- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Tutte le notizie sui mutui, p. 16, pag. 16
In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Inflazione e tassi: cosa attendersi nei prossimi mesi
17/01/2024Il carovita rallenta, ma non in maniera costante. Così gli operatori indicano la fine del primo trimestre come la data indicativa per avere un quadro più chiaro delle politiche monetarie nel resto dell’anno.

Il calo dei tassi promette di rilanciare le surroghe
16/01/2024Nelle ultime settimane si è assistito a un ripiegamento degli indici rispetto ai massimi dell’autunno 2023. Se la tendenza troverà conferma, la Bce potrebbe avviare i tagli, rilanciando così il variabile e le rinegoziazioni.

Per le imposte sui redditi scatta l’ora X
16/01/2024Il 16 gennaio è una data segnata in rosso sul calendario fiscale. Scade infatti il termine per pagare l’acconto delle imposte a carico dei contribuenti che hanno beneficiato del differimento. Ecco cosa fare.

Conviene di più il tasso fisso o variabile a gennaio 2024?
12/01/2024Non esiste mai una formula di mutuo migliore per tutti, ma la scelta del finanziamento per la casa è qualcosa di assolutamente personale: ognuno troverà la sua convenienza in base ai propri interessi e alla capacità di spesa.

Case vacanza, gli italiani continuano a investire nel mattone
11/01/2024Sono le famiglie ad acquistare il maggior numero di immobili in località turistiche. Le case vengono adibite a case vacanza o affittate con la formula delle locazioni brevi. In crescita anche gli acquisti effettuati dai single.

I migliori mutui prima casa di gennaio 2024
10/01/2024Dopo dieci aumenti consecutivi dei tassi indetti dalla Bce, il 2023 si è chiuso con una flessione dell’Euribor a 3 mesi al 3,91% dal 4% di metà ottobre, mentre l’Eurirs a 30 anni ha segnato a fine dicembre 2,35%, dal 3,11% di inizio novembre.

Per le polizze abbinate ai mutui niente multa
09/01/2024Il Tar del Lazio ha ribaltato la decisione adottata quattro anni fa dall’Antitrust, sottolineando che le sanzioni comminate ad alcune banche italiane non sono motivate. Conta il rispetto delle norme di settore.

I migliori mutui green di gennaio 2024
08/01/2024Per finanziare l'acquisto di case ad alta efficienza energetica si può far richiesta di un mutuo green, che può essere utilizzato anche se si effettuano lavori di riqualificazione energetica in un'abitazione già di proprietà.

Adesso l’immobiliare può tornare a correre
05/01/2024I tassi dei mutui cominciano a scendere, mentre i prezzi tengono a livello generale, con la possibilità comunque di trattare maggiormente rispetto al prezzo di vendita. Attesi tagli consistenti da parte della Bce.

Così cambia il bonus mutui prima casa: le novità del 2024
04/01/2024Con il nuovo anno, i giovani mutuatari tornano a pagare le imposte di registro, catastali e ipotecarie, e perdono il diritto all’eventuale credito d’imposta. Mentre la garanzia pubblica all’80% viene estesa alle famiglie numerose.

Dal Superbonus agli affitti brevi, tutte le novità della legge di Bilancio
03/01/2024Cresce il prelievo fiscale sulle locazioni fino a 30 giorni, con l’aggiunta dell’obbligo del Cin da esporre, pena sanzioni salate. Incentivi rafforzati anche per gli asili nido e per le madri che lavorano.

Tasso variabile e rata costante: scegliere la stabilità con un mutuo flessibile
02/01/2024Con un tasso variabile e una rata costante, le oscillazioni dell’Euribor influiranno solo sulla durata del mutuo e non sulla rata. L’ammortamento si allungherà quando i tassi saliranno e si ridurrà quando i tassi scenderanno.

IMU tra scadenze e rinvii
29/12/2023Dalle case occupate abusivamente ai comuni che hanno stabilito le aliquote in ritardo rispetto alle previsioni, ci sono numerosi casi in cui le scadenze vanno oltre i termini stabiliti. Il caso di chi ha bucato la scadenza.

I migliori mutui giovani di dicembre 2023
28/12/2023Nel 2023 il taglio netto delle imposte e l’accesso al Fondo di garanzia mutui prima casa hanno fatto impennare gli acquisti di under 36 con Isee entro i 40.000. Per il 2024 rimane solo la maxi-garanzia Consap.

Mutui, priorità alle famiglie numerose
27/12/2023Un emendamento alla Manovra di Bilancio 2024 prevede di includere le famiglie numerose e con un reddito non elevato tra le categorie prioritarie che potranno accedere al Fondo di garanzia per la prima casa con tutela dello Stato.

