BNL, fondata nel 1913, è uno dei principali gruppi bancari italiani e tra i più noti brand in Italia. Con circa 900 punti vendita in Italia, BNL offre un’ampia gamma di prodotti e servizi da quelli più tradizionali a quelli più innovativi per soddisfare le molteplici esigenze dei propri clienti (privati e famiglie, imprese e pubblica amministrazione).
BNL è dal 2006 nel Gruppo BNP Paribas, leader europeo nel settore dei servizi bancari e finanziari di portata mondiale, prima banca per depositi nella Zona Euro e una delle 6 più solide del mondo secondo la valutazione di S&P’s. Il Gruppo è presente in oltre 80 paesi, con più di 200.000 collaboratori, di cui 160.000 in Europa. BNP Paribas opera in Europa, attraverso la banca retail, su quattro mercati domestici: Belgio, Francia, Italia e Lussemburgo. Detiene posizioni chiave in tre grandi settori di attività: Retail Banking, Investment Solutions e Corporate & Investment Banking.
Nell'ampia gamma di prodotti e servizi particolarmente interessante è l'offerta mutui di BNL, richiedibile per finalità di acquisto prima o seconda casa, ristrutturazione e liquidità sia a tasso fisso che variabile.
La Banca Nazionale del Lavoro distribuisce i propri mutui casa tramite MutuiOnline dall’ottobre del 2004.
Oggi, nonostante il sorpasso dell’IRS sull’Euribor e il ritorto del variabile alla normalità, il vantaggio economico del tasso fisso è ancora tangibile, in quanto le banche stanno ancora proponendo tassi fissi competitivi per chi punta a bloccare condizioni certe e convenienti.
Per accedere a un mutuo liquidità è necessario iscrivere l'ipoteca su un immobile posto a garanzia della somma concessa dalla banca. Il richiedente deve anche dimostrare di avere credibilità creditizia per evitare il rischio di insolvenza.
Dopo la concessione del mutuo, l’iscrizione dell’ipoteca da parte della banca sarà contestuale all’emissione del decreto di trasferimento del bene decisa dal giudice del Tribunale di competenza dell’asta.