Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Quanto costa un mutuo da 120 mila euro a settembre 2025

Il costo di un mutuo da 120mila euro dipende da durata, tasso e promozioni bancarie. A settembre 2025 i tassi fissi sono sotto il 3%. Giovani under 36 e chi acquista immobili green possono accedere a condizioni agevolate che alleggeriscono il peso della rata.

24/09/2025
modellino di casa, calcolatrice, penna su banconote sparse
Costo di un mutuo da 120.000 euro a settembre 2025

A settembre 2025 un mutuo da 120 mila euro ha un tasso fisso medio intorno al 2,80-3,00%, con una rata mensile che può variare in base alla durata scelta e alla banca che eroga il finanziamento.

Per esempio, una durata ventennale a tasso fisso può comportare una rata attorno ai 650 euro, mentre le condizioni diventano ancora più interessanti nel caso di un mutuo destinato ai giovani, che consente di accedere alla garanzia Consap con una riduzione del TAEG o per chi sceglie immobili ad alta efficienza energetica, grazie alle agevolazioni previste dai mutui green.

Confronta le offerte di mutuo prima casa a tasso fisso:

Rata mensile
€ 427,02
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 3,10%
Spese iniziali: Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,30% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 427,02 (mensile)
Rata mensile
€ 423,76
CREDEM
MUTUO TASSO FISSO
TAN: 3,04%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 3,42% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 423,76 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • APP per essere aggiornato in tempo reale
  • Erogazione all'atto
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 421,60
BNL - GRUPPO BNP PARIBAS
MUTUO SPENSIERATO - UNDER 36 PLUS EDITION
TAN: 3,00%
Spese iniziali: Istruttoria: € 800,00 Perizia: € 350,00
TAEG: 3,44% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 421,60 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Campagna Promozionale Mutui
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 26/09/2025 ore 09:00.

Qual è il miglior mutuo da 120 mila euro a settembre 2025?

Facendo una simulazione sul comparatore gratuito di MutuiOnline.it, la migliore soluzione di mutuo da 120.000 a settembre 2025 è di Intesa Sanpaolo con il Mutuo Giovani Green, che su una durata di 20 anni prevede una rata mensile di € 653,57 (valore immobile 200.000 euro, 30enne di Milano).

Con Tasso Fisso a 2,80% e TAEG a 2,93%, questa offerta di mutuo è riservata ai giovani under 36 che acquistano un immobile di classe energetica A o B. Il mutuo non ha spese di gestione e prevede sospensione gratuita delle rate e flessibilità della durata.

Per la concessione del mutuo non è obbligatoria l’apertura del conto corrente presso la banca e con “Mutuo in Tasca” è possibile conoscere l'importo che l'istituto è disposto a erogare prima ancora di aver trovato casa.

Quanto costa la rata mensile di un mutuo da 120 mila euro?

La rata di un mutuo da 120 mila euro a venti anni ha un costo di circa 650 euro e richiede un reddito familiare netto di almeno 2.000-2.300 euro per rispettare la soglia del 30-35% consigliata dalle banche.

Il costo effettivo della rata di un mutuo dipende tuttavia da diversi fattori. Il tipo di tasso è il primo: il mutuo a tasso fisso assicura stabilità nel tempo, mentre il muto a tasso variabile è inizialmente più basso ma esposto a oscillazioni future.

Anche la durata gioca un ruolo fondamentale: più lungo è l’ammortamento del mutuo, più bassa sarà la rata, ma maggiore il totale degli interessi. Così un mutuo da 30 anni avrà una rata più bassa rispetto a uno da 20 anni, proprio perché l’investimento viene spalmato su più anni.

Vanno considerate poi le spese accessorie, come istruttoria e perizia, che in alcuni casi le banche offrono a loro carico, oltre alle assicurazioni obbligatorie e i costi notarili, che incidono sul budget complessivo.

Al di là dei numeri, è infine fondamentale valutare anche la sostenibilità dell’impegno economico rispetto al budget mensile.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo Fai subito un preventivo

Come trovare le migliori offerte di mutuo?

La scelta migliore quando si desidera accendere un mutuo non è necessariamente la soluzione con la rata più bassa, ma quella che riesce a bilanciare sostenibilità nell’immediato e convenienza nel lungo periodo. Il mercato propone opzioni adatte a diversi profili di acquirenti: chi cerca stabilità con il fisso, chi approfitta delle agevolazioni riservate ai giovani e chi privilegia il risparmio energetico.

Per trovare davvero il mutuo più adatto alle proprie esigenze non basta fermarsi alla prima proposta individuata, ma è importante valutare con attenzione le diverse opzioni disponibili e muoversi con metodo. Di seguito alcuni passaggi che possono facilitare la scelta e aiutare a ottenere condizioni più convenienti:

  • confrontare le offerte: i comparatori online come MutuiOnline.it consentono di visualizzare rapidamente le condizioni applicate dalle varie banche e capire quali siano le più vantaggiose;
  • verificare le promozioni: alcune banche propongono periodicamente agevolazioni, come l’azzeramento delle spese di istruttoria o tassi ridotti per determinate categorie, ad esempio i giovani;
  • considerare i mutui green: se l’immobile che si vuole acquistare è ad alta efficienza energetica, vale la pena valutare i prodotti dedicati, che spesso prevedono condizioni più favorevoli;
  • richiedere un preventivo personalizzato: dopo aver selezionato le banche più interessanti, chiedere un’offerta su misura è il modo migliore per conoscere nel dettaglio la rata mensile e le condizioni effettive del finanziamento.

Le offerte di mutuo prima casa a tasso fisso:

Banca Tasso Rata Taeg
BBVA 3,10% € 427,02 3,30%
Credem 3,04% € 423,76 3,42%
BNL - Gruppo BNP Paribas 3,00% € 421,60 3,44%
Webank 3,35% € 440,71 3,46%
Intesa Sanpaolo 3,29% € 437,40 3,49%
Crédit Agricole Italia 3,15% € 429,74 3,49%
Banco BPM 3,25% € 435,21 3,52%
Banca Monte dei Paschi di Siena 3,30% € 437,96 3,61%
BPER Banca 3,40% € 443,48 3,66%
Banco di Desio e della Brianza 3,45% € 446,26 3,68%
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 26/09/2025 ore 09:00.
A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati