Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Tutte le notizie sui mutui

In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Mutuo
Case all'asta
Mercato immobiliare
Mutui
Mutuo Giovani
Mutuo Verde
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
Ristrutturazione
Surroga
La crisi tedesca spinge la BCE verso un nuovo taglio dei tassi

La crisi tedesca spinge la BCE verso un nuovo taglio dei tassi

17/01/2025

La crisi che sta travolgendo l’industria tedesca spinge la Banca centrale europea a varare un nuovo taglio dei tassi di un quarto di punto nella riunione di gennaio 2025, per rilanciare i consumi delle famiglie e gli investimenti delle imprese.

Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a gennaio 2025

Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a gennaio 2025

16/01/2025

Nel contesto di un miglioramento delle condizioni di mercato dei mutui, cresce anche l'attesa per un ulteriore possibile intervento della Banca Centrale Europea, che potrebbe abbassare ulteriormente i tassi nei prossimi mesi.

Bce e Fed, cosa attendersi da qui in avanti

Bce e Fed, cosa attendersi da qui in avanti

11/01/2025

La banca centrale americana dovrebbe tagliare i tassi ufficiali di mezzo punto percentuale nel 2025, mentre quella europea potrebbe ridurli di un punto. Un divario più ampio significherebbe importare inflazione.

Mutui e tassi in calo: i trend del 2025 per investire nel mattone

Mutui e tassi in calo: i trend del 2025 per investire nel mattone

09/01/2025

Mutui più convenienti con i tassi di interesse in calo. La discesa proseguirà anche nei prossimi mesi, se la BCE taglierà ancora il costo del denaro. Ecco i trend del 2025 per investire nel settore immobiliare secondo il rapporto di BNP Paribas REIM.

Ecco le tipologie di case più ricercate dagli italiani

Ecco le tipologie di case più ricercate dagli italiani

08/01/2025

Secondo le rilevazioni di immobiliare relative al consuntivo 2024, l’interesse è diretto soprattutto verso soluzioni confortevoli, luminose e collocate in posizioni strategiche. Al primo posto c’è Roma, seguita da Milano.

Mutui e taglio dei tassi Bce: ecco perché conviene la surroga

Mutui e taglio dei tassi Bce: ecco perché conviene la surroga

02/01/2025

Mutui meno cari con i tassi di interesse in diminuzione. Il fisso è ai minimi, ma anche il variabile è in discesa. Così è corsa alla surroga che permette di risparmiare sulla rata mensile. E infatti è boom di richieste per il trasferimento del mutuo.

Quali sono i mutui più costosi in Europa?

Quali sono i mutui più costosi in Europa?

30/12/2024

I mutui più costosi in Europa si pagano nel Regno Unito, i meno cari in Italia (battuta solo dalla Svizzera). Ecco un confronto sui tassi di interesse nel Vecchio continente. Nella scelta dell’offerta valuta tasso fisso, variabile, TAN, TAEG e spread.

I migliori mutui green di dicembre 2024

I migliori mutui green di dicembre 2024

26/12/2024

Nel 2024 circa il 10% dei mutui erogati in Italia è stato destinato a immobili green, vantaggiosi sotto diversi aspetti: i tassi d'interesse più bassi, il risparmio energetico e l'incentivo a migliorare l'efficienza dell'immobile.

Mutui: perché il 2025 sarà l’anno del tasso variabile

Mutui: perché il 2025 sarà l’anno del tasso variabile

24/12/2024

Dopo il calo di quest’anno, mutui ancora meno cari nel 2025 per chi ha scelto, o sceglierà, il tasso variabile. È l’effetto dei quattro tagli dei tassi della Bce nel 2024 per l’allentamento della politica monetaria, che dovrebbe proseguire nel nuovo anno.

Mutui ING: tassi a dicembre 2024, dopo i tagli della Bce

Mutui ING: tassi a dicembre 2024, dopo i tagli della Bce

23/12/2024

I mutui ING sono una soluzione conveniente per acquistare casa o procedere con la surroga. Con simulazione e calcolo della rata mensile, scopri quali sono i tassi di interesse proposti a dicembre 2024, dopo i tagli della Bce al costo del denaro.

I migliori mutui surroga di dicembre 2024

I migliori mutui surroga di dicembre 2024

20/12/2024

Il taglio dei tassi della Bce ha aperto l'opportunità, per chi ha sottoscritto un mutuo negli ultimi due anni di rincari, di ricorrere alla surroga, lo strumento che permette di trasferire il proprio mutuo a un altro istituto bancario a costo zero.

I migliori mutui prima casa di dicembre 2024

I migliori mutui prima casa di dicembre 2024

19/12/2024

Con un mutuo prima casa le banche arrivano a offrire fino all'80 per cento del valore dell'immobile. In alcuni casi si arriva a finanziare fino al 100 per cento dell'importo, ma occorre presentare maggiori garanzie.

Mutuo: importo medio richiesto cresciuto di 19.300 euro in 10 anni

Mutuo: importo medio richiesto cresciuto di 19.300 euro in 10 anni

17/12/2024

Dai 120.600€ del 2014 ai 139.900€ richiesti per un mutuo nel 2024: un aumento dell’importo medio in dieci anni fotografato dall’Osservatorio di MutuiOnline.it. Scopri anche i migliori tassi (fisso e variabile) per mutuo casa, surroga e mutuo green.

Mutui e Fisco: Bonus prima casa under 36, ecco le novità

Mutui e Fisco: Bonus prima casa under 36, ecco le novità

12/12/2024

In scadenza il 31 dicembre 2024, il Governo ha rinnovato il Bonus prima casa under 36 per i prossimi tre anni. Ma il Fisco ricorda che c’è tempo sino a fine 2024 per beneficiare delle esenzioni fiscali per i contratti di preliminari firmati nel 2023.

Arriva l'IMU: le scadenze e le esenzioni

Arriva l'IMU: le scadenze e le esenzioni

09/12/2024

Entro il 16 dicembre va versata la rata unica o il saldo, nel caso in cui si sia provveduto a versare l’acconto a metà giugno. Ecco le categorie di immobili che sono escluse dal vincolo e le attestazioni necessarie.

Il mercato immobiliare tra segnali di stabilità e ripresa

Il mercato immobiliare tra segnali di stabilità e ripresa

06/12/2024

Su un campione di 1.458 agenzie immobiliari, emerge che il 72,3% degli agenti ha rilevato una stabilità nei prezzi delle abitazioni durante il terzo trimestre del 2024. Solo il 12,4% degli operatori ha segnalato un incremento dei prezzi.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
Archivio