- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Paola Campanelli
Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Appassionata da sempre di scrittura, ma anche cinema, viaggi e finanza, Paola Campanelli cura per MutuiOnline.it la sezione “News” in qualità di Digital Copywriter&Content Strategist.
Pugliese di nascita, consegue la maturità classica per proseguire poi i suoi studi con una Laurea in Economia Aziendale. Il suo interesse verso il mondo della comunicazione e dei media si concretizza in un Master in Copywriting presso l’Accademia di Comunicazione e un secondo Master in Marketing e Comunicazione digitale presso il Sole 24 ORE, specializzandosi in web copywriting e content editing.
Vanta diverse esperienze professionali presso agenzie pubblicitarie e alcuni periodici specializzati (Non Food e Punto Tech).
Nel 2013 fonda 77 Independent Creativity, un’agenzia creativa specializzata in progetti legati a banche, assicurazioni e telefonia, e nella produzione di contenuti editoriali per portali specializzati.
Ultimi articoli scritti da Paola Campanelli
-
Mutui a tasso variabile da 2,71% con Banco BPM a novembre 2025 20/11/2025Il tasso trova stabilità dopo mesi di ribassi e Banco BPM emerge tra le offerte più convenienti con mutui dal 2,71%. Proposte per acquisto, ristrutturazione e under 36, tutte supportate dalla clausola Green Factor, che premia chi migliora l’efficienza energetica dell’immobile.
-
Mutui prima casa a tasso fisso da 3,14% con Banco BPM a novembre 2025 06/11/2025Con i mutui green a tasso fisso, Banco BPM sostiene chi vuole investire in abitazioni sostenibili. Le offerte si distinguono per condizioni vantaggiose e per la possibilità di ridurre il tasso nel tempo, valorizzando gli interventi sulla prestazione energetica dell’immobile.
-
Surroga mutuo BBVA a novembre 2025: tassi fissi al 3,15% e variabili al 2,79% 05/11/2025Con la surroga BBVA si può sostituire il vecchio mutuo scegliendo tra tasso fisso al 3,15% o variabile al 2,79%. L’intera procedura è online, senza spese di istruttoria o perizia e con piccoli sconti sul tasso per chi invia la documentazione completa in tempi rapidi.
-
Mutui a tasso variabile da 2,19% con Monte dei Paschi di Siena a ottobre 2025 15/10/2025Con i mutui a tasso variabile MPS è possibile finanziare la prima casa, acquistare una seconda abitazione o trasferire il mutuo con surroga, beneficiando di condizioni competitive e flessibilità. La gestione del finanziamento può essere online ma anche in filiale.
-
Mutui a tasso fisso da 3% con BBVA a ottobre 2025 07/10/2025Chi cerca certezze in un contesto di mercato in evoluzione può valutare i mutui a tasso fisso di BBVA, studiati per garantire stabilità e costi trasparenti. Le proposte si adattano sia a chi acquista la prima casa sia a chi investe in una seconda abitazione, ma anche ai più giovani.
-
Mutui da 130 mila euro a ottobre 2025: rate da 534 euro 03/10/2025Il mercato dei mutui resta stabile e orientato alla sostenibilità. Le simulazioni su MutuiOnline.it evidenziano proposte da 130.000 euro a tasso fisso con rate a partire da 534 euro per chi acquista immobili in classe energetica superiore. Le procedure online sono snelle e veloci.
-
Quanto costa un mutuo da 120 mila euro a settembre 2025 24/09/2025Quando si accende un mutuo, la scelta migliore non è necessariamente quella con la rata più bassa, ma la soluzione che riesce a bilanciare sostenibilità immediata e convenienza nel lungo periodo. Il mercato propone opzioni adatte a diversi profili di acquirenti.
-
Mutui a tasso variabile da 2,67% con Webank a settembre 2025 18/09/2025Il mercato dei mutui casa si è stabilizzato e il tasso variabile guadagna terreno. Una formula che permette di contenere i costi e beneficiare di condizioni più flessibili, adatta a chi punta al risparmio senza rinunciare alla sicurezza nel lungo periodo.
-
Acquistare casa con la Garanzia Consap: le opportunità per i giovani under 36 11/09/2025Con il Fondo di garanzia prima casa rifinanziato fino al 2027, gli under 36 possono ottenere mutui fino al 100% per case entro i 250.000 euro. Da Milano a Palermo, le simulazioni di MutuiOnline.it mostrano come comprare sia spesso più conveniente che affittare.
-
Mutui a tasso fisso da 2,70% con Intesa Sanpaolo a settembre 2025 05/09/2025Con tassi fissi da 2,70%, Intesa Sanpaolo offre mutui adatti a diverse esigenze: surroga, acquisto prima casa per under 36 con Fondo Consap e soluzioni green per under 46. Spese azzerate, sospensione rate e flessibilità rendono le proposte ancora più competitive.
-
Mutui a tasso variabile da 2,65% con Banca Sella ad agosto 2025 18/08/2025Con la progressiva discesa dell’Euribor, il tasso variabile torna a essere una scelta strategica per chi vuole risparmiare sul lungo periodo. Banca Sella risponde con un’offerta flessibile e digitale che accompagna giovani, famiglie e investitori in ogni fase del mutuo.
-
Mutui a tasso fisso da 2,75% con BPER Banca ad agosto 2025 11/08/2025Tra le proposte migliori di mutuo, BPER emerge per la linea dedicata alle abitazioni efficienti: fisso agevolato, spese più leggere e rata invariabile. Il procedimento di richiesta parte online con un consulente al fianco e l’esito arriva in pochi giorni.
-
Mutui a tasso variabile da 2,18% con Monte dei Paschi di Siena ad agosto 2025 04/08/2025Monte dei Paschi di Siena è la storica banca italiana con una gamma di mutui orientata sia all’acquisto, sia alla sostituzione del finanziamento. Questi i prodotti con i tassi più interessanti per l'acquisto di una casa o la surroga secondo MutuiOnline.it.
-
Mutui a tasso fisso da 2,70% con BNL a luglio 2025 24/07/2025Nel luglio 2025, BNL - Gruppo BNP Paribas propone tre soluzioni di mutuo a tasso fisso per l’acquisto della prima casa, per ottenere liquidità e per l’acquisto di immobili green. Condizioni vantaggiose, TAN a partire dal 2,70% e spese iniziali contenute.
-
Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a luglio 2025? 16/07/2025Con i tassi in discesa, un mutuo da 100.000 euro a 30 anni è ora più sostenibile. La rata mensile varia tra i 380 e i 425 euro, a seconda del tipo di tasso. Il momento è ideale per valutare nuove offerte, anche per giovani che acquistano una prima casa o immobili green.