Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Tutte le notizie sui mutui, p. 5, pag. 5

In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Mutuo
Case all'asta
Mercato immobiliare
Mutui
Mutuo Giovani
Mutuo Verde
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
Ristrutturazione
Surroga
Case e mutui green: rata più leggera e nuovi requisiti

Case e mutui green: rata più leggera e nuovi requisiti

03/03/2025

I mutui green sono in aumento in Italia perché i tassi sono più convenienti e la rata mensile è più leggera. Intanto le banche stanno perfezionando la misurazione dei requisiti per classificare una casa ad alta efficienza energetica. Ecco come.

Mutuo: importo medio salito di oltre 30mila euro in 10 anni

Mutuo: importo medio salito di oltre 30mila euro in 10 anni

28/02/2025

L’importo medio per i mutui è salito di 31.100 euro in 10 anni per le erogazioni, mentre di 27.000 euro per le richieste. È quanto rileva l’Osservatorio di MutuiOnline.it. Scopri i migliori tassi d’interesse di inizio 2025 e come risparmiare sulla rata.

Mutui a tasso fisso da 2,60% con Crédit Agricole a febbraio 2025

Mutui a tasso fisso da 2,60% con Crédit Agricole a febbraio 2025

28/02/2025

Crédit Agricole offre attraverso i suoi mutui incentivi per la riqualificazione energetica, con sconti sul tasso in caso di miglioramento delle prestazioni energetiche dell’immobile. Inoltre, per i giovani under 36 sono previste condizioni agevolate.

I migliori mutui seconda casa di febbraio 2025

I migliori mutui seconda casa di febbraio 2025

26/02/2025

A gennaio le richieste di mutui seconda casa occupano il 5,9 per cento del totale, piazzandosi così sul podio, sebbene a una certa distanza rispetto ai mutui prima casa (54 per cento) e ai mutui surroga (37,2 per cento).

Panetta (Bankitalia) alla BCE: avanti con il taglio dei tassi

Panetta (Bankitalia) alla BCE: avanti con il taglio dei tassi

21/02/2025

Il governatore di Bankitalia ritiene che la BCE debba proseguire con i tagli dei tassi di interesse per scongiurare il rischio di un’inflazione troppo bassa, sotto il 2%. I nuovi ribassi del costo del denaro sarebbero favorevoli per mutui casa e surroghe.

I migliori mutui green di febbraio 2025

I migliori mutui green di febbraio 2025

20/02/2025

Rispetto ai mutui tradizionali, quelli green offrono tassi di interesse più bassi e consentono un importante risparmio sulla spesa energetica. I mutuatari sono mediamente 3 anni e mezzo più giovani rispetto a chi richiede un mutuo classico.

ABI: tassi ancora in calo. Mutui casa più vantaggiosi

ABI: tassi ancora in calo. Mutui casa più vantaggiosi

19/02/2025

L’Associazione bancaria italiana annuncia che i tassi di interesse sono ancora in calo: sono diminuiti al 3,09% a gennaio. Che cosa cambia per i consumatori? I mutui per acquistare una casa diventano più convenienti, perché la rata mensile si abbassa.

Previsione BCE: crescerà ancora la richiesta di mutui nel 2025

Previsione BCE: crescerà ancora la richiesta di mutui nel 2025

18/02/2025

La Banca centrale europea prevede che, con i tassi di interesse in diminuzione dopo i tagli al costo del denaro, aumenteranno le richieste di mutui per acquistare una casa nel 2025, sulla scia della forte ripresa delle domande nell’ultimo trimestre 2024.

I migliori mutui giovani a febbraio 2025

I migliori mutui giovani a febbraio 2025

17/02/2025

Con i tassi in discesa, comprare casa diventa finalmente un obiettivo più raggiungibile anche per i giovani. Per non sbagliare una decisione importante come la scelta del mutuo, il primo passo è confrontare le migliori offerte sul mercato.

I migliori mutui prima casa di febbraio 2025

I migliori mutui prima casa di febbraio 2025

13/02/2025

Nel corso del 2024 abbiamo assistito a un leggero aumento dell’importo medio richiesto per i mutui che è arrivato a un valore di 148.305 euro. A novembre è stato anche raggiunto il picco di richieste pari al 30 per cento.

Tasso BCE al 2,75%: risparmio di 83mila euro su un mutuo

Tasso BCE al 2,75%: risparmio di 83mila euro su un mutuo

12/02/2025

Tassi di interesse in calo, scesi al 2,75%, dopo l’ultimo taglio da parte della BCE. Secondo una simulazione eseguita dalla Fabi, questo ribasso del costo del denaro si traduce in un risparmio di 83mila euro su un mutuo casa di 200mila euro a 25 anni.

Mutui: tasso in calo, ma poche case nuove da acquistare

Mutui: tasso in calo, ma poche case nuove da acquistare

06/02/2025

Dopo i cinque tagli dei tassi della Bce, gli interessi sui mutui sono in calo. Giù variabile e fisso. Per il mercato residenziale è una chance di ripresa: Scenari immobiliari prevede un boom di vendite nel 2025. Ma c’è carenza di case nuove da comprare.

Coppie non sposate? Ecco come accedere al mutuo

Coppie non sposate? Ecco come accedere al mutuo

05/02/2025

La normativa consente la cointestazione anche tra persone che non compongono il medesimo nucleo familiare, ma è necessario conoscere le ricadute in caso di separazione e le norme per l’ottimizzazione fiscale.

ABI: tasso medio sceso al 3,10%. Mutui casa più vantaggiosi

ABI: tasso medio sceso al 3,10%. Mutui casa più vantaggiosi

04/02/2025

L’ABI rende noto che il tasso medio sulle nuove operazioni di acquisto di un’abitazione è sceso al 3,10%. Un ribasso che rende più convenienti mutui casa e surroga. Intanto la BCE ha deciso per una nuova riduzione del costo del denaro nel 2025.

Come difendersi dalle truffe su mutui e prestiti

Come difendersi dalle truffe su mutui e prestiti

02/02/2025

L’Osservatorio Crif-Mister Credit sulle frodi creditizie ha fornito un aggiornamento sulle nuove tendenze di settore, rilevando in prima battuta che i reati basati sul furto di identità sono in forte crescita.

La BCE taglia i tassi. Quanto si risparmia sul mutuo?

La BCE taglia i tassi. Quanto si risparmia sul mutuo?

30/01/2025

La decisione dell’Eurotower, che ha abbassato il costo del denaro dello 0,25%, rende meno costoso il variabile e, in maniera generalizzata, l’accesso ai nuovi finanziamenti. Intanto il fisso continua a dominare nelle richieste di mercato.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Archivio