- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I migliori mutui prima casa di dicembre 2024
Stai per comprare la tua prima casa e sei in cerca di un mutuo per finanziare l'acquisto dell'immobile? Il primo passo per fare la scelta giusta è confrontare le offerte di mutuo per l'acquisto della prima casa, valutando costi e servizi offerti. Oggi l'opzione più sicura è rappresentata dal tasso fisso.

Nel corso del 2024 la contrazione dei tassi di interesse, sia per i mutui a tasso fisso che a tasso variabile, ha incoraggiato la ripresa delle richieste di nuovi mutui e surroghe. Nei primi nove mesi dell’anno, infatti, la domanda è cresciuta del 7,2% rispetto allo stesso periodo del 2023. È quanto rivela l’ultima indagine a cura di CRIF, secondo cui dopo un periodo di rallentamenti, i primi 9 mesi del 2024 hanno dato il via a un’inversione di tendenza. A crescere, oltre alla domanda dei mutui surroga, è anche quella per i mutui acquisto casa. In aumento inoltre le compravendite residenziali.
Qual è il miglior mutuo prima casa a dicembre 2024?
Secondo l’Osservatorio di MutuiOnline.it, nel quarto trimestre 2024, le richieste di mutui prima casa coprono il 55,7% del campione esaminato, piazzandosi al primo posto tra le altre finalità. È il tasso fisso la scelta fatta in oltre il 99% dei casi. Gli italiani restano cauti e preferiscono conoscere sin dall’inizio il costo totale dell’intero finanziamento, versando lo stesso importo ad ogni rata mensile.
Con l’aiuto del comparatore gratuito di MutuiOnline.it facciamo una simulazione di mutuo acquisto prima casa a tasso fisso. Ipotizziamo che l’immobile abbia un valore di 200mila euro e che l’importo del mutuo sia pari a 100.000 euro. Il richiedente ha 30 anni e vive a Milano.
Ecco le occasioni web del 19 dicembre:
- Mutuo Tasso Fisso di Credem;
- Mutuo Fisso IRS Green-Acquisto di Webank;
- Mutuo Giovani Green- Intesa Sanpaolo.
MUTUO TASSO FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,00% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00 |
TAEG: | 3,38% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 421,60 (mensile) |
- APP per essere aggiornato in tempo reale
- Erogazione all'atto
MUTUO GIOVANI | |
---|---|
TAN: | 3,21% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 3,40% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 433,01 (mensile) |
- Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO | |
---|---|
TAN: | 3,32% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,43% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 439,06 (mensile) |
- Uno specialista mutui dedicato
- Perizia gratuita
- Assicurazione casa gratuita

Mutuo Tasso Fisso di Credem presenta una rata mensile di 375,65 euro (Taeg 2,38%). Questo finanziamento si rivolge a tutte le persone fisiche di età superiore ai 18 anni. Le spese di istruttoria sono pari all’1% dell’importo erogato con un minimo di 1.200 euro, mentre sono azzerate per immobili in classe energetica A e B. La perizia ha invece un costo di 300 euro. Obbligatoria l’assicurazione incendio e scoppio.

Tra le soluzioni più vantaggiose del mese c’è anche Mutuo Fisso IRS Green-Acquisto con rata mensile pari a 392,01 euro (Taeg 2,52%). I mutuatari beneficeranno di una perizia e di un’assicurazione sulla casa gratuita e di uno specialista mutui dedicato. L’età massima dei richiedenti all’avvio del mutuo è di 60 anni, mentre alla scadenza è di 80 anni. L’importo minimo finanziabile è di 50.000 euro, quello massimo ammonta a 1.000.000 euro. Gratuita la perizia, mentre l’istruttoria ha un costo di 500 euro.

Intesa Sanpaolo propone Mutuo Giovani Green con rata mensile pari a 392,53 euro (Taeg 2,56%). I destinatari hanno un’età compresa tra 18 e 36 anni non compiuti al momento della stipula e devono essere residenti in Italia. Alla scadenza del mutuo non devono avere più di 76 anni. L’importo minimo finanziabile è pari a 30.000 euro, mentre non c’è un limite di importo massimo. In caso di lavoratori atipici l’importo massimo è pari a 400.000 euro. In corso c’è una promozione: per le stipule del mese di dicembre è previsto l’azzeramento delle spese d’istruttoria.
Le spese di perizia cambiano invece in base alla fascia di importo del mutuo:
- fino a 300.000 euro la perizia ha un costo di 320 euro;
- fino a 500.000 euro ammonta a 500 euro;
- fino a 700.000 euro costa 700 euro;
- fino a 1.000.000 euro ha un costo di 890 euro.
Gratuite le spese periodiche relative all’incasso rata e all’avviso di scadenza. L’immobile deve essere assistito da una polizza assicurativa che copra dal rischio incendio o da altri eventi che possono comprometterne l’integrità.
I migliori mutui prima casa oggi:
Banca | Tasso | Rata | Taeg |
---|---|---|---|
Credem | 3,00% | € 421,60 | 3,38% |
Intesa Sanpaolo | 3,21% | € 433,01 | 3,40% |
Webank | 3,32% | € 439,06 | 3,43% |