- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Quanto costa un mutuo da 100.000 a maggio 2025?
Per coloro che si avvicinano all'acquisto della prima casa, lo scenario attuale rappresenta un'opportunità unica. Le offerte delle banche sono sempre più competitive, con spread ridotti e condizioni favorevoli, soprattutto per i mutui prima casa a tasso fisso.

È un anno decisivo per chi ha in animo di diventare proprietario di casa finanziando l’acquisto con un mutuo casa. Dopo un lungo periodo caratterizzato da tassi elevati, dovuti principalmente alle politiche restrittive della Banca Centrale Europea per contrastare l'inflazione, negli ultimi mesi il contesto macroeconomico europeo ha registrato una decisa inversione di tendenza.
La BCE ha finalmente avviato una graduale riduzione dei tassi di interesse di riferimento, rispondendo a un'inflazione tornata sotto controllo e a una necessità sempre più urgente di stimolare la crescita economica. Queste misure hanno rapidamente influenzato anche il mercato dei mutui immobiliari, con tassi in discesa che stanno incoraggiando molti potenziali acquirenti, rimasti in attesa per diverso tempo.
Per coloro che si avvicinano all'acquisto della prima casa, questo scenario rappresenta un'opportunità unica, mentre le offerte delle banche diventano sempre più competitive, con spread ridotti e condizioni favorevoli, soprattutto per quanto riguarda i mutui a tasso fisso, opzione che consente ai neo-acquirenti di bloccare un tasso storicamente basso per l'intera durata del mutuo, garantendo così sicurezza e stabilità finanziaria a lungo termine.
Tuttavia, è importante analizzare attentamente il mercato e valutare con attenzione le diverse proposte bancarie per sfruttare al massimo le attuali condizioni favorevoli, prima di tutto ricorrendo a una comparazione delle migliori offerte.
Qual è il costo di un mutuo da 100.000 euro a maggio 2025?
Abbiamo simulato la richiesta di una somma di € 100.000 per 30 anni (immobile ubicato a Milano del valore di € 200.000) e queste sono le migliori offerte di mutuo a tasso fisso a maggio 2025 tra le banche partner di MutuiOnline.it:
- Mutuo Crédit Agricole Greenback - rata € 379,19 al mese;
- Mutuo D-Evolution Green Banco di Desio e della Brianza – rata € 389,94 al mese;
- Mutuo Giovani Green Intesa Sanpaolo – rata € 392,01 al mese.
MUTUO GIOVANI | |
---|---|
TAN: | 3,21% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 3,40% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 433,01 (mensile) |
- Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK | |
---|---|
TAN: | 3,12% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,46% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 428,10 (mensile) |
- Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
- Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
- Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
MUTUO D- EVOLUTION | |
---|---|
TAN: | 3,45% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 800,00 Perizia: € 237,90 |
TAEG: | 3,68% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 446,26 (mensile) |
Mutuo Crédit Agricole Italia Greenback

Il mutuo più conveniente di maggio 2025 per un importo di € 100.000 è proposto da Crédit Agricole Italia, con una rata mensile di € 379,19, TAN 2,19% e TAEG 2,40%.
Mutuo Crédit Agricole Italia Greenback è dedicato a chi acquista immobili in classe energetica A o B e prevede l'abbinamento con la polizza assicurativa Credit Protection Insurance Vita di CACI (o analoghe equivalenti). È un mutuo digitale che, in seguito alla sottoscrizione, si gestisce da App e offre interessanti benefici come:
- nessun costo per spese di istruttoria;
- nessuna spesa per la perizia immobiliare;
- uno sconto dello 0,10% sul tasso in caso di interventi di riqualificazione energetica dell'abitazione;
- disponibilità immediata delle somme alla stipula.
Inoltre, Crédit Agricole Italia Greenback garantisce massima flessibilità, offrendo soluzioni concrete in caso di difficoltà economica temporanea, come l'opzione IniziaConCalma per iniziare a pagare la prima rata dopo un anno, oppure SaltaRata per saltare una rata ogni anno.
Alla stipula si può includere l’Opzione Flexi che permette, trascorsi 12 mesi dalla firma del contratto, di passare gratuitamente dal tasso fisso al variabile o viceversa, fino a un massimo di 4 modifiche durante la vita del mutuo. Questa opzione comporta un lieve aumento del tasso applicato pari a +0,15%.
La promozione è riservata alle richieste di mutuo effettuate tra il 27 marzo 2025 e il 31 maggio 2025, con stipula entro il 10 ottobre 2025.
Mutuo D-Evolution Green di Banco di Desio e Brianza

La seconda proposta più conveniente per un mutuo a tasso fisso da €100.000 a maggio 2025 arriva dal Banco di Desio e della Brianza, con una rata mensile pari a € 389,94, TAN 2,40% e TAEG 2,54%. In fase di sottoscrizione, è necessario sostenere € 250,00 di spese per l'istruttoria e € 219,60 per la perizia dell’immobile.
Mutuo D-evolution è rivolto ai clienti di età compresa tra i 18 e i 40 anni e consente di ottenere fino all’80% del valore della casa, percentuale incrementabile fino al 100% aderendo al Fondo di Garanzia prima casa Consap, purché l’immobile acquistato sia di classe energetica elevata (A o B).
Scegliendo questa soluzione, i principali vantaggi sono:
- riduzione del tasso d’interesse di 0,25% rispetto al listino ordinario;
- condizioni agevolate per l'istruttoria;
- nessun costo per l’incasso delle rate;
- gestione diretta in filiale.
Inoltre, il Mutuo D-evolution del Banco di Desio e della Brianza offre la possibilità di saltare fino a tre rate durante il piano di rimborso, garantendo una maggiore flessibilità nella gestione finanziaria.
Mutuo Giovani Green Intesa Sanpaolo

La terza proposta più vantaggiosa per un mutuo a tasso fisso da €100.000 a maggio 2025 è offerta da Intesa Sanpaolo, con una rata mensile di € 392,01, TAN al 2,44% e TAEG al 2,55%. La perizia immobiliare prevede un costo di € 320,00.
Mutuo Giovani Green è pensato esclusivamente per chi ha meno di 36 anni al momento della stipula e copre fino al 100% del valore dell’abitazione, purché l'immobile appartenga almeno alla classe energetica B, certificata tramite attestato APE.
I principali punti di forza del mutuo green proposto da Intesa Sanpaolo sono:
- zero spese di istruttoria;
- gratuità nella gestione pratica e nell’incasso delle rate;
- gestione diretta tramite filiale;
- disponibilità online di quietanze e documentazione tramite internet banking;
- nessun costo aggiuntivo per avvisi di scadenza o ricevute di pagamento;
- possibilità di sospendere il pagamento della rata fino a tre volte dopo il primo anno;
- non è obbligatoria l’apertura di un conto corrente presso Intesa Sanpaolo.
Questo mutuo è disponibile anche per i lavoratori con contratti atipici e a tutele crescenti.