- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
TAEG - Tasso Annuo Effettivo Globale
Il TAEG è l'indicatore sintetico di costo che fornisce al consumatore l'ammontare in percentuale di tutte le spese che andrà a sostenere per un finanziamento.

Il TAEG o Tasso Annuo Effettivo Globale è un valore in percentuale che indica il costo complessivo di un finanziamento, calcolato su base annua; è il principale strumento di trasparenza nel campo del credito ed è stato creato per fornire al consumatore un elemento di valutazione immediata che assolve una duplice funzione:
- verificare una proposta del mercato, ad esempio una simulazione di mutuo;
- poterla confrontare con offerte analoghe, ad esempio usando un comparatore mutuo .
Secondo questa logica il TAEG dev'essere sempre posto all’attenzione del cliente e necessariamente riportato in ogni proposta con contenuti finanziari ed economici, a partire dai preventivi, passando per la documentazione precontrattuale da consegnare inizialmente al cliente, fino al contratto di mutuo.
Il calcolo del TAEG è previsto dalla normativa vigente e ricomprende anzitutto il capitale da restituire e il Tasso di interesse Nominale Annuo praticato o T.A.N., oltre che gli oneri accessori quali le spese relative a:
- istruttoria;
- apertura pratica;
- incasso delle rate;
- oneri fiscali;
- assicurazioni obbligatorie.
Inoltre, per effetto delle nuove disposizioni di Banca d’Italia sulla trasparenza, in adempimento della direttiva europea EU 2008/48/CE, dal 1° giugno 2011, il calcolo del TAEG deve ricomprendere anche il compenso a un intermediario del credito per l'ottenimento del finanziamento a carico del richiedente.
Relativamente ai costi delle polizze assicurative facoltative, che soddisfano un’esigenza del cliente a protezione del credito, non costituendo un requisito necessario per ottenere il credito come, ad esempio, nelle cessioni del quinto, non sono incluse nel calcolo del TAEG. La stessa logica viene seguita per gli eventuali oneri notarili nei finanziamenti garantiti da ipoteca, quali i mutui casa, o altri costi accessori non obbligatori per l’ottenimento e l’erogazione del prestito.
Ultimo aggiornamento luglio 2023
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!