Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

I migliori mutui seconda casa di luglio 2025

I mutui seconda casa sono finanziamenti richiesti da chi vuole comprare una casa vacanza o investire nel settore immobiliare. Queste soluzioni di credito non presentano le agevolazioni fiscali dei mutui prima casa, ma non mancano comunque condizioni vantaggiose proposte dalle banche.

22/07/2025
portachiavi con due casette
Le migliori offerte di mutuo seconda casa a luglio 2025

Crescita record per la domanda di mutui casa nei primi sei mesi dell’anno, con picchi nei mesi di gennaio e aprile, nei quali è stato raggiunto rispettivamente un incremento pari a +26,8% e 25,8%. Nel primo semestre del 2025, in generale, il comparto dei mutui immobiliari ha messo a segno un aumento delle richieste pari a +20% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. È quanto rivela l’ultima analisi CRIF, che vede accelerare le surroghe grazie alla riduzione dei tassi di interesse.

Secondo lo studio, oltre il 60% delle richieste di mutuo si concentra su importi compresi tra 100.000 e 300.000 euro. La durata più ricercata dagli italiani è invece quella compresa tra 25 e 30 anni. Oltre 9 richieste su 10 presentano infatti piani di rimborso superiori ai 15 anni: le famiglie continuano a privilegiare soluzioni diluite nel tempo.

Confronta le offerte di mutuo seconda casa Fai subito un preventivo

Qual è il miglior mutuo seconda casa a luglio 2025?

Chi ha intenzione di investire in un secondo immobile per potervi trascorrere le vacanze estive o invernali o vuole mettere a reddito un appartamento può far richiesta di un mutuo.

Con l’aiuto del comparatore gratuito di MutuiOnline.it, vediamo quali sono i migliori mutui seconda casa del giorno, facendo una simulazione a tasso fisso. Il richiedente è un impiegato di 45 anni, residente a Roma, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. L’importo del mutuo è di 110.000 euro, il valore dell’immobile è pari a 160.000 euro e la durata del mutuo è di 20 anni.

Ecco le occasioni di martedì 22 luglio 2025:

Rata mensile
€ 607,31
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 2,95%
Spese iniziali: Istruttoria: € 165,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,35% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 607,31 (mensile)
Rata mensile
€ 607,31
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 2,95%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,52% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 607,31 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 605,66
CREDEM
MUTUO TASSO FISSO
TAN: 2,92%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 3,53% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 605,66 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • APP per essere aggiornato in tempo reale
  • Erogazione all'atto
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto seconda casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 45 anni, residente a Roma, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 110.000 euro, valore immobile € 160.000 euro, durata mutuo 20 anni. Rilevazione del 22/07/2025 ore 09:00.

Mutuo BBVA

Con Mutuo BBVA la rata mensile ammonta a 607,31 euro (TAEG 3,35%). I destinatari sono consumatori residenti in Italia e di età compresa tra 18 e 75 anni.

L’importo minimo finanziabile è di 50.000 euro, quello massimo è pari a 1.000.000 euro. L’importo massimo erogabile non potrà superare il 70% del minor valore tra il valore commerciale da perizia ed il prezzo effettivamente pagato in sede di acquisto seconda casa.

Le spese di istruttoria sono pari allo 0,15% con importo massimo di 350 euro. La perizia ammonta a 200 euro ma se il finanziamento è finalizzato all’acquisto di immobili in classe energetica A o B, le spese di perizia sono integralmente a carico della Banca. Obbligatoria l’assicurazione incendio e scoppio.

Mutuo Credit Agricole Greenback di Crédit Agricole Italia

La rata mensile è di 607,31 euro anche con Crédit Agricole Italia (TAEG 3,52%). I richiedenti sono consumatori con immobile in classe energetica C o successive che alla scadenza del mutuo abbiano un'età massima di 75 anni. In caso di cointestazione, è sufficiente che almeno uno dei cointestatari non abbia superato tale limite di età.

Le spese di istruttoria ammontano a 1.000 euro ma sono gratuite per l’acquisto di immobili in classe A o B. Azzerati i costi di perizia. I mutuatari possono scegliere di abbinare al mutuo Crédit Agricole Greenback l'Opzione Flexi che consente, decorsi 12 mesi dalla data di stipula, di modificare la tipologia di tasso applicato, da fisso a variabile o viceversa, fino a 4 volte nel corso della durata del mutuo. L’opzione prevede l’applicazione di una maggiorazione sul tasso del mutuo di +0,15%.

Mutuo Tasso Fisso di Credem

Mutuo Tasso Fisso di Credem presenta una rata mensile di 605,66 euro (TAEG 3,53%). I richiedenti sono tutte le persone fisiche di età superiore ai 18 anni. La percentuale di finanziabilità massima è pari all’80% del valore di perizia, redatta da periti indicati dalla banca.

Le spese di istruttoria sono pari all’1% dell’importo erogato con minimo di 1.200 euro, ma sono azzerate per immobili in classe energetica A e B. Le spese di perizia ammontano a 300 euro. Assicurazione incendio e scoppio obbligatoria.

Le offerte di mutuo seconda casa di oggi:

Banca Tasso Rata Taeg
BBVA 2,95% € 607,31 3,35%
Crédit Agricole Italia 2,95% € 607,31 3,52%
Credem 2,92% € 605,66 3,53%
Migliori mutui acquisto seconda casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 45 anni, residente a Roma, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 110.000 euro, valore immobile € 160.000 euro, durata mutuo 20 anni. Rilevazione del 22/07/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati