- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Tutte le notizie sui mutui 2024
In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Quali sono i mutui più costosi in Europa?
30/12/2024I mutui più costosi in Europa si pagano nel Regno Unito, i meno cari in Italia (battuta solo dalla Svizzera). Ecco un confronto sui tassi di interesse nel Vecchio continente. Nella scelta dell’offerta valuta tasso fisso, variabile, TAN, TAEG e spread.

I migliori mutui green di dicembre 2024
26/12/2024Nel 2024 circa il 10% dei mutui erogati in Italia è stato destinato a immobili green, vantaggiosi sotto diversi aspetti: i tassi d'interesse più bassi, il risparmio energetico e l'incentivo a migliorare l'efficienza dell'immobile.

Mutui: perché il 2025 sarà l’anno del tasso variabile
24/12/2024Dopo il calo di quest’anno, mutui ancora meno cari nel 2025 per chi ha scelto, o sceglierà, il tasso variabile. È l’effetto dei quattro tagli dei tassi della Bce nel 2024 per l’allentamento della politica monetaria, che dovrebbe proseguire nel nuovo anno.

Mutui ING: tassi a dicembre 2024, dopo i tagli della Bce
23/12/2024I mutui ING sono una soluzione conveniente per acquistare casa o procedere con la surroga. Con simulazione e calcolo della rata mensile, scopri quali sono i tassi di interesse proposti a dicembre 2024, dopo i tagli della Bce al costo del denaro.

I migliori mutui surroga di dicembre 2024
20/12/2024Il taglio dei tassi della Bce ha aperto l'opportunità, per chi ha sottoscritto un mutuo negli ultimi due anni di rincari, di ricorrere alla surroga, lo strumento che permette di trasferire il proprio mutuo a un altro istituto bancario a costo zero.

I migliori mutui prima casa di dicembre 2024
19/12/2024Con un mutuo prima casa le banche arrivano a offrire fino all'80 per cento del valore dell'immobile. In alcuni casi si arriva a finanziare fino al 100 per cento dell'importo, ma occorre presentare maggiori garanzie.

Mutui e casa, segnali di ripresa: acquisti su del 2,7% e frenata dei prezzi
18/12/2024Tassi in calo sui mutui. Per le case, gli acquisti sono cresciuti del 2,7% tra giugno e settembre di quest’anno. Mercato immobiliare più vivace anche per una frenata dei prezzi al metro quadro. C’è fiducia per il 2025, con accesso al credito agevole.

Mutuo: importo medio richiesto cresciuto di 19.300 euro in 10 anni
17/12/2024Dai 120.600€ del 2014 ai 139.900€ richiesti per un mutuo nel 2024: un aumento dell’importo medio in dieci anni fotografato dall’Osservatorio di MutuiOnline.it. Scopri anche i migliori tassi (fisso e variabile) per mutuo casa, surroga e mutuo green.

Dal flexliving alla tecnologia: così cambia il mercato immobiliare
16/12/2024Conoscere le tendenze emergenti nel mercato è utile per compiere scelte consapevoli sia che si punti a comprare un immobile, sia che l’obiettivo sia vendere ottenendo il massimo possibile. Ecco le principali.

BCE taglia i tassi sui mutui. Risparmio fino a 140 euro l'anno
13/12/2024Secondo le stime di MutuiOnline.it, i titolari di contratto variabile vedranno ridursi la rata mensile di 20 euro in media, 4.700 euro considerando l’intera durata del contratto. Atteso entro fine 2025 il riequilibro con il fisso. Vediamo tutti gli approfondimenti.

Mutui e Fisco: Bonus prima casa under 36, ecco le novità
12/12/2024In scadenza il 31 dicembre 2024, il Governo ha rinnovato il Bonus prima casa under 36 per i prossimi tre anni. Ma il Fisco ricorda che c’è tempo sino a fine 2024 per beneficiare delle esenzioni fiscali per i contratti di preliminari firmati nel 2023.

Tassi mutui all’esame Bce: taglio dello 0,25%? Ecco quanto si risparmia sulla rata
11/12/2024La Banca centrale europea potrebbe tagliare i tassi di interesse dello 0,25% nella riunione del 12 dicembre. Secondo la simulazione di MutuiOnline.it, il risparmio sulla rata mensile per un mutuo a tasso variabile sarebbe di 20 euro e 85 euro sul 2023.

BCE e FED verso l’ultimo taglio dell’anno. Poi le strade potrebbero dividersi
10/12/2024Nelle riunioni in programma rispettivamente il 12 e il 18 dicembre, il costo del denaro sarà ridotto probabilmente di un quarto di punto. Quanto al 2025, l’Eurotower dovrebbe muoversi con maggiore decisione.

Arriva l'IMU: le scadenze e le esenzioni
09/12/2024Entro il 16 dicembre va versata la rata unica o il saldo, nel caso in cui si sia provveduto a versare l’acconto a metà giugno. Ecco le categorie di immobili che sono escluse dal vincolo e le attestazioni necessarie.

