Il 1° gennaio 2017, a seguito della fusione fra due grandi banche popolari Banco Popolare e Banca Popolare di Milano è nato il Gruppo Banco BPM, una S.p.A. che con i suoi 4 milioni di clienti serviti attraverso una rete estesa ha una posizione di leadership soprattutto nel nord Italia.
Gruppo Banco BPM rappresenta il terzo gruppo bancario italiano e ha innovazione e sostenibilità tra i principali elementi caratterizzanti. La radicata tradizione delle banche popolari originarie ha ispirato il Gruppo nel proseguire con una mission orientata alla creazione di valore stabile nel tempo per gli azionisti tramite redditività e sviluppo sostenibili. Inoltre, Banco BPM è leader nazionale in diversi settori di business ad alto valore aggiunto, con un posizionamento unico, un portafoglio di marchi altamente riconosciuti e numerose opportunità di cross selling.
Banco BPM investe significativamente su digitale e sostenibilità, con l’obiettivo di integrarne i diversi aspetti nelle attività aziendali e nel business e affrontare le istanze della transizione economica, ambientale e dell’innovazione per giocare un ruolo primario nello sviluppo sostenibile e inclusivo del paese.
Competitiva la gamma dei mutui di Banco BPM, richiedibile per finalità di acquisto prima/seconda casa, ristrutturazione e surroga, a tasso sia fisso che variabile.
Potrai quindi trovare opzioni di credito che rispondano alle più svariate esigente di finanziamento, dalla ristrutturazione casa, all'acquisto di un'auto nuova o usata, fino ad arrivare al prestito per spese mediche e il tempo libero.
Il 30 settembre, salvo proroghe, scadrà il Fondo di garanzia prima casa potenziato all’80% del valore dell’immobile acquistato. Per accedere occorre avere un ISEE non superiore ai 40.000 euro annui e non avere ancora compiuto 36 anni di età.
Quanto costa impegnare buona parte della vita con un mutuo, decidendo di bloccare il tasso in questo momento? Lo vediamo con una simulazione di miglior mutuo a tasso fisso per una somma di 100.000 euro a 30 anni.
La classe di importo più richiesta quando si sottoscrive un mutuo casa è quella compresa tra 50.001 e 100.000 euro, seguita poi da quella tra i 100.001 e i 150.000 euro. Poche richieste per i mutui inferiori ai 50.000 euro.