- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Un futuro più sereno con i mutui surroga e sostituzione in offerta di BPER Banca
BPER Banca crea quattro mutui surroga e sostituzione a tasso fisso dedicati alla regione Liguria e alla provincia di Massa Carrara, con soluzioni su misura per chi cerca una banca capace di garantire trasparenza e convenienza. Le opzioni green offrono un ulteriore vantaggio sul tasso d’interesse.
In un contesto economico in cui i tassi di interesse e le condizioni finanziarie possono influenzare significativamente la decisione di acquistare una casa o rinegoziare un mutuo, BPER Banca ha lanciato una serie di promozioni destinate a chi è alla ricerca di soluzioni vantaggiose.
Dal 1° ottobre 2024 fino al 31 dicembre 2024, BPER Banca amplia il suo catalogo di mutui a tasso fisso, riservati principalmente ai clienti nuovi e orientati alla surroga o alla sostituzione di un mutuo già in corso, con la possibilità di ottenere liquidità extra.
Abbattere la rata del mutuo con BPER Banca
Valutare una surroga o una sostituzione con liquidità presso BPER Banca potrebbe essere la scelta giusta per chi desidera sfruttare condizioni di mercato più favorevoli e migliorare la propria situazione finanziaria.
Con offerte dedicate alla regione Liguria e alla provincia di Massa Carrara, BPER Banca parla a un pubblico specifico, offrendo soluzioni su misura per chi cerca una banca capace di garantire trasparenza e convenienza.
I tassi sono competitivi e non sono previste spese di istruttoria.
Le offerte promozionali di BPER Banca
L’offerta di BPER Banca si rivolge esclusivamente ai nuovi clienti, persone fisiche che non hanno conti correnti o altri prodotti bancari attivi con BPER. Per accedere alle promozioni bisogna rispettare alcune condizioni:
- avere residenza e possedere l'immobile oggetto del mutuo nella Regione Liguria o in un comune della provincia di Massa Carrara;
- presentare una nuova richiesta di surroga o di sostituzione con liquidità presso una delle filiali della DR Liguria, situate nelle province di Genova, La Spezia, Imperia, Savona o nella provincