- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Calcolo rata mutuo: fai una simulazione
In questa pagina puoi simulare il calcolo delle rate e della durata del mutuo in base alle tue esigenze. Effettua subito una simulazione di mutuo personalizzata e calcola l'importo della rata che pagheresti: inserendo i dati scopri facilmente l'ammontare della rata prevista con un tasso d'interesse fisso.
Conoscere la rata del mutuo che si andrebbe a pagare per anni è importante per valutare la sostenibilità del finanziamento che si intende sottoscrivere: se sai quale sarà l'importo della rata, infatti, è più facile commisurare l'impegno che si può o si vuole assumere con la propria capacità di spesa, facendosi un'idea circa la fattibilità dell'investimento.
Simulazione di mutuo prima casa a tasso fisso e variabile
Importo mutuo | Valore immobile | Tasso d'interesse | Rata Mutuo | Tipologia mutuo |
---|---|---|---|---|
80.000 euro | 160.000 euro | 2,90% | 332,98 euro | Tasso fisso |
80.000 euro | 160.000 euro | 2,20% | 303,84 euro | Tasso variabile |
80.000 euro | 160.000 euro | 2,50% | 316,10 euro | Tasso fisso green |
80.000 euro | 160.000 euro | 2,57% | 319,02 euro | Tasso giovani green |
La simulazione è puramente esemplificativa, valida per mutui con finalità acquisto prima casa e calcolata in base ai dati disponibili al momento del calcolo (condizioni come il tasso d'interesse sono soggette a cambiamenti quotidiani). La concessione del finanziamento dipende dall'approvazione da parte delle banche partner di MutuiOnline.it.
Esempi di simulazione mutuo
Ipotizziamo la richiesta di mutuo di un lavoratore over 36, con contratto a tempo indeterminato e un reddito netto di circa 3.000 euro al mese, che voglia finanziare l’acquisto di una casa a Milano. Il valore dell’immobile è di 160.000 euro e l’importo del mutuo è di 80.000 euro, per una durata di 30 anni.
La scelta di un tasso fisso vede come risultato di calcolo una rata mensile di 332,98 euro e un tasso fisso del 2,90%. In questo caso l’importo della rata non cambierà per l’intera durata del mutuo ma sarà sempre pari alla cifra che risulta dal calcolo del sistema.
Differente è la condizione di chi sceglie un tasso variabile, sottoponendosi così al rischio di oscillazione dei tassi. Allo stato attuale, la rata mensile da corrispondere inizialmente è di 303,84 euro a un tasso variabile del 2,20%. L'andamento dell’Euribor potrebbe portare a un calo della rata mensile o a un aumento a seconda delle oscillazioni dei tassi d'interesse.
Nell’ipotesi in cui si richiedesse un mutuo green per l’acquisto di una prima casa in classe energetica A o B, il tasso di interesse della migliore offerta tra gli istituti di credito partner è un tasso fisso del 2,50% per una rata di 316,10 euro al mese.
Infine, a parità delle altre condizioni, ipotizziamo che il richiedente del mutuo sia un lavoratore under 36: in questo caso la migliore offerta di mutuo giovani tra gli istituti di credito partner propone un tasso fisso del 2,57% con una rata mensile di 319,02 euro.
Come funziona il calcolatore del mutuo
Per procedere con la simulazione del mutuo è necessario inserire pochi dati essenziali: l’importo del finanziamento scelto, la durata dell’ammortamento, il tasso a regime (attenzione: per il calcolo del piano di ammortamento utilizziamo un tasso fisso). Il risultato fornisce il costo complessivo del mutuo suddiviso tra quota capitale e quota interessi, con il totale di entrambe le parti da corrispondere.
Se non si dispone di questi dati, consigliamo di utilizzare il nostro servizio gratuito di comparazione mutui per trovare l'offerta di mutuo più adatta a voi.