- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Tutte le notizie sui mutui 2024, p. 2, pag. 2
In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Mutui meno cari e aste immobiliari: doppio risparmio per comprare casa
14/11/2024I tassi di interesse in calo fanno scendere la rata mensile dei mutui. Mentre con le aste immobiliari si può acquistare a prezzi al metro quadro più convenienti rispetto a quelli di mercato. A novembre, l’INPS vende appartamenti, box, negozi e uffici.

Mutui agevolati con la Legge 104: come funziona il fondo “Plafond Casa”
13/11/2024La durata del mutuo è di 10 anni in caso di interventi di ristrutturazione con accrescimento dell'efficienza energetica e fino a 30 anni in caso di acquisto di un immobile residenziale appartenente a una delle classi energetiche A, B o C.

I migliori mutui surroga di novembre 2024
12/11/2024La surroga consente di trasferire il proprio mutuo da una banca all'altra a costo zero, senza oneri notarili e senza indennizzi nei confronti della banca che per prima ha emesso il prestito ipotecario.

Agevolazioni prima casa per il secondo immobile? Ecco quando è possibile
11/11/2024Se l’abitazione non è idonea alle mutate esigenze familiari, è possibile usufruire una seconda volta dei bonus previsti per la residenza. Attenzione, però, a eventuali contestazioni da parte del Fisco.

Si avvicina la scadenza dell’IMU: a chi tocca pagare e quanto
08/11/2024Conto alla rovescia per l'imposta municipale che coinvolge i proprietari delle seconde case, mentre le prime sono soggette all'imposta solo se rientrano nella categoria catastale del lusso. Ecco una guida.

Mutui e prestiti: cosa cambia con la vittoria di Trump in USA
06/11/2024Il successo del candidato repubblicano rafforza i mercati finanziari e anche il dollaro, spingendo sulla difensiva la Federal reserve, che domani taglierà i tassi ufficiali, ma poi potrebbe prendersi un periodo di pausa.

Mutui: tassi in calo, aumentano le surroghe. Occhi puntati sugli Usa
06/11/2024Calano i tassi di interesse sui mutui. Aumentano le richieste di surroga: sono il 35% delle domande di prestito ipotecario. Sale l’attesa per le scelte di politica monetaria dell’americana Fed (dopo l’elezione del presidente Usa) e della Bank of England.

Mutui a buon mercato in Italia
05/11/2024Continuano a migliorare le condizioni d’accesso al mercato grazie alla spinta della Bce. Intanto, uno studio realizzato da MutuiOnline.it segnala tassi inferiori in Italia rispetto a Spagna, Francia e Germania.

Investire nel mattone: il crowdfunding in Italia sale a oltre mezzo miliardo
04/11/2024L’investimento alternativo nel mattone, il crowdfunding immobiliare, cresce in Italia arrivando a una raccolta cumulata di 544,5 milioni di euro a fine 2023. Il report di Politecnico di Milano e Walliance e come trovare un mutuo a tassi convenienti.

Il ribasso dei tassi spinge i mutui casa: nuovo taglio Bce a dicembre?
01/11/2024Nuovo ribasso dei tassi di interesse della Bce a dicembre 2024? È quanto si attendono i mercati, che sperano in un maxi taglio di mezzo punto del costo del denaro. Una riduzione per ridare slancio al mercato immobiliare grazie a mutui più convenienti.

Mutuo giovani prorogato al 2027, le novità
31/10/2024È stato prorogato fino al 2027 l’ombrello statale fino all’80% del finanziamento richiesto da giovani coppie e under 36. Una misura che punta a convincere le banche a concedere fino al 100% dell’importo totale dell’immobile.

Vento di ripresa per il mercato immobiliare
30/10/2024Uno studio segnala un cambiamento di rotta sul fronte degli scambi, tra ritrovata fiducia delle famiglie italiane e calo dei tassi, come emerge anche dai dati di MutuiOnline.it. Intanto tengono i prezzi, pur con differenze territoriali.

Affitti brevi: ecco cosa cambia per il CIN e come attrezzarsi
29/10/2024Viene spostato al 1° gennaio prossimo l’obbligo del codice identificativo. Intanto continua a crescere il fenomeno delle locazioni turistiche, complice il calo dei tassi per chi acquista un immobile tramite mutuo.

Banco di Sardegna lancia Mutuo Casa Green a condizioni speciali
28/10/2024Grazie alle sue caratteristiche, il Mutuo Casa Promo Green è pensato proprio per chi ha a cuore l'ambiente e vuole acquistare una casa ad alta efficienza energetica, contribuendo alla riduzione dell'impatto ambientale.

Bce, di quanto calano le rate dei mutui dopo il terzo taglio dei tassi
25/10/2024Terzo taglio dei tassi di 25 punti della Bce. È il terzo intervento del 2024. Con questo ribasso i mutui sono più convenienti: rate giù anche di 20 euro al mese. Il fisso è più conveniente del variabile. E le surroghe sono oltre un terzo delle richieste.

