- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Mutui a tasso variabile da 2,67% con Webank a settembre 2025
In un contesto di maggiore equilibrio per i mutui, il variabile si conferma essere la scelta più interessante. MutuiOnline.it aiuta a confrontare le soluzioni migliori, come quelle di Webank, che offre mutui online semplici da gestire e con vantaggi concreti.

In un mercato dei mutui che sembra aver ritrovato un equilibrio, il tasso variabile si conferma come la scelta più interessante per chi deve accendere un finanziamento per acquistare casa. Grazie ai ripetuti tagli decisi dalla Banca Centrale Europea, i mutui a tasso variabile oggi presentano condizioni decisamente più favorevoli rispetto a un anno fa: le rate mensili sono scese in modo significativo e il costo complessivo si è ridotto di decine di migliaia di euro.
Per quanto nell’ultima riunione la BCE abbia deciso di lasciare i tassi invariati, il vantaggio del variabile continua a essere evidente se confrontato con il costo dei mutui a tasso fisso, adesso in lieve risalita dal 2,75% di dicembre 2024 al 3,23% di agosto 2025. Gli esperti ritengono che l’Euribor, il tasso a cui si agganciano i mutui a tasso variabile, abbia ormai toccato il suo minimo attorno al 2% dopo aver segnato il 3,95% a febbraio 2024 e che probabilmente rimarrà stabile almeno fino a fine 2026.
In questo scenario, i comparatori online come MutuiOnline.it giocano un ruolo cruciale, aiutando i consumatori a interpretare correttamente il mercato, a confrontare offerte diverse e a individuare la formula più adatta al proprio profilo.

Una delle banche che propone i tassi variabili più interessanti è Webank, che offre soluzioni competitive e sostenibili nel tempo per ogni profilo di mutuatario. Questi i tassi più interessanti dei mutui variabili di Webank a settembre 2025:
- Mutuo Variabile Green - TAEG 2,67%;
- Mutuo Variabile Acquisto - TAEG 2,88%;
- Mutuo Variabile Prima Casa Giovani - TAEG 3,00%.
MUTUO VARIABILE GREEN - ACQUISTO | |
---|---|
TAN: | 2,59% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 2,67% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 725,22 (mensile) |
- Uno specialista mutui dedicato
- Perizia gratuita
- Assicurazione casa gratuita
MUTUO VARIABILE GREEN - ACQUISTO | |
---|---|
TAN: | 2,79% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 2,88% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 410,47 (mensile) |
- Uno specialista mutui dedicato
- Perizia gratuita
- Assicurazione casa gratuita
Mutuo Variabile Green di Webank
Per chi acquista un immobile di classe energetica superiore presentando l’APE, le banche offrono condizioni favorevoli che premiano l’investimento green dei futuri proprietari. Per un impiegato di 35 anni residente a Milano, sono queste le condizioni offerte da Webank per un mutuo green:
- Importo mutuo: 160.000 euro;
- Valore casa: 230.000 euro;
- Rata mensile: € 725,22;
- Durata: 25 anni;
- TAN 2,59%;
- TAEG 2,67%.
Mutuo Variabile Acquisto di Webank
Per un impiegato di 35 anni residente a Milano che acquista la sua prima casa, le condizioni proposte da Webank sono le seguenti:
- Importo mutuo: 100.000 euro;
- Valore casa: 200.000 euro;
- Rata mensile: € 410,47;
- Durata: 30 anni;
- TAN 2,79%;
- TAEG 2,88%.
Mutuo Variabile Giovani di Webank
Per i giovani under 36 che desiderano diventare proprietari di una casa, Webank.it offre un finanziamento dedicato proprio a loro. Per un 30enne di Milano sono queste le condizioni offerte:
- Importo mutuo: 80.000 euro
- Valore casa: 180.000 euro
- Rata mensile: € 332,64
- Durata: 30 anni
- TAN 2,89%
- TAEG 3,00%
I vantaggi dei mutui Webank
Riservati a residenti in Italia da almeno 3 anni con età non superiore a 60 anni, i mutui di Webank si aprono e si gestiscono completamente online e offrono:
- perizia gratuita;
- polizza casa gratuita;
- specialista mutui dedicato;
- erogazione contestuale alla stipula.
Infine, con la clausola Green Factor si può accedere a una riduzione del tasso di interesse applicato alla sottoscrizione del mutuo: la condizione per usufruirne è acquistare un immobile in classe energetica A o B, ma anche in seguito, presentando un nuovo Attestato di Prestazione Energetica (APE), quindi in seguito a lavori volti ad aumentare l’efficienza energetica della casa.