Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Mutui a tasso fisso da 3% con BBVA a ottobre 2025

La pausa della Banca Centrale Europea offre un momento favorevole per bloccare un tasso fisso su mutui di lungo periodo. BBVA mette a disposizione diverse formule pensate per profili differenti, anche per i più giovani, con tassi fissi a partire dal 3 per cento.

07/10/2025
computer con logo banca bbva
I mutui di BBVA con tasso fisso da 3%

Nel mercato italiano dei mutui, l’autunno 2025 si apre con una fase di stabilità che rende ancora interessante bloccare la rata a lungo termine. Dopo mesi di oscillazioni legate alle mosse della Banca Centrale Europea, il costo del denaro si è fermato: la BCE ha interrotto il ciclo di riduzioni con due pause consecutive, a luglio e a settembre, mantenendo i tassi di riferimento invariati.

Gli indici Euribor, che determinano l’andamento dei mutui a tasso variabile, sono oggi attorno al 2%, mentre gli indici IRS - riferimento per i mutui a tasso fisso - sfiorano il 3%. Questo scenario ha riportato il fisso su livelli ancora competitivi rispetto agli ultimi anni,

Secondo i dati dell’Osservatorio di MutuiOnline.it, a settembre il TAN medio sui mutui fissi si colloca al 3,24%, mentre il variabile è più conveniente (2,67%), ma resta soggetto a possibili oscillazioni future. Di fatto, la maggioranza degli italiani continua comunque a preferire la stabilità del fisso, che nel terzo trimestre rappresenta oltre il 90% delle richieste.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo Fai subito un preventivo

In questo contesto di tassi moderati, BBVA propone alcune delle offerte più interessanti di ottobre 2025, con mutui a tasso fisso che si collocano intorno al 3% e prevedono spese di istruttoria e perizia contenute. Tre le soluzioni di tasso più interessante, ottenute dal confronto delle offerte su MutuiOnline.it, emergono:

  • Mutuo BBVA per chi acquista una prima casa - Tasso fisso 3,10%;
  • Mutuo BBVA per i più giovani - Tasso Fisso 3,10%;
  • Mutuo BBVA per chi acquista una seconda casa - Tasso Fisso 3,00%.
Rata mensile
€ 427,02
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 3,10%
Spese iniziali: Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,30% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 427,02 (mensile)
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 07/10/2025 ore 09:00.
Rata mensile
€ 610,06
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 3,00%
Spese iniziali: Istruttoria: € 165,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,40% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 610,06 (mensile)
Migliori mutui acquisto seconda casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 45 anni, residente a Roma, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 110.000 euro, valore immobile € 160.000 euro, durata mutuo 20 anni. Rilevazione del 07/10/2025 ore 09:00.

Mutuo BBVA per chi acquista una prima casa

Per chi acquista la prima abitazione, BBVA propone un tasso annuo nominale (TAN) del 3,10% e un TAEG del 3,30%, includendo già i costi accessori principali. Per un impiegato di 35 anni residente a Milano che richiede un importo di 100.000 euro, valore immobile 200.000 euro, durata mutuo 30 anni, la rata è di € 427,02 al mese. Le spese iniziali sono ridotte: €150 per l’istruttoria e €200 per la perizia.

Si tratta di un prodotto pensato per chi desidera la sicurezza di un tasso fisso per tutta la durata del mutuo, in un momento in cui le condizioni di mercato restano stabili ma non prive di rischi futuri. Bloccare oggi il 3,10% significa assicurarsi una rata prevedibile per i prossimi anni, proteggendosi da eventuali rialzi.

Mutuo BBVA anche per i più giovani

Il mutuo BBVA è la soluzione migliore anche per un giovane under 36 che cerca un’offerta con condizioni agevolate. Per un impiegato di 30 anni residente a Milano, che richiede un importo di 80.000 euro con un valore dell’immobile di 180.000 euro, durata mutuo 30 anni, il costo mensile è di € 341,61, TAN 3,10% e TAEG 3,33%.

Le spese iniziali sono ulteriormente alleggerite rispetto al prodotto standard: 120€ per l’istruttoria e 200€ per la perizia. Se il finanziamento è finalizzato all’acquisto di immobili in classe energetica A o B, le spese di perizia sono integralmente a carico della Banca. Per poter accedere all’agevolazione, la classe energetica deve essere documentata attraverso la presentazione di copia dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE).

Confronta le offerte di mutuo under 36 Fai subito un preventivo

Mutuo BBVA per chi acquista una seconda casa

Chi desidera acquistare una seconda abitazione trova in BBVA un’opzione a tasso fisso con TAN 3,00% e TAEG 3,40% al costo mensile di € 610,06. Le spese iniziali sono di € 165 per l’istruttoria e di € 200 per la perizia (simulazione su un impiegato di 45 anni residente a Roma, importo mutuo 110.000 euro, valore immobile 160.000 euro, durata mutuo 20 anni).

Questa proposta è adatta a chi vuole pianificare un investimento immobiliare, magari come casa vacanze o per diversificare il patrimonio, con la certezza di una rata costante e condizioni trasparenti.

Perché scegliere oggi un tasso fisso?

Il momento attuale è interessante per chi punta alla stabilità: se è vero che i tassi variabili sono leggermente più bassi, la differenza con il fisso è contenuta e permette di proteggersi da possibili rialzi futuri.

L’instabilità geopolitica e le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea hanno già spinto in passato gli indici IRS verso l’alto, per questo motivo fissare oggi il tasso intorno al 3% può essere una scelta prudente per chi preferisce non correre rischi. Inoltre, le durate tipiche di questi mutui - spesso 20 o 30 anni - rendono la prevedibilità del fisso un elemento cruciale nella pianificazione della spesa.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati