Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Tutte le notizie sui mutui 2024, p. 9, pag. 9

In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Mutuo
Case all'asta
Mercato immobiliare
Mutui
Mutuo Giovani
Mutuo Verde
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
Ristrutturazione
Surroga
Mutui, record per gli importi

Mutui, record per gli importi

24/01/2024

Il Barometro Crif relativo al 2023 conferma le difficoltà del settore legata alla dinamica dei tassi di interesse, ma evidenzia anche una sostanziale fiducia da parte dei richiedenti. Un buon segnale per il futuro prossimo.

I migliori mutui seconda casa di gennaio 2024

I migliori mutui seconda casa di gennaio 2024

23/01/2024

Segno più per l'importo medio richiesto per un mutuo casa: nel corso del 2023 è stato registrato un picco degli ultimi 10 anni, pari a 144.659 euro. Oltre 8 richieste su 10 presentano piani di rimborso superiori a 15 anni.

Conguaglio IMU: ecco a chi tocca pagare

Conguaglio IMU: ecco a chi tocca pagare

22/01/2024

Ben 211 amministrazioni locali non hanno fornito indicazioni entro lo scorso ottobre in merito alle aliquote. In questi casi è stata prevista una proroga, con la scadenza fissata per il 29 febbraio prossimo.

Inflazione e tassi: cosa attendersi nei prossimi mesi

Inflazione e tassi: cosa attendersi nei prossimi mesi

17/01/2024

Il carovita rallenta, ma non in maniera costante. Così gli operatori indicano la fine del primo trimestre come la data indicativa per avere un quadro più chiaro delle politiche monetarie nel resto dell’anno.

Il calo dei tassi promette di rilanciare le surroghe

Il calo dei tassi promette di rilanciare le surroghe

16/01/2024

Nelle ultime settimane si è assistito a un ripiegamento degli indici rispetto ai massimi dell’autunno 2023. Se la tendenza troverà conferma, la Bce potrebbe avviare i tagli, rilanciando così il variabile e le rinegoziazioni.

Per le imposte sui redditi scatta l’ora X

Per le imposte sui redditi scatta l’ora X

16/01/2024

Il 16 gennaio è una data segnata in rosso sul calendario fiscale. Scade infatti il termine per pagare l’acconto delle imposte a carico dei contribuenti che hanno beneficiato del differimento. Ecco cosa fare.

Conviene di più il tasso fisso o variabile a gennaio 2024?

Conviene di più il tasso fisso o variabile a gennaio 2024?

12/01/2024

Non esiste mai una formula di mutuo migliore per tutti, ma la scelta del finanziamento per la casa è qualcosa di assolutamente personale: ognuno troverà la sua convenienza in base ai propri interessi e alla capacità di spesa.

I migliori mutui prima casa di gennaio 2024

I migliori mutui prima casa di gennaio 2024

10/01/2024

Dopo dieci aumenti consecutivi dei tassi indetti dalla Bce, il 2023 si è chiuso con una flessione dell’Euribor a 3 mesi al 3,91% dal 4% di metà ottobre, mentre l’Eurirs a 30 anni ha segnato a fine dicembre 2,35%, dal 3,11% di inizio novembre.

Per le polizze abbinate ai mutui niente multa

Per le polizze abbinate ai mutui niente multa

09/01/2024

Il Tar del Lazio ha ribaltato la decisione adottata quattro anni fa dall’Antitrust, sottolineando che le sanzioni comminate ad alcune banche italiane non sono motivate. Conta il rispetto delle norme di settore.

I migliori mutui green di gennaio 2024

I migliori mutui green di gennaio 2024

08/01/2024

Per finanziare l'acquisto di case ad alta efficienza energetica si può far richiesta di un mutuo green, che può essere utilizzato anche se si effettuano lavori di riqualificazione energetica in un'abitazione già di proprietà.

Adesso l’immobiliare può tornare a correre

Adesso l’immobiliare può tornare a correre

05/01/2024

I tassi dei mutui cominciano a scendere, mentre i prezzi tengono a livello generale, con la possibilità comunque di trattare maggiormente rispetto al prezzo di vendita. Attesi tagli consistenti da parte della Bce.

Così cambia il bonus mutui prima casa: le novità del 2024

Così cambia il bonus mutui prima casa: le novità del 2024

04/01/2024

Con il nuovo anno, i giovani mutuatari tornano a pagare le imposte di registro, catastali e ipotecarie, e perdono il diritto all’eventuale credito d’imposta. Mentre la garanzia pubblica all’80% viene estesa alle famiglie numerose.

1 2 3 4 5 6 7 8 9
Archivio