Credito Emiliano (Credem) fondata nel 1910 col nome di Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia, è oggi tra le maggiori 10 banche italiane quotate.
Quotata alla Borsa di Milano da ottobre 1997, il Gruppo Credem è composto da numerose società in grado di offrire servizi per rispondere alle esigenze sia della clientela “privata” che “aziende”.
Oggi Credem affianca alle attività classiche della banca commerciale (come conti correnti, credito al consumo e mutui) anche attività di leasing, factoring, asset management, protezione del risparmio e prodotti assicurativi.
I principali punti di forza di Credem sono:
gamma di prodotti completa e di qualità;
attenzione e capacità di soddisfare i bisogni dei clienti;
consulenza di alto livello per offrire risposte concrete e altamente qualificate.
Nel 2024 circa il 10% dei mutui erogati in Italia è stato destinato a immobili green, vantaggiosi sotto diversi aspetti: i tassi d'interesse più bassi, il risparmio energetico e l'incentivo a migliorare l'efficienza dell'immobile.
Con un mutuo prima casa le banche arrivano a offrire fino all'80 per cento del valore dell'immobile. In alcuni casi si arriva a finanziare fino al 100 per cento dell'importo, ma occorre presentare maggiori garanzie.
Quanto costa in questo momento di tassi in ribasso aprire un mutuo per finanziare l’acquisto di una prima casa? Abbiamo fatto una simulazione con MutuiOnline.it ipotizzando di richiedere la somma di € 100.000 a 30 anni, valore dell’immobile € 200.000.