I migliori mutui seconda casa di dicembre 2023
26/12/2023Le richieste di mutui seconda casa rappresentano oggi il 6,8 per cento del campione totale. Rispetto al 5,7 per cento del precedente trimestre si registra una crescita. È infatti il dato più alto rilevato nel corso di quest'anno.

Crescono i tassi di mutui e prestiti, ma senza strappi
22/12/2023L'ultimo Osservatorio mensile dell'Abi fa il punto sull'evoluzione delle condizioni di mercato, rilevando un aggravamento delle condizioni d'accesso ai finanziamenti. Lo stato di salute delle banche fa ben sperare per il 2024.

Bonus casa giovani: dal 2024 cade la defiscalizzazione sugli acquisti e sul mutuo
21/12/2023Le agevolazioni fiscali concesse ai più giovani riguardano due punti fondamentali: l’accesso al credito per l’acquisto della casa e la defiscalizzazione delle imposte applicate al momento dell’acquisto dell’immobile.

Il valore della casa di proprietà per gli italiani e la sua difficile sostenibilità
20/12/2023La percentuale di conservatori legati alla concezione della casa secondo la nostra cultura più tradizionale aumenta con il crescere dell’età: è l’89% tra gli intervistati over 65, l’82% nella fascia 35-64 e il 77% tra i più giovani, 18-34 anni.

Famiglie e investitori scelgono le nude proprietà
19/12/2023Sono i bilocali, i trilocali e i quattro locali i tipi di abitazioni più compravenduti con la formula della nuda proprietà, che consente di acquistare casa a prezzi più bassi rispetto a quelli di mercato.

I migliori mutui prima casa a tasso fisso di dicembre 2023
18/12/2023Il Fondo di garanzia mutui per ottenere fino al 100 per cento del valore dell’immobile non è più un’esclusiva degli under 36. Un emendamento alla Manovra 2024 inserisce nelle categorie degli aventi diritto anche i nuclei familiari con tre o più figli.

Tassi fermi nell’Eurozona, i tagli non sono dietro l’angolo
15/12/2023Più della decisione, l'aspettativa era per le stime relative al 2024. La Bce ha deciso di lasciare fermi i tassi ufficiali e ha fatto sapere che non ha discusso di allentamento monetario in relazione al 2024. Doccia gelata per il mercato.

Fringe benefit, arriva l’estensione alle locazioni
14/12/2023Nella manovra di Bilancio 2024, che attende l’approvazione definitiva da parte del Parlamento, le somme pagate per l’affitto della casa possono rientrare nei benefici fiscali, anche se il testo della norma necessita di chiarimenti.

Le locazioni turistiche spingono il turismo invernale
13/12/2023Salgono gli acquisti di seconde case e aumentano gli arrivi a livello internazionale nel nostro Paese. Così la stretta normativa contro gli affitti brevi trova poca giustificazione e penalizza gli investimenti degli italiani.

Successione testamentaria, ecco cosa succede al mutuo
12/12/2023Il debito residuo si trasmette agli eredi. L’accettazione con beneficio d’inventario consente di limitare i rischi, dato che eventuali debiti non rilevati dovranno essere pagati solo fino a concorrenza degli attivi.

I migliori mutui green di dicembre 2023
11/12/2023Gli aggiornamenti della Direttiva Ue sulle case green rimodulano molti punti fermi iniziali a favore di un sistema di regole aperto, dove gli Stati membri hanno ampia discrezionalità di applicazione di una norma meno rigida di quella di partenza.

Affitti brevi, cosa cambia dal 2024
06/12/2023Arriva il Cin per censire tutti gli immobili interessati, con sanzioni per chi non lo richiede che possono arrivare fino a 8 mila euro. Per chi affitta almeno due immobili, poi, scatta l’aumento dell’aliquota fiscale dal 21 al 26%.

Conviene di più il tasso fisso o variabile a dicembre 2023?
05/12/2023I dati danno un’apertura del mese di dicembre con l’Eurirs 20 anni e l’Euribor più alto di almeno un punto percentuale. C’è dunque ancora un bel divario tra tasso fisso e variabile, ma questo non vuol dire che la scelta più conveniente sia il tasso fisso.

I migliori mutui a tasso fisso di dicembre 2023
04/12/2023Sono i mutui a tasso fisso a posizionarsi in prima posizione tra le richieste di chi sottoscrive un nuovo contratto. Nel 3° trimestre dell'anno sono stati concessi mutui a tasso fisso nel 93% dei casi contro il 6,0 per cento di mutui a tasso variabile.

Case a Roma: prezzi in aumento, tiene bene l’immobiliare di prestigio
01/12/2023Una parte degli acquirenti a Roma è interessata alla messa a reddito degli immobili: nel quartiere di San Lorenzo e in zona Università la formula più gettonata è il bilocale ampio da affittare a studenti, con un costo medio di 450 euro a stanza.