I mutui tornano a correre, ecco i dati del 2024
24/10/2024Primi nove mesi positivi per le erogazioni. E ora, alla luce del nuovo taglio dei tassi ufficiali deciso dalla Bce, c'è spazio per accelerare nel percorso di crescita. Ecco cosa attendersi da qui in avanti.

È l’anno dei mutui green
23/10/2024I finanziamenti legati all’acquisto di immobili ad alta efficienza sono arrivati al 10% di tutte le erogazioni. La spinta maggiore arriva da tassi più bassi, come segnala l’Osservatorio di MutuiOnline.it.

Bankitalia: crescono le richieste di mutuo per acquistare casa
22/10/2024Richieste di mutui per acquistare casa in aumento in Italia nel terzo trimestre di quest’anno. Lo evidenzia la Banca d’Italia nella sua indagine sul credito bancario. A trainare le domande è il calo dei tassi sia sul fisso che sul variabile.

Come funziona e quando conviene l'estinzione parziale del mutuo
21/10/2024Non solo l'estinzione totale del mutuo; è possibile anche ridurre l’importo totale ancora da corrispondere. I calcoli da fare e le opzioni a disposizione della banca per limitare l’esercizio di questa facoltà da parte dell’interessato.

Cos'è un mutuo liquidità e come funziona
18/10/2024Per accedere a un mutuo liquidità è necessario iscrivere l'ipoteca su un immobile posto a garanzia della somma concessa dalla banca. Il richiedente deve anche dimostrare di avere credibilità creditizia per evitare il rischio di insolvenza.

Mutuo casa, nuovo record per l’importo medio: mai così alto in 10 anni
18/10/2024Sale a oltre 139mila euro l’importo medio delle richieste mutui per comprare casa in Italia nel 2024, con un aumento del +4,8% rispetto al 2023, mentre è cresciuto del +1,7% il valore medio degli immobili. Scopri novità e offerte mutuo vantaggiose.

La Bce taglia i tassi di 25 punti base, benefici per i mutui
17/10/2024L’Eurotower dà un’altra sforbiciata al costo del denaro, nella misura dello 0,25%. Atteso il proseguimento di questa strategia nei mesi a venire, sempre che non si registrino impennate sul fronte dell’inflazione.

Mutui, sfida Italia-Resto del mondo: dove si trovano i tassi migliori?
16/10/2024Confronto Italia, Europa e resto del mondo su chi abbia i tassi migliori sui mutui casa. Tranne in Svizzera, il nostro TAEG su fisso e variabile ha performance convenienti. Scopri la simulazione di MutuiOnline.it e come risparmiare sulla rata.

Mutui: rata giù di 20 euro se Bce taglia i tassi di 25 punti base
15/10/2024Una simulazione di MutuiOnline.it ha calcolato un risparmio di 20€ sulla rata mensile di un mutuo, se la Bce taglierà di nuovo i tassi di 25 punti base giovedì 17 ottobre. E nel 2025 il tasso variabile potrebbe tornare a essere più economico del fisso.

Il calo del tasso fisso rilancia le surroghe: rata più leggera
14/10/2024I tassi di interesse in calo spingono le surroghe. I trasferimenti di un mutuo in corso da una banca a un’altra sono in crescita nei primi nove mesi del 2024: sono più di un contratto su tre. Ecco come trovare un’offerta conveniente. La rinegoziazione prevede invece di rinegoziare rimanendo con la stessa banca.

Mutuo prima casa e contributo regionale: il Friuli aiuta le famiglie numerose
11/10/2024La Regione Friuli Venezia Giulia eroga un contributo fino a 20.000 € per sostenere le famiglie numerose nel pagare un mutuo per la prima casa. Scopri come funziona e come richiedere l’agevolazione. E come risparmiare sulla rata con un mutuo vantaggioso.

Sceso fino al 4,08%, torna l’appeal per il mutuo a tasso variabile
10/10/2024Il miglior tasso variabile è sceso fino al 4,08%. Continua la discesa anche del tasso fisso: il migliore al 2,77%. La fotografia dell’andamento del mercato scattata dall’Osservatorio di MutuiOnline.it. Trova le offerte mutuo convenienti di ottobre 2024.

Nuovo obbligo per chi affitta a breve termine: il CIN e le sanzioni per chi non lo espone
09/10/2024Si rafforza la regolamentazione degli affitti brevi in un mercato sempre più affollato. L’ultima novità è la norma entrata in vigore lo scorso settembre che introduce il CIN, da esporre sia sugli immobili che sugli annunci online.

Accordo notai e banche: surroga più conveniente e veloce
08/10/2024Siglato l’accordo sull’equo compenso tra Consiglio Nazionale del Notariato e banche. Con questa convenzione costi più contenuti e tempi più rapidi per la surroga del mutuo. Scopri come trovare le offerte surroga e nuovo mutuo vantaggiose a ottobre 2024.

Un futuro più sereno con i mutui surroga e sostituzione in offerta di BPER Banca
08/10/2024Dal 1° ottobre 2024 fino al 31 dicembre 2024 BPER Banca amplia il suo catalogo di mutui a tasso fisso, riservati ai clienti nuovi e orientati alla surroga o alla sostituzione di un mutuo già in corso, con la possibilità di ottenere liquidità extra.