- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Tassi mutui in calo: le offerte di surroga ad aprile 2025
In un panorama caratterizzato dai tassi di interesse in discesa, la surroga torna ad essere un'opzione da valutare. Quest'operazione permette di trasferire il finanziamento da una banca all'altra senza oneri aggiuntivi. In questo modo i mutuatari possono beneficiare di condizioni più vantaggiose.

Crescono le richieste di surroga del mutuo a inizio anno. A gennaio e a febbraio le domande di portabilità del mutuo coprono il 37,1% del totale. Nello stesso periodo del 2024 la percentuale si attestava al 34,1%. È quanto emerge dall’ultimo Osservatorio di MutuiOnline.it, secondo cui nei primi due mesi del 2025 le surroghe erogate rappresentano il 38,0% del campione esaminato. A fine 2024 la percentuale era pari al 26,9%.
Complice la discesa dei tassi di interesse, la surroga è tornata così a ricoprire un ruolo da protagonista, consentendo ai mutuatari di usufruire delle migliori condizioni offerte da un secondo istituto di credito. Con la surroga infatti è possibile trasferire il mutuo dall’attuale istituto di credito ad un’altra banca senza spese, modificandone i parametri e rendendo il passaggio conveniente.
Qual è il miglior mutuo surroga ad aprile 2025?
Grazie al comparatore gratuito di MutuiOnline.it possiamo scoprire i migliori mutui surroga tra le proposte delle banche e delle finanziarie partner. Facciamo una simulazione di mutuo surroga da 200.000 euro a tasso fisso e della durata di 20 anni, LTV 50%. Il richiedente è residente a Roma.
Ecco tutte le occasioni web del 3 aprile:
- Mutuo Credit Agricole Greenback di Crédit Agricole Italia;
- Mutuo Domus Fisso di Intesa Sanpaolo;
- Ri Mutuo a Tasso Fisso di Credem.
MUTUO DOMUS FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,12% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,29% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 560,62 (mensile) |
- Tassi in promozione
- Filiali con orario flessibile
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK | |
---|---|
TAN: | 3,06% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,31% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 557,61 (mensile) |
- Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
- Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
- Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
RI MUTUO A TASSO FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,25% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,35% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 567,20 (mensile) |
- APP per essere aggiornato in tempo reale
- Erogazione all'atto

Con Crédit Agricole Italia la rata mensile ammonta a 519,73 euro (Taeg 2,41%). I destinatari sono i consumatori con immobile in classe energetica A o B che alla scadenza del mutuo abbiano un'età massima di 75 anni. In caso di cointestazione è sufficiente che almeno uno dei cointestatari non abbia superato tale limite di età. Non ci sono spese di istruttoria e per la perizia è previsto un rimborso integrale. Obbligatoria per legge l'assicurazione incendio e scoppio. È inoltre possibile scegliere di abbinare al mutuo Crédit Agricole Greenback l’Opzione Flexi che consente, trascorsi 12 mesi dalla data di stipula, di modificare la tipologia di tasso applicato, da fisso a variabile o viceversa, fino a 4 volte nel corso della durata del mutuo.

Tra i migliori mutui surroga di aprile c’è Mutuo Domus Fisso con rata mensile di 532,34 euro (Taeg 2,71%). Filiali con orario flessibile e tassi in promozione sono i suoi punti di forza. L'importo finanziabile minimo è pari a 50.000 euro. I mutuatari non devono affrontare spese di istruttoria e quelle di perizia sono interamente a carico della banca. L’immobile offerto in garanzia deve essere coperto da una polizza assicurativa contro i danni causati da incendio, scoppio, fulmine, per tutta la durata del finanziamento. L’erogazione è contestuale all’atto notarile.

Ri Mutuo a Tasso Fisso di Credem si rivolge A tutte le persone fisiche, di età superiore ai 18 anni che alla scadenza del mutuo non superino i 75 anni, che dispongano di un reddito certo ottenuto in modo continuativo. La rata mensile ammonta a 541,67 euro (Taeg 2,83%). L’importo minimo finanziabile è pari a 80.000 euro. Assenti le spese di istruttoria. Gratuita anche la perizia. Obbligatoria, invece, l’assicurazione incendio e scoppio. Come garanzia viene richiesta l’iscrizione ipotecaria di 1° grado per un importo del 150% del valore erogato. L’erogazione del mutuo è contestuale all’atto notarile.