- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Tutte le notizie sui mutui, p. 4, pag. 4
In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Immobili: ecco le tipologie acquistabili con 200 mila euro
10/06/2025L’ufficio studi di Tecnocasa ha fatto il punto sulle tipologie e le dimensioni di case che è possibile acquistare nelle principali città italiane, da Milano a Roma, da Torino a Napoli, passando per le località turistiche. Ecco le principali evidenze dell'analisi.

Come cambiano le detrazioni al 19% sulle imposte IRPEF
06/06/2025Da quest’anno scattano le riduzioni forfettarie e i tetti di spesa per i contribuenti che superano i 50 mila euro di reddito lordo annuo. Una misura che tiene fuori la prima casa, che potrebbe anche essere avvantaggiata nel mix di investimenti nel corso dei prossimi mesi.

La BCE taglia i tassi di 25 punti base. Mutui a tasso variabile ancora in discesa
06/06/2025L’Eurotower ha portato il costo del denaro al 2,00%, ma la presidente Christine Lagarde avverte che d’ora in avanti potrebbe esserci un periodo di pausa. Ecco le stime di MutuiOnline.it sui risparmi mensili sul mutuo, con il fisso che resta indietro in termini di convenienza rispetto al variabile.

Mutui pubblici sotto controllo: nuove soglie per i tassi agevolati
06/06/2025Il Ministero dell’Economia ha fissato i nuovi tassi d’interesse massimi per i mutui con oneri a carico dello Stato o di enti pubblici. I valori aggiornati dal 30 maggio 2025 puntano a tutelare gli equilibri finanziari e ad allinearsi ai trend economici attuali.

I migliori mutui seconda casa a giugno 2025
04/06/2025Oggi, nonostante il sorpasso dell’IRS sull’Euribor e il ritorto del variabile alla normalità, il vantaggio economico del tasso fisso è ancora tangibile, in quanto le banche stanno ancora proponendo tassi fissi competitivi per chi punta a bloccare condizioni certe e convenienti.

Dall’Iva alle imposte sul reddito: le scadenze fiscali di giugno 2025
04/06/2025Il mese di giugno 2025 presenta una serie di scadenze decisive per i contribuenti italiani, a cominciare dal versamento delle imposte relative ai redditi del 2024, con il relativo anticipo per l’anno in corso. Eccome i giorni da segnare in rosso sul calendario.

Verso il settimo taglio dei tassi BCE: quale mutuo conviene adesso
03/06/2025Nel 2025, il tasso variabile riconquista terreno nel mercato dei mutui. La discesa dell'Euribor - spinta dalle decisioni della BCE - e la riduzione degli spread bancari rendono questa opzione nuovamente interessante per chi cerca flessibilità e potenziali risparmi futuri.

Quanto costa un mutuo da 100 mila euro in 30 anni?
30/05/2025È questo il momento migliore per richiedere un mutuo, perché dopo mesi di attese e previsioni prudenti, nel mese di maggio i tassi d’interesse sono tornati a scendere in modo significativo, aprendo la porta a nuove opportunità per chi desidera acquistare casa.

Cos'è e come funziona il bonus affitto 2025
29/05/2025Il bonus affitto si rivolge a tutti i dipendenti a tempo indeterminato assunti tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025 con un reddito da lavoro dipendente non superiore a 35.000 euro nel 2024. Il trasferimento della residenza deve essere a una distanza minima di 100 chilometri per motivi di lavoro.

Prezzi in crescita e tassi dei mutui in calo. È ora di acquistare casa
29/05/2025Il mercato immobiliare si trova nel pieno di una fase favorevole. L’incremento delle quotazioni immobiliari spinge, infatti, gli intenzionati all’acquisto a mollare gli ormeggi e il calo dei tassi rafforza questa tendenza. Ecco le rilevazioni di Bankitalia e l’aggiornamento dei tassi.

Cos’è e a cosa serve la pre-delibera del mutuo
27/05/2025Si tratta di un documento contenente una valutazione preliminare - da parte della banca - delle capacità patrimoniali e reddituali del richiedente. Una volta arrivato il via libera, il futuro mutuatario può muoversi più rapidamente sul mercato. Scade in genere dopo un semestre.

Dichiarazione dei redditi: ecco cosa indicare in merito alle locazioni brevi
26/05/2025Da alcuni giorni è disponibile il formulario messo a punto dall’Agenzia delle Entrate. Occorre verificare le informazioni ed eventualmente correggere gli errori prima dell’invio definitivo, segnalando l’immobile sul quale applicare l’aliquota agevolata.

Volano i prezzi delle case green, grazie anche a mutui più bassi
23/05/2025Crescono i prezzi delle abitazioni ad alta efficienza energetica, con un +8% nel secondo semestre 2024, grazie a una domanda sempre più attenta all'efficienza energetica e alla possibilità di finanziarsi a tassi agevolati rispetto alla media del mercato.

Salgono i tassi dei mutui. Diventa decisivo confrontare le offerte
22/05/2025Le oscillazioni relative alle condizioni di finanziamento fanno emergere l’importanza di non fermarsi alla prima offerta di mercato, bensì di andare alla ricerca delle condizioni più favorevoli in base alle proprie esigenze. Vediamo l'importanza del confronto delle offerte e le aspettative per i prossimi mesi.

Il tasso variabile più basso del fisso: quale mutuo conviene scegliere adesso
22/05/2025Dopo oltre due anni, i mutui a tasso variabile tornano a essere più convenienti di quelli a tasso fisso. A maggio 2025 il TAN medio del variabile è sceso al 2,88% contro il 2,98% del fisso. La BCE taglia i tassi e la rata media mensile torna più leggera.

Tutto quello che c’è da sapere sulla scadenza IMU 2025
20/05/2025Il 17 giugno 2025 è il termine ultimo per pagare l’acconto IMU. Quest’anno ci sono numerose novità, in parte dovute a innovazioni legislative pensate per ridurre il contenzioso e, per il resto, frutto di pronunce da parte della Giurisprudenza. Ecco come muoversi.

Balzo dei mutui concessi in Italia nel 2024
19/05/2025Nel quarto trimestre del 2024, i finanziamenti legati ad acquisti immobiliari concessi in Italia sono cresciuti del 29% su base annua. A trainare la ripresa, il calo dei tassi e il ritorno alla fiducia. Lo scenario resta positivo per i prossimi mesi, con l’auspicio di nuovi interventi da parte della BCE.

Mutui a tasso fisso da 2,80% con Banca Sella a maggio 2025
19/05/2025L'offerta dei mutui di Banca Sella si contraddistingue per chiarezza, competitività e flessibilità. La banca propone diverse tipologie di mutui, dal classico tasso fisso per acquisto casa, al mutuo green, fino ai mutui surroga. Qui di seguito vediamo i mutui con il tasso migliore.

Mutuo per Partite IVA, lavoratori atipici e giovani: ecco una soluzione possibile
16/05/2025Anche lavoratori autonomi con Partita IVA e lavoratori atipici, oltre che giovani con poche garanzie, hanno la possibilità di ottenere un mutuo, sfruttando le varie opzioni disponibili sul mercato, come ad esempio il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa.

Quanto costa un mutuo da 100.000 euro in 15 anni a maggio 2025?
15/05/2025La combinazione tra tassi in discesa, inflazione sotto controllo e maggiore competizione tra gli istituti di credito fa pensare che chi intende sottoscrivere un mutuo nel breve termine si trovi in una fase favorevole. Vediamo allora le migliori occasioni per una somma di 100.000 euro.

I controlli sul Superbonus: cosa implica la mancata risposta
15/05/2025Da fine marzo sono possibili ispezioni anche nell’immobile, ma a patto di rispettare una serie di regole fissate per via normativa. Per questa ragione, è opportuno informarsi su tutte le regole, in modo da evitare, da una parte sanzioni, e dall’altra eventuali abusi.

Agevolazioni prima casa: più tempo a disposizione per vendere e ricomprare
15/05/2025A partire da quest’anno, chi compra un nuovo immobile destinato ad abitazione di famiglia, pur possedendo già un altro immobile, può garantirsi uno sconto sulle imposte da pagare, se rivende la vecchia entro due anni. Un termine raddoppiato rispetto al passato.

Quando scenderanno i tassi sui mutui: le novità di maggio 2025
14/05/2025Secondo i dati aggiornati a maggio, il calo dei tassi si è tradotto in una contrazione tangibile delle condizioni applicate ai mutui. Il tasso fisso medio si attesta al 2,94%, mentre quello variabile scende fino al 2,82%, sancendo il sorpasso in termini di convenienza.

Mutui: il tasso variabile torna ad essere più conveniente del fisso
13/05/2025Dal 2022 la crisi inflazionistica e i conseguenti aumenti dei tassi da parte della BCE hanno avuto un impatto diretto sul mercato dei mutui. I tassi variabili, legati all’Euribor, sono cresciuti in modo esponenziale, raggiungendo livelli ben superiori a quelli fissi.

Quali banche offrono il mutuo al 100% a maggio 2025?
09/05/2025La soluzione di mutuo al 100% consente di ottenere un finanziamento pari all’intero valore dell’immobile, rappresentando un’opportunità concreta per molti acquirenti, in particolare giovani e nuclei familiari alla prima esperienza, che non dispongono di liquidità.

Mutui green: ecco come funzionano e quanto si può risparmiare
08/05/2025Richiedere un finanziamento immobiliare, legato a generare un impatto positivo sulle prestazioni energetiche, consente di risparmiare sui tassi, contribuendo al tempo stesso a ridurre i consumi energetici. Ecco come funzionano e come attivarsi per l’accensione.

Detrazioni e deduzioni dimenticate in passato? Ecco come recuperarle
07/05/2025In sede di dichiarazione dei redditi, è possibile effettuare anche correzioni relative all’IRPEF degli anni precedenti che, nel caso dei mutui, possono riguardare anche somme rilevanti. La procedura non è particolarmente complicata, ma richiede precisione.

I migliori mutui prima casa a maggio 2025
06/05/2025Le banche con un mutuo prima casa possono offrire fino all'80 per cento del valore dell'immobile. In alcuni casi, a fronte di maggiori garanzie e interessi più elevati, finanziano fino al 100 per cento dell'importo. Tante le proposte nel mese di maggio.

Quanto costa un mutuo da 100.000 a maggio 2025?
06/05/2025Le misure di tagli intraprese dalla Banca Centrale Europea hanno rapidamente influenzato anche il mercato dei mutui immobiliari, con tassi di interesse in discesa che stanno facendo tornare il sereno per molti potenziali acquirenti, rimasti in attesa per diverso tempo.

Come funziona la detrazione degli interessi del mutuo prima casa nel 2025
02/05/2025La detrazione del 19% spetta per l'acquisto di abitazioni già esistenti o in costruzione, purché l'immobile venga destinato ad abitazione principale entro un anno dall'acquisto. Inoltre, è riconosciuta anche per mutui ristrutturazione e costruzione della prima casa.