Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Acquistare casa con la Garanzia Consap: le opportunità per i giovani under 36

Acquistare casa è più accessibile per i giovani grazie al Fondo Consap: garanzie fino all’80% e mutui al 100% permettono di acquistare abitazioni con valore fino a 250.000 euro. Vediamo le opportunità nelle grandi città italiane, da Milano, a Roma, fino a Napoli.

11/09/2025
due giovani discutono con un consulente sul proprio mutuo
Case e giovani: le opportunità con il Fondo Consap

Il tema della casa è tornato con forza al centro del dibattito politico, perché acquistare un’abitazione in Italia, soprattutto per i giovani, è diventato sempre più complicato, tra prezzi elevati e canoni di affitto che in molte città superano abbondantemente la metà dello stipendio medio. Per questo motivo, il Governo ha rilanciato un nuovo Piano Casa, con l’obiettivo di dare respiro a famiglie e under 36, ma anche ridare slancio al mercato immobiliare.

Confronta le offerte di mutuo giovani Fai subito un preventivo

Il nuovo Piano Casa: prospettive e ostacoli

Annunciato dal Governo, il Piano Casa punta a mettere sul mercato decine di migliaia di abitazioni a prezzi calmierati, rilanciando l’edilizia sociale e la rigenerazione urbana. L’intenzione è chiara: offrire una casa accessibile alle giovani coppie e sostenere le famiglie.

Al momento, tuttavia, il Piano resta in sospeso. Mancano i decreti attuativi, previsti già per giugno 2024 e le risorse: i 660 milioni stanziati sono considerati insufficienti dagli operatori, che stimano necessari almeno 15 miliardi in dieci anni.

Se l’Italia vuole colmare il divario con altri Paesi europei sul fronte del social housing – in Olanda il 29% delle famiglie vive in case popolari, contro il 3,8% in Italia – servono investimenti strutturali e tempi certi. In questo contesto, il collegamento con un altro strumento già operativo diventa cruciale: il Fondo di garanzia per i mutui prima casa.

Il Fondo Consap: come funziona e chi può accedervi?

Il Fondo Consap (gestito da Consap, Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici) rappresenta oggi il principale sostegno per i giovani che vogliono acquistare casa. La Legge di Bilancio 2025 lo ha rifinanziato fino al 31 dicembre 2027, garantendo continuità a una misura che negli ultimi anni ha favorito l’accesso al credito a migliaia di famiglie.

Il Fondo offre alle banche una garanzia pubblica del 50% del capitale finanziato fino a 250.000 euro per mutui destinati all’acquisto della prima casa. Per gli under 36 con un ISEE entro i 40.000 euro, le condizioni diventano ancora più vantaggiose: la garanzia sale all’80% per i mutui che coprono dall’80% al 100% del prezzo dell’abitazione.

Le garanzie pubbliche possono alleggerire il peso della rata e permettere a una giovane coppia di pianificare con più serenità l’acquisto di una casa. In pratica, un giovane senza risparmi sufficienti può ottenere un mutuo al 100% del valore dell’immobile, cosa che altrimenti le banche non potrebbero concedere senza garanzie aggiuntive. Inoltre, grazie alla riduzione del rischio per gli istituti di credito, i mutui garantiti dal Fondo sono spesso accompagnati da tassi d’interesse più convenienti e condizioni più flessibili.

Confronta le offerte di mutuo prima casa a tasso variabile:

Rata mensile
€ 415,80
WEBANK
MUTUO VARIABILE CAP GREEN - ACQUISTO
TAN: 2,89%
Spese iniziali: Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 2,99% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 415,80 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Uno specialista mutui dedicato
  • Perizia gratuita
  • Assicurazione casa gratuita
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 404,28
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 2,67%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,00% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 404,28 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Spese istruttoria azzerate immobili classe A e B
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 409,89
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
MUTUO MPS MIO ACQUISTO ABITAZIONE
TAN: 2,78%
Spese iniziali: Istruttoria: € 600,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 3,07% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 409,89 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tasso scontato
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso variabile con cap, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 11/09/2025 ore 09:00.

Giovani e mercato immobiliare: i prezzi per città

Secondo le elaborazioni di MutuiOnline.it, la possibilità di accedere a mutui fino al 100% consente agli under 36 di guardare con più fiducia al mercato, anche se con limiti di prezzo ben definiti (la legge prevede che l’immobile acquistato non superi i 250.000 euro).

Le differenze tra città restano marcate. A Milano, dove il prezzo medio supera i 5.000 euro al metro quadrato, con il mutuo 100% garantito e una rata intorno ai 1.100 euro al mese si riescono a comprare appartamenti tra i 70 e gli 80 metri quadri in zone periferiche come Baggio o Ponte Lambro.

Il centro storico di Firenze rimane inaccessibile per i giovani che hanno limiti di budget, mentre a Roma un trilocale di 80 metri quadri si può acquistare a Monte Mario, Ottavia, Trionfale con una rata del mutuo di 1.000 euro mensili: nei quartieri centrali come Termini e Repubblica ci si deve accontentare di 50 metri quadrati.

Situazione migliore a Napoli, dove con i limiti del Fondo si può comprare quasi ovunque anche in zone pregiate come Chiaia (seppur con metrature più ridotte). Più accessibili le città come Torino, Genova o Palermo, dove con 250.000 euro si acquistano anche 80 metri quadri in quartieri centrali.

Il dato interessante è che, in molte realtà, la rata del mutuo risulta più bassa del canone di affitto: un segnale che, con il sostegno pubblico, l’acquisto può tornare più conveniente dell’affitto.

Simulazioni di mutuo: quali proposte offrono oggi le banche

Le simulazioni di MutuiOnline.it mostrano quanto oggi un giovane possa effettivamente spendere per la propria casa grazie al Fondo Consap.

Un mutuo a tasso fisso consente di pianificare con certezza la spesa mensile, ideale per chi non vuole correre rischi in futuro. La migliore offerta tra le banche partner di MutuiOnline.it è BBVA, che propone un mutuo a tasso fisso trentennale con TAN 3,05% e TAEG 3,28% e una rata mensile di circa 339 euro, con spese iniziali contenute (30enne residente a Milano, importo richiesto 80.000 euro, valore immobile 180.000 euro).

Un mutuo a tasso variabile è al momento più conveniente in termini di rata, ma consigliato solo a chi ha la capacità di sostenere possibili aumenti futuri, dato che i tassi variabili restano sensibili alle oscillazioni dei mercati. Con Monte dei Paschi di Siena, un mutuo con TAN 2,18% e TAEG 2,49% abbassa la rata a 302,99 euro, pur con spese di istruttoria e perizia più elevate (30enne residente a Milano, importo richiesto 80.000 euro, valore immobile 180.000 euro). In questo caso, la convenienza è resa ancora più interessante dalla possibilità di beneficiare delle condizioni promozionali riservate ai giovani con garanzia Consap.

Le offerte di mutuo prima casa a tasso variabile:

Banca Tasso Rata Taeg
Banca Monte dei Paschi di Siena 2,18% € 378,74 2,45%
BBVA 2,39% € 389,37 2,56%
Webank 2,79% € 410,47 2,88%
Banco BPM 2,69% € 405,18 2,94%
ING 2,74% € 407,71 2,98%
Credem 2,64% € 402,28 3,01%
Crédit Agricole Italia 2,72% € 406,50 3,04%
UniCredit 2,86% € 413,93 3,13%
Banco di Desio e della Brianza 2,89% € 415,86 3,18%
BPER Banca 2,95% € 418,91 3,19%
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso variabile, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 11/09/2025 ore 09:00.
A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati