Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Calcola rata mutuo: fai una simulazione

Calcola la rata del tuo mutuo con questo semplice strumento e scopri l'importo della rata prevista.

Simula la rata del tuo mutuo: inserisci i parametri

Importo del mutuo (€) Durata del mutuo Tasso a regime Rate Iniziali (facoltativo) Tasso Iniziale (facoltativo)

Come funziona il calcolatore del mutuo

Inserisci nei tre campi obbligatori l’importo totale del mutuo, la sua durata, il tasso a regime e ottieni una simulazione di mutuo. Per quel che riguarda il tasso, seleziona nel menu a tendina il parametro in base al quale viene calcolato e indica l’ammontare dello spread nella vicina casella di testo. Seleziona Euribor (a 1, a 3, o a 6 mesi) se il tasso applicato al mutuo è variabile, IRS se è un tasso fisso. La voce "Fisso" va usata nel caso di calcolo della rata di mutui a tasso prefissato. Le ultime due voci, Rate iniziali e Tasso iniziale, sono facoltative e vanno compilate solo nel caso in cui si debba calcolare la rata di mutui che hanno un tasso iniziale diverso rispetto al tasso applicato a regime.

Una volta compilati i campi, sei pronto a far partire la simulazione del tuo mutuo: ti diremo quanto dovresti rimborsare in totale sia in capitale che in interessi alle condizioni da te indicate. Se non sei interessato alla simulazione o non conosci i parametri richiesti e vuoi invece vedere tutte le offerte di mutuo attualmente disponibili, fai un preventivo e calcola il mutuo migliore per te.Scopri gli altri strumenti di calcolo:

Oppure fai subito un preventivo per:

Esempi di simulazione mutuo

Esploriamo diverse simulazioni considerando i tassi IRS e Euribor. Supponiamo di voler finanziare l'acquisto di una casa e di valutare un mutuo di 100.000 euro per 20 anni, con un interesse fisso al 4%. In questo caso, il calcolo della rata mensile sarebbe di 606 euro, mantenendosi costante durante l'intero periodo di rimborso, dato il carattere fisso del tasso.

Ora, cambiamo prospettiva e consideriamo lo stesso mutuo, ma a tasso variabile (ad esempio al 3%). La rata mensile sarebbe di 543 euro, ma va notato che, essendo variabile, potrebbe fluttuare nel corso di 20 anni a causa delle oscillazioni dell'Euribor.

Passando a un contesto diverso, supponiamo di richiedere un mutuo agevolato per la prima casa, rivolto ai giovani under 36 con ISEE inferiore a 40.000 euro. Partendo da una richiesta di 100.000 euro a tasso fisso per 20 anni con un interesse del 3%, la rata mensile potrebbe scendere a circa 555 euro, grazie alle agevolazioni.