- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Martina Moretti
Esperta di prodotti finanziari
Martina è attiva nel settore della comunicazione finanziaria dal 2015, con una specializzazione fin da subito focalizzata sul settore finanziario. Mossa da un forte interesse per il mondo del credito, ha sviluppato un approccio orientato alla qualità e alla chiarezza delle informazioni, traducendo temi complessi in contenuti accessibili e comprensibili, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza finanziaria.
Nel corso della sua carriera ha collaborato con agenzie e aziende di rilievo, curando progetti editoriali che spaziano tra le diverse aree del settore creditizio e finanziario: dai mutui ai prestiti personali, dagli ETF al risparmio gestito, fino ai fondi di investimento, ai bandi europei e ai contributi a fondo perduto.
Pur provenendo da un contesto digitale, ha acquisito esperienza anche nella redazione di contenuti per la stampa tradizionale e ha partecipato a campagne di Digital PR per brand di primo piano a livello nazionale.
Ultimi articoli scritti da Martina Moretti
-
Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa: nuovo stanziamento da 75,6 milioni 11/11/2025Rifinanziamento da 75,6 milioni per il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa: la dotazione per il 2025 arriva così a 440,6 milioni di euro. Lo annuncia Consap, confermando il ruolo chiave dello strumento per supportare le richieste dei più giovani, che rappresentano oltre il 40% del mercato.
-
3 offerte di mutuo ristrutturazione a ottobre 2025 23/10/2025Rinnovare il proprio immobile è un progetto importante per molte famiglie. Grazie a un mercato dei tassi favorevole e alla stabilità del fisso, scelto dal 97% degli italiani, questo è il momento ideale per accedere a un finanziamento. Vediamo le soluzioni più vantaggiose del momento.
-
Mutuo under 36 ottobre 2025: confronto offerte e soluzioni delle principali banche 23/10/2025In un mercato dove il 97% degli italiani sceglie la sicurezza del tasso fisso, l'acquisto della prima casa si conferma il progetto principale per chi richiede un mutuo. Per i giovani esistono opportunità concrete con tassi inferiori alla media, che rendono il sogno di una casa più accessibile.
-
3 offerte di mutuo green a ottobre 2025 16/10/2025In un mercato che vede i tassi variabili più convenienti dei fissi (TAN medio 2,69% vs 3,24% a settembre 2025), si aprono nuove opportunità di risparmio per chi acquista casa. Scegliere un finanziamento per immobili ad alta efficienza energetica (classe A o B) amplifica questo vantaggio.
-
Mercato mutui: Nord Italia locomotiva delle richieste, in aumento la quota straniera 10/10/2025Una recente analisi delinea la mappa del mercato dei mutui in Italia: il Nord si conferma la locomotiva delle richieste, mentre aumenta progressivamente la quota di finanziamenti erogati a cittadini stranieri. Inoltre, come emerge dall'Osservatorio di MutuiOnline.it, nel corso del terzo trimestre 2025 il variabile si è confermato più conveniente del fisso, aprendo a significative possibilità di risparmio.
-
3 offerte di mutuo seconda casa a ottobre 2025 09/10/2025Aumenta la fiducia delle famiglie italiane, che tornano a investire nell'acquisto della seconda casa. I dati dell'Osservatorio MutuiOnline.it mostrano una netta crescita delle richieste per questa finalità, che raggiungono il 9,2% nel terzo trimestre 2025. Quasi il 94% delle domande è per un finanziamento a tasso fisso, per garantire una rata stabile e proteggere il bilancio familiare.
-
Surroga mutuo a ottobre 2025: quale tasso scegliere, fisso o variabile? 08/10/2025La decisione della Banca Centrale Europea di mantenere stabili i tassi di interesse ha creato una finestra di mercato ideale per le famiglie con un mutuo. La surroga si conferma uno strumento strategico, rappresentando il 32,5% delle richieste annue secondo l'Osservatorio di MutuiOnline.it. Sebbene il tasso variabile sia più conveniente, oltre il 93% delle richieste totali si orienta verso il tasso fisso.
-
3 offerte di mutuo surroga a settembre 2025 11/09/2025Trasferire il proprio finanziamento a un'altra banca senza spese è possibile grazie alla surroga. Con gli indici di riferimento ai minimi, come l'Euribor a 1 mese all'1,89% registrato ad agosto 2025, il tasso variabile diventa un'opzione strategica per abbassare la rata. Vediamo allora le migliori soluzioni di mutuo surroga di settembre 2025.
-
I migliori mutui green di settembre 2025 04/09/2025Il mercato dei mutui offre un'occasione imperdibile a settembre 2025, con il tasso variabile medio in netto calo rispetto all'anno precedente. In questo scenario, i mutui green si confermano la scelta più conveniente, proponendo tassi d'interesse ancora più bassi della media di mercato e vantaggi esclusivi.
-
3 offerte di mutuo seconda casa a settembre 2025 04/09/2025Settembre 2025 si rivela un momento favorevole per l'acquisto della seconda casa, con le richieste che nel terzo trimestre raggiungono il 9,2% del totale. Complici le condizioni di mercato vantaggiose, con tassi variabili che ad agosto si attestano in media al 2,71%. Sebbene il 93,6% degli italiani preferisca ancora la sicurezza del fisso, la surroga gratuita resta un'opzione valida per chi sceglie il variabile.
-
Mercato immobiliare 2025: perché questo è il momento migliore per un mutuo casa 27/08/2025Il momento per acquistare casa è adesso. Secondo il sondaggio della Banca d'Italia, le difficoltà di accesso al credito sono ai minimi dal 2019. L'Osservatorio di MutuiOnline.it conferma tassi in calo, con il variabile che offre la massima convenienza. Una recente analisi dimostra inoltre che la rata del mutuo è quasi sempre più bassa dell'affitto, con risparmi fino a 389 euro al mese.
-
Mercato immobiliare in fermento: cresce la domanda di mutui casa 13/08/2025Il mercato immobiliare italiano mostra chiari segnali di vitalità nella prima metà del 2025. Secondo l’Osservatorio di MutuiOnline.it, a trainare la ripresa sono le richieste di mutui casa, sostenute da un calo generalizzato dei tassi. In questo scenario, emerge una netta convenienza del tasso variabile rispetto al fisso.
-
Mercato mutui in crescita di 10 miliardi: l'analisi sull'andamento dei tassi 01/08/2025Il mercato dei mutui è in netta ripresa, con uno stock in crescita di 10 miliardi in un anno. Mentre l'analisi Fabi rileva un costo medio del 3,59%, i dati dell'Osservatorio di MutuiOnline.it mostrano nuove opportunità: il tasso variabile (TAN medio 2,63%) torna a essere più conveniente del fisso (3,05%). Per i consumatori attenti, la comparazione online diventa lo strumento chiave per accedere alle migliori offerte e massimizzare il risparmio.