Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

3 offerte di mutuo green a ottobre 2025

Un mutuo green è la soluzione per chi acquista case a basso impatto ambientale. Ad ottobre 2025, grazie a tassi variabili competitivi e a spread dedicati, il mutuo green garantisce un vantaggio economico immediato, premiando con una rata più leggera chi investe in immobili ad alta efficienza energetica.

16/10/2025
una lampadina, una casa-giocattolo, una spina elettrica
3 offerte di mutuo green a ottobre 2025

Il mercato dei mutui di fine 2025 offre scenari interessanti per le famiglie che progettano l'acquisto di un immobile, soprattutto per chi è attento sia al portafoglio che alla sostenibilità ambientale. Analizzando i dati più recenti, emerge una chiara tendenza che premia chi sceglie un mutuo green, sia in termini di tipologia di tasso che di efficienza energetica della casa.

Il primo dato fondamentale, evidenziato dall'Osservatorio di MutuiOnline.it, riguarda la convenienza del tasso variabile. A settembre 2025, il TAN medio per i mutui a tasso variabile si è attestato al 2,69%, un valore decisamente inferiore rispetto al 3,24% registrato per i mutui a tasso fisso. Per i mutuatari che sono disposti ad accettare un certo grado di variabilità, questa differenza si traduce in un'opportunità concreta per abbassare l'importo della rata fin da subito e ottimizzare il proprio bilancio familiare.

Scopri la convenienza dei mutui green Fai subito un preventivo

Qual è il miglior mutuo green di ottobre 2025?

Per individuare le migliori offerte di mutuo green sul mercato, è possibile affidarsi al comparatore gratuito di MutuiOnline.it, che permette di analizzare e confrontare decine di offerte in pochi istanti. Facciamo un esempio di simulazione per capire quali sono le proposte più competitive.

Il nostro profilo di riferimento è un impiegato residente a Milano, con un reddito mensile di 2.600 euro. La sua esigenza è ottenere un mutuo per l'acquisto della prima casa per un immobile ad alta efficienza energetica del valore di 230.000 euro. L'importo richiesto è di 160.000 euro, con un piano di ammortamento a tasso variabile della durata di 25 anni.

Dalla nostra analisi, emergono tre offerte di mutuo green vantaggiose a ottobre 2025:

  • Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione di Banca Monte dei Paschi di Siena;
  • Mutuo Variabile con Floor di CheBanca!;
  • Mutuo a Tasso Variabile Green di Banca Sella.
Rata mensile
€ 692,99
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
MUTUO MPS MIO ACQUISTO ABITAZIONE
TAN: 2,19%
Spese iniziali: Istruttoria: € 960,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 2,41% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 692,99 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tasso scontato
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 717,79
BANCA SELLA
MUTUO A TASSO VARIABILE GREEN
TAN: 2,50%
Spese iniziali: Istruttoria: € 480,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 2,63% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 717,79 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
  • Mutuo 100% digitale
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui mutuo green acquisto 1ª casa: simulazione a tasso variabile, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 160.000 euro, valore immobile € 230.000 euro, durata mutuo 25 anni. Rilevazione del 17/10/2025 ore 09:00.

Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione

La proposta di mutuo green di Banca Monte dei Paschi di Siena si posiziona come la più conveniente in termini di rata mensile, pari a 692,99 euro. Il tasso variabile è del 2,19% (calcolato come Euribor 1M + spread dello 0,30%), con un TAEG del 2,41%.

Questo mutuo è destinato a privati consumatori e finanzia fino all'80% del valore dell'immobile, per importi compresi tra 40.000 e 500.000 euro. Le spese di istruttoria ammontano allo 0,60% dell'importo erogato, mentre quelle di perizia sono stimate in 300 euro.

Mutuo Variabile con Floor di CheBanca!

CheBanca! offre una soluzione molto competitiva con una rata mensile di 703,37 euro. Il tasso variabile è del 2,32% (Euribor 3M + spread), con un TAEG del 2,58%. Il punto di forza di questa offerta è la promozione dedicata agli immobili in classe energetica A o B, che prevede una riduzione dello spread di 0,30%. Questo sconto rende il finanziamento particolarmente appetibile per chi acquista una casa efficiente.

Il mutuo è rivolto a persone fisiche e finanzia fino all'80% del valore dell'immobile. Le spese di istruttoria sono pari all'1% del capitale, con una spesa di perizia di 300 euro. La gestione è completamente online, ideale per chi preferisce un approccio digitale.

Mutuo a Tasso Variabile Green di Banca Sella

Banca Sella propone il suo Mutuo a Tasso Variabile Green con una rata di 717,79 euro. Il tasso variabile è del 2,50% (Euribor 3M + spread dello 0,40%), per un TAEG del 2,63%.

L'offerta si distingue per una promozione esclusiva: per i primi tre mesi, il cliente rimborsa solo la quota capitale, con un azzeramento completo degli interessi. Questo vantaggio permette di alleggerire l'impatto iniziale del mutuo sul bilancio familiare.

Destinato a privati che acquistano immobili in classe A o B, questo prodotto è gestibile interamente online. Le spese di istruttoria sono contenute, pari allo 0,30% dell'importo, con una perizia di circa 200 euro.

Confronta le offerte di mutuo green Fai subito un preventivo

Perché scegliere i mutui green?

Il mercato del credito riconosce un valore economico tangibile agli immobili ad alta efficienza energetica. Scegliere un immobile in classe A o B non è infatti solo un gesto di responsabilità verso il pianeta, ma una vera e propria strategia di risparmio.

Le banche premiano questa scelta con condizioni di favore, come spread ridotti e promozioni dedicate. Trovare il miglior mutuo green significa quindi garantirsi una soluzione finanziaria doppiamente vantaggiosa, in quanto combina sostenibilità e convenienza.

Ma cos'è esattamente un mutuo green? Si tratta di un finanziamento ipotecario destinato all'acquisto, alla costruzione o alla ristrutturazione di edifici che rispettano elevati standard di efficienza energetica.

Per potervi accedere, è generalmente necessario acquistare un immobile che rientri nelle classi energetiche A o B. Il requisito fondamentale per la banca è la presentazione dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE), il documento ufficiale che certifica le performance energetiche dell'edificio e ne attesta la sostenibilità.

Le offerte di mutuo green prima casa a tasso variabile:

Banca Tasso Rata Taeg
Banca Monte dei Paschi di Siena 2,19% € 692,99 2,41%
Banca Sella 2,50% € 717,79 2,63%
Migliori mutui mutuo green acquisto 1ª casa: simulazione a tasso variabile, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 160.000 euro, valore immobile € 230.000 euro, durata mutuo 25 anni. Rilevazione del 17/10/2025 ore 09:00.
A cura di: Martina Moretti

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati