Acquisto Seconda Casa
E’ il mutuo per comprare tutte le abitazioni che non siano la prima (2°, 3°, ecc.ecc.).
Consente di ottenere importi sino al 100% del valore dell’immobile. Non è prevista
detrazione fiscale.
Acquisto in asta giudiziaria
Permette di acquistare casa partecipando ad un’asta giudiziaria. Per il trasferimento
della proprietà non si deve pagare alcuna spesa notarile, inoltre è possibile usufruire
dei benefici fiscali per la “prima casa”.
Acquisto + Liquidità
E’ il mutuo per comprare l’abitazione, che consente di ottenere una somma aggiuntiva di liquidità, da utilizzare per le proprie esigenze. Per questi mutui è prevista una detrazione fiscale sugli interessi passivi pagati per la quota relativa all’acquisto.
Acquisto + Ristrutturazione
E’ il mutuo per comprare l’abitazione, che consente di ottenere una somma aggiuntiva per i lavori per la sistemazione, interna e/o esterna di un immobile ad uso abitativo. La somma può essere erogata in un'unica soluzione all’atto oppure a “stato avanzamento lavori” per la parte destinata alla ristrutturazione. Per questi mutui è prevista una detrazione fiscale sugli interessi passivi.
Acquisto Prima Casa Consap
E’ il mutuo per comprare l’abitazione principale, rivolto prioritariamente a giovani
coppie con almeno un componente di età inferiore a 35 anni, single con figli minori conviventi,
giovani con età inferiore a 35 anni con contratto di lavoro atipico e residenti in case popolari.
Consente di ottenere importi sino al 100% del valore dell’immobile.
Il finanziamento si avvale della garanzia del Fondo Prima Casa Consap,
che copre il 50% della quota capitale.
Per questi mutui è prevista una detrazione fiscale sugli interessi passivi pagati.
Surroga (Cambia mutuo a spese zero)
Permette di trasferire il proprio mutuo (che attualmente si sta rimborsando)
ad un’altra banca con una procedura semplificata, in modo da poter ottenere migliori
condizioni (durata diversa, tasso più vantaggioso, etc) senza sostenere costi notarili
o bancari.
Surroga + Liquidità
Permette di trasferire il proprio mutuo (che attualmente si sta rimborsando) senza sostenere costi notarili o bancari per la parte di importo residuo del mutuo originario, e consente di ottenere una somma aggiuntiva di liquidità, da utilizzare per le proprie esigenze.
Ristrutturazione
Consente di ottenere fino al 100% del costo dei lavori per la sistemazione, interna
e/o esterna di un immobile ad uso abitativo. La somma può essere erogata in un'unica
soluzione all’atto oppure a “stato avanzamento lavori”. Non è prevista detrazione
fiscale.
Liquidità
Permette di ottenere una somma di liquidità da utilizzare come si desidera.
Importo ottenibile fino al 50% del valore attuale dell’immobile ad uso abitativo.
Consolidamento debiti
Consente di estinguere i debiti (mutui e prestiti) in corso e avere così una sola
rata da pagare (più bassa della somma delle rate precedenti), ottenendo eventualmente
anche una quota di liquidità aggiuntiva.
Per mutui di acquisto
Il valore dell’immobile è, di norma, il prezzo di acquisto; molte banche
però si tutelano indicando, come valore a garanzia del mutuo, l’importo
più basso tra il prezzo di acquisto e la perizia estimativa effettuata successivamente.
Indicare pertanto il reale prezzo di acquisto, eventualmente stimato se non si è
ancora conclusa la trattativa.
Per mutui di ristrutturazione
Il valore dell’immobile è pari all’attuale prezzo ipotetico di
vendita del fabbricato, verificato dalla banca tramite perizia. Indicare pertanto
la propria ragionevole stima dell’attuale valore di mercato dell’immobile.
Per mutui di surroga, sostituzione+liquidità, consolidamento debiti o
liquidità
Il valore dell’immobile è pari all’attuale prezzo ipotetico di
vendita del fabbricato, verificato dalla banca tramite perizia. Indicare pertanto
la propria ragionevole stima dell’attuale valore di mercato dell’immobile.
Ristrutturazione
Importo stimato del costo dei lavori da effettuare.
Surroga (Cambia mutuo a spese zero)
Importo residuo, anche indicativo, del mutuo ancora da restituire.
Surroga + Liquidità
Somma dell’importo residuo del mutuo ancora da restituire e della cifra di liquidità
aggiuntiva che si vorrebbe ottenere. Normalmente l’importo di liquidità non deve
essere superiore ad una certa quota percentuale dell’importo residuo. Tale quota
può variare da banca a banca.
Liquidità
Ammontare di liquidità che si vuole richiedere. L’importo ottenibile è normalmente
limitato ad una percentuale massima del valore dell’immobile. Il limite può variare
da banca a banca.
Consolidamento debiti
Somma degli importi residui ancora da restituire, anche indicativi, di tutti i finanziamenti
in corso che si intende estinguere e consolidare con il mutuo.
![]() ![]() |
PERCHÉ MUTUIONLINE |
GRUPPO MUTUIONLINE |
NEWS E APPROFONDIMENTI |
||
Da oltre 15 anni MutuiOnline.it è il comparatore di mutui leader in Italia,
totalmente autonomo rispetto agli istituti di credito confrontati e grazie al quale
fai preventivi mutuo gratuiti per trovare il mutuo più economico
in modo veloce e trasparente. Con MutuiOnline puoi risparmiare fin oltre 700 Euro
all’anno sul mutuo (scopri come calcoliamo il risparmio).
Confronta i prodotti di 41 banche e scegli il tuo mutuo on line a tasso fisso, variabile o variabile con cap per ogni tipo di finalità, dal mutuo prima casa al mutuo seconda casa, dalla surroga del mutuo ai mutui di consolidamento e liquidità. Grazie al gran numero di banche confrontate e al costante aggiornamento delle condizioni economiche dei singoli mutui offerti dalle banche convenzionate al nostro servizio di comparazione, trovare mutui economici è davvero molto semplice. Se vuoi farti un'idea sui costi di un mutuo senza dover compilare il modulo, visita la sezione con i migliori mutui prima casa e i migliori mutui surroga del giorno: troverai non solo i migliori mutui in base alla finalità, ma anche in base al tipo di tasso desiderato (migliori mutui a tasso fisso o migliori mutui a tasso variabile). Confrontare i mutui online è la soluzione più efficace per trovare il tuo mutuo ideale: fai un preventivo mutuo personalizzato e gratuito con MutuiOnline.it e scopri il migliore per te. Oppure usa il nostro strumento per calcolare la rata del mutuo e ottieni rata mensile e tasso d'interesse massimo che ti puoi permettere. Infine, se per acquistare l'immobile non hai bisogno di un mutuo ma ti basta un prestito casa, su PrestitiOnline.it puoi selezionare i migliori prestiti personali di oggi e scegliere il più conveniente. |
MutuiOnline S.p.A. fa capo a Gruppo MutuiOnline S.p.A., società
quotata al Segmento STAR della Borsa Italiana (per ulteriori informazioni si veda
il sito istituzionale),
leader nel mercato italiano della distribuzione di prodotti di credito a privati
e famiglie.
Del Gruppo fanno parte anche TrovaBanche.it e Trovagenzie.it, dove trovi gli indirizzi di tutte le filiali bancarie e agenzie assicurative presenti in Italia. Segnaliamo infine che nella sezione Tariffe di Segugio.it puoi confrontare le tariffe telefoniche e individuare le offerte Internet e telefono più convenienti e le tariffe per gas, energia elettrica e pay-tv migliori per te; mentre nella nuova sezione Viaggi confronti voli, assicurazioni viaggio e noleggio auto trovando il miglior prezzo per ogni servizio. |
Di MutuiOnline.it e del servizio di preventivi mutui trasparente
e gratuito offerto ai nostri utenti parlano in tanti. Leggi i più interessanti articoli
su di noi, elencati nella sezione della rassegna stampa:
Inoltre, nella sezione Notizie
trovi tutte le informazioni utili sul mondo dei mutui scritte dagli esperti della
nostra redazione:
Qual è l’andamento dei tassi di riferimento IRS ed Euribor? Trova
la risposta nell'Osservatorio
Tassi interattivo. |