Case: ecco quanto incide la presenza o meno dell’ascensore sul prezzo
07/12/2024Mediamente il differenziale si attesta al 20% con gap più ampi nelle città del Mezzogiorno. Gli edifici più vetusti sono quelli in cui spesso gli impianti sono assenti e non sempre è possibile rimediare.

Per un terzo degli italiani, taglio dei tassi decisivo per comprare casa
06/12/2024Il taglio dei tassi di interesse da parte della Bce è un incentivo per acquistare casa con la stipula di un mutuo per il 34% degli italiani. I Millennial, invece, sono i più propensi a rinegoziare il mutuo. Lo afferma una ricerca di Changes Unipol-Ipsos.

Il mercato immobiliare tra segnali di stabilità e ripresa
06/12/2024Su un campione di 1.458 agenzie immobiliari, emerge che il 72,3% degli agenti ha rilevato una stabilità nei prezzi delle abitazioni durante il terzo trimestre del 2024. Solo il 12,4% degli operatori ha segnalato un incremento dei prezzi.

Mutui ristrutturazione casa, sconti fiscali sugli interessi passivi: le novità
06/12/2024Anche sui mutui ristrutturazione per la prima casa è possibile beneficiare della detrazione fiscale del 19% degli interessi passivi, soddisfacendo alcuni requisiti. L’Agenzia delle Entrate spiega come funziona lo sconto tributario e quando si applica.

La stretta sulle detrazioni coinvolge anche i mutui: le novità dal 2025
03/12/2024Dal 2025 sarà previsto un tetto massimo per i redditi superiori ai 75 mila euro, con l’ammontare legato ai carichi familiari. Resteranno fuori dai tagli solo le spese sanitarie. L’importanza della comparazione.

Mutui e tassi in calo: la surroga conviene, boom di richieste
01/12/2024Mutui più convenienti con i tassi di interesse in calo. Il tasso fisso è ai minimi. È corsa alla surroga che permette di risparmiare sulla rata mensile. E infatti è boom di richieste per la portabilità del mutuo: sono ormai più del 35% del totale.

Mercato dei mutui trainato dai giovani
30/11/2024A ottobre si registra una forte crescita delle richieste rispetto al medesimo mese dello scorso anno. Risulta decisivo l’interesse mostrato dalla generazione Z e dai millennial, complici gli incentivi.

Mutui: tassi fisso e variabile ai minimi. Ma Bce incerta su un nuovo taglio
29/11/2024I mercati riducono i tassi fisso e variabile. Sono scesi ai minimi e i mutui sono più convenienti. Corsa alla surroga. Ma la Bce è incerta sul varare il quarto taglio del costo del denaro di quest’anno. Francoforte potrebbe congelare il nuovo ribasso.

Dal primo mutuo all’università: così Consap investe sul Paese
27/11/2024Le barriere economiche, come l'accesso alla casa o al credito, sono di fatto un ostacolo per i giovani che cercano di costruire il proprio futuro. Il ruolo di Consap è porsi come ponte tra questi giovani e le opportunità di cui necessitano.

Mutui giovani solo per chi si sposa? Ecco la verità
25/11/2024Gli incentivi previsti per gli under 36 che vogliono accendere un mutuo potrebbero essere ristretti alle sole coppie che intendono convolare a nozze. È quanto prevede un emendamento di Forza Italia, che dovrà essere votato in Parlamento.

Mutui: tassi in calo, vantaggi per la surroga e opportunità per la prima casa
22/11/2024L’Euribor è in contrazione, ma il tasso fisso resta più conveniente. Corsa alle surroghe per sfruttare le condizioni migliori rispetto al passato, anche recente. A metà dicembre nuova decisione della BCE.

Social network per vendere casa
21/11/2024Realizzare un catalogo fotografico, curare lo spazio riservato ai commenti e motivare la comunità. Sono alcune delle indicazioni per valorizzare l'immobile da mettere in vendita. Ecco i passi da seguire e gli errori da evitare.

Mutui e tassi: Bce e Fed si marcano stretto sui prossimi tagli
20/11/2024Mutui e tassi in calo: giù sia fisso che variabile. Ma Bce e Fed studiano le rispettive mosse in vista di eventuali prossimi tagli del costo del denaro nel 2024. Per Panetta (Bankitalia) la politica restrittiva non è più necessaria: sì a nuovi tagli.

Mutui, crescono i pensionati che comprano casa
19/11/2024Gli acquisti di case da parte di over 64 sfiorano il 10% sul totale delle compravendite. E la metà di loro compra la prima casa. Prediligono i trilocali ai piani bassi. Cresce anche la percentuale over 56 delle richieste di mutui.

Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a novembre 2024?
18/11/2024Quanto costa in questo momento di tassi in ribasso aprire un mutuo per finanziare l’acquisto di una prima casa? Abbiamo fatto una simulazione con MutuiOnline.it ipotizzando di richiedere la somma di € 100.000 a 30 anni, valore dell’immobile € 200.000.

Come funziona il database pubblico con i prezzi degli immobili
15/11/2024L’Agenzia delle Entrate offre un aggiornamento costante dei prezzi nei singoli quartieri e, in alcuni casi, anche a livello di singole vie. Uno scenario utile per orientare gli acquisti e la sottoscrizione dei mutui.