Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95
Tiziana Casciaro

Tiziana Casciaro

Giornalista
Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia

Laureata in Lettere Moderne e giornalista dal 2009, cura per il Gruppo MutuiOnline la sezione news e approfondimenti, trattando diversi temi: dai mutui, ai prestiti, alla finanza personale.

Ha iniziato la sua carriera nel 2007, lavorando per un quotidiano cartaceo per ben dieci anni. Articoli, interviste, inchieste e dossier di approfondimento riempiono le sue giornate. Non può mai fare a meno di penna, taccuino e computer per svolgere al meglio il suo lavoro.

Da dodici anni si occupa di cronaca sul territorio di Napoli e provincia. In passato ha collaborato per siti di informazione dedicati a prodotti di credito e assicurativi ed è stata condirettore di un giornale, nonché corrispondente di due riviste dedicate alla cultura, alla cronaca e alla politica dei Campi Flegrei. 

Attualmente lavora come redattore presso un giornale online ma vanta varie collaborazioni con quotidiani. Si appassiona anche al mondo dell'economia, trattando temi relativi all'andamento dei mercati finanziari e al mondo del risparmio. 

Nel corso degli anni ha ricevuto una serie di riconoscimenti per il suo lavoro di giornalista, quali il Premio Eagles, proposto dalla Presidenza Nazionale dell’associazione di Protezione civile “Le Aquile”. Le sue più grandi passioni sono i viaggi, il cinema e la fotografia.

Ultimi articoli scritti da Tiziana Casciaro

  • I migliori mutui ristrutturazione di agosto 2025 20/08/2025

    Per accedere a un mutuo ristrutturazione occorrono, oltre ai documenti personali e reddituali del richiedente, anche quelli catastali ed edilizi. I richiedenti devono essere maggiorenni e avere un reddito dimostrabile. È inoltre necessario non essere stati inseriti nell'elenco dei cattivi pagatori.

  • I migliori mutui prima casa di agosto 2025 11/08/2025

    Le famiglie italiane continuano a privilegiare soluzioni finanziarie che siano diluite nel tempo, in modo che la spesa non intacchi il bilancio di casa. Oltre 9 richieste su 10 di mutui finalizzati all'acquisto di un immobile presentano piani di rimborso superiori ai 15 anni.

  • I migliori mutui surroga di agosto 2025 07/08/2025

    La surroga consente di trasferire a costo zero il debito residuo del proprio finanziamento presso un altro istituto di credito che presenta condizioni più vantaggiose. Questa procedura, regolamentata dalla legge 40/2007 (Legge Bersani), è a costo zero.

  • I migliori mutui green di agosto 2025 04/08/2025

    Nel 2024 la quota di acquisti di abitazioni in classe energetica A e B risulta in crescita rispetto a quella registrata nel 2023. Di conseguenza, scende la percentuale di compravendite in classi energetiche basse. Il 70 per cento delle transazioni ha riguardato, però, ancora abitazioni in classi energetiche F e G.

  • I migliori mutui seconda casa di luglio 2025 22/07/2025

    Oltre il 60 per cento delle richieste di mutuo si concentra su importi compresi tra 100.000 e 300.000 euro. La durata di rimborso più ricercata dagli italiani è quella compresa tra 25 e 30 anni. Oltre 9 richieste su 10 presentano infatti piani di rimborso superiori ai 15 anni.

  • I migliori mutui surroga di luglio 2025 10/07/2025

    Con la surroga del mutuo è possibile modificare i parametri del finanziamento, come il tipo di tasso (si può passare dal tasso fisso al variabile o viceversa) e la durata e fruire di un finanziamento più conveniente. Non cambia l'ammontare del debito residuo.

  • I migliori mutui prima casa di luglio 2025 01/07/2025

    Crescono le richieste di mutui prima casa nel corso del secondo trimestre dell'anno. Secondo l'ultimo Osservatorio di MutuiOnline.it, le domande di questi finanziamenti coprono il 58 per cento del totale. Nel primo trimestre la percentuale si attestava invece intorno al 53 per cento.

  • Affitti in Italia, avanzano i monolocali 24/06/2025

    Nel 2024, in Italia, oltre il 60% degli affitti è stato concluso per scelta abitativa, un 27% circa è stato sottoscritto da lavoratori trasfertisti e quasi un 8% ha riguardato invece gli studenti universitari. Rispetto al 2023 si registra un incremento di contratti stipulati a lavoratori trasfertisti.

  • I migliori mutui green di giugno 2025 19/06/2025

    I mutui verdi presentano condizioni contrattuali più vantaggiose rispetto ad altri finanziamenti, perché da un lato con la loro stipula si sostiene la tutela ambientale e, dall'altro, si incoraggia l'ammodernamento del patrimonio immobiliare nel nostro Paese.

  • Cos'è e come funziona il bonus affitto 2025 29/05/2025

    Il bonus affitto si rivolge a tutti i dipendenti a tempo indeterminato assunti tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025 con un reddito da lavoro dipendente non superiore a 35.000 euro nel 2024. Il trasferimento della residenza deve essere a una distanza minima di 100 chilometri per motivi di lavoro.

  • I migliori mutui prima casa a maggio 2025 06/05/2025

    Le banche con un mutuo prima casa possono offrire fino all'80 per cento del valore dell'immobile. In alcuni casi, a fronte di maggiori garanzie e interessi più elevati, finanziano fino al 100 per cento dell'importo. Tante le proposte nel mese di maggio.

  • I migliori mutui green di fine aprile 2025 22/04/2025

    Nel quarto trimestre 2024, su 2.777 richieste di finanziamento solo il 3,85% fa riferimento ai mutui green, mentre nel primo trimestre del 2025, su 2.941 pratiche il dato sale al 5,30%. Si registra, dunque, una lieve crescita di 1,5 punti percentuali.

  • La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025 08/04/2025

    In arrivo una nuova possibile sforbiciata a metà mese da parte della Banca Centrale Europea. I mercati prevedono infatti un altro taglio dei tassi, complici anche i dazi Usa. A fine 2025 ai potrebbe addirittura arrivare a una discesa dei tassi fino all'1,75 per cento. Attualmente il tasso di riferimento, quello sui depositi, è arrivato al 2,50 per cento.

  • Più acquisti di case meno energivore nel 2024 04/04/2025

    Durante il 2024 sono aumentate le compravendite di abitazioni indipendenti meno energivore: per le villette a schiera prevale la classe energetica E, mentre nel 2023 era la F. Per le case unifamiliari gli acquisti di case in classi energetiche F ed E superano entrambe la classe G.

  • Tassi mutui in calo: le offerte di surroga ad aprile 2025 03/04/2025

    Complice la discesa dei tassi di interesse, la surroga è tornata a ricoprire un ruolo da protagonista nel mercato dei mutui, consentendo così ai mutuatari di usufruire delle migliori condizioni contrattuali offerte da un secondo istituto di credito. L'operazione è gratuita.