- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Accordo notai e banche: surroga più conveniente e veloce
Contenere i costi e ridurre i tempi delle procedure per la surroga di un mutuo. È il duplice obiettivo della convenzione tra Consiglio Nazionale del Notariato e banche sull’equo compenso. Il confronto online delle offerte invece aiuta a trovare una soluzione conveniente per la portabilità del mutuo.

Surroghe sui mutui più convenienti e in tempi più rapidi grazie all’accordo tra notai e banche sull’equo compenso, con queste ultime che si fanno carico, oltre che dei costi di istruttoria e perizia, anche dell’onorario notarile per certificare la rinegoziazione del mutuo, dato che la surroga è sempre gratuita per il richiedente.
Questa intesa è una buona notizia per tanti mutuatari, considerato che attualmente la portabilità del mutuo da una banca a un’altra, per risparmiare sulla rata mensile, rappresenta circa un terzo del totale delle richieste di finanziamento ipotecario. E, secondo l’analisi di MutuiOnline.it, la quasi totalità delle domande (99,5%) di surroga è orientata verso il tasso fisso, che al momento è ancora più vantaggioso del tasso variabile, sebbene quest’ultimo sia anch’esso in continuo calo.
Equo compenso: accordo tra notai e banche
A imprimere uno slancio alle surroghe, c’è la nuova intesa raggiunta tra notariato e banche. A poco più di un anno dall’entrata in vigore della legge sull’equo compenso che intende garantire un compenso commisurato al valore della prestazione ai professionisti che si interfacciano con specifiche imprese - individuate per natura, dimensioni o fatturato - e con la pubblica amministrazione o società a partecipazione pubblica, il Consiglio Nazionale del Notariato (CNN) è il primo ordine professionale ad aver dialogato e concluso i primi accordi.
Il CNN ha infatti siglato una convenzione relativamente alle surroghe con quattro istituti bancari. Il primo istituto di credito di rilevanza nazionale che ha raccolto questo invito è Intesa Sanpaolo, seguita da Banca Popolare di Sondrio, Cassa Rurale di Ledro, Credito cooperativo Valdarno fiorentino.
Abbatti il costo del tuo mutuo con la surroga:
MUTUO BBVA | |
---|---|
TAN: | 2,99% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,13% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 554,10 (mensile) |
MUTUO DOMUS FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,12% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,29% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 560,62 (mensile) |
- Tassi in promozione
- Filiali con orario flessibile
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK | |
---|---|
TAN: | 3,06% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,31% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 557,61 (mensile) |
- Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
- Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
- Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
Contenere i costi e i tempi delle procedure
L’obiettivo della convenzione tra notai e istituti di credito è creare una prassi comune, relativamente alla portabilità dei mutui su tutto il territorio nazionale, volta, da un lato, a contenere i costi e i tempi delle procedure, tutelando il rilievo sociale della surroga che riguarda soprattutto cittadini e famiglie che hanno contratto mutui per l’acquisto della prima casa; dall’altro, a garantire un compenso proporzionato alla qualità e quantità del lavoro svolto dai notai.
Questo accordo con i quattro istituti di credito, della durata di un anno e rinnovabile nel tempo, è operativo dai primi giorni di ottobre 2024. Sono contemporaneamente in corso interlocuzioni con tutti gli altri istituti di credito operanti sul territorio nazionale per provare ad ampliare il numero delle banche aderenti a questa convenzione.
Surroga: ecco come trovare un’offerta conveniente
Intanto per chi sia alla ricerca di un’offerta vantaggiosa per la surroga, allo scopo di abbassare l’importo della rata mensile di un mutuo in corso, è utile consultare il comparatore di MutuiOnline.it. Con questo tool digitale e gratuito è possibile individuare le proposte più convenienti a ottobre 2024 fra le banche partner di MutuiOnline.it.
C’è da notare che possono essere surrogati tutti i mutui che hanno richiesto l’iscrizione di un’ipoteca sull’immobile. Di conseguenza, è possibile procedere al trasferimento gratuito del mutuo non solo per l’acquisto della prima casa, ma anche per i mutui per la seconda casa, o per una ristrutturazione. Così come per i mutui accollati, i mutui agrari, i mutui per immobili a uso commerciale e mutui liquidità.
C’è infine da osservare che alcune banche acconsentono anche alla surroga dei mutui chirografari, i quali non prevedono un’ipoteca, ma sono concessi sulla fiducia personale del richiedente o di terzi (garante).
Mutui casa: scopri le soluzioni vantaggiose
Se invece si è alla ricerca di un mutuo casa, sempre il comparatore di MutuiOnline.it è un valido e affidabile alleato del risparmio. Permette infatti di confrontare le varie soluzioni disponibili tra le banche convenzionate, con tanto di calcolo della rata mensile e di preventivo online.
É possibile comparare offerte sia per i contratti di mutuo a tasso fisso che per quelli a tasso variabile. Così come le proposte delle banche per i mutui green per l’acquisto di un’abitazione sostenibile, ossia in classe energetica A o B. I mutui “verdi”, proprio per il maggior valore dell’immobile che si acquista, hanno tassi di interesse più bassi rispetto ai mutui tradizionali.
Le offerte di mutuo surroga a tasso fisso:
Banca | Tasso | Rata | Taeg |
---|---|---|---|
BBVA | 2,99% | € 554,10 | 3,13% |
Intesa Sanpaolo | 3,12% | € 560,62 | 3,29% |
Crédit Agricole Italia | 3,06% | € 557,61 | 3,31% |
BPER Banca | 3,35% | € 572,28 | 3,48% |
Banca Monte dei Paschi di Siena | 3,31% | € 570,24 | 3,52% |
Banco di Desio e della Brianza | 3,55% | € 582,53 | 3,72% |
CheBanca! | 3,81% | € 596,02 | 3,95% |
UniCredit | 3,95% | € 603,35 | 4,12% |
Banca Popolare Pugliese | 4,09% | € 610,73 | 4,16% |
ING | 4,85% | € 651,70 | 5,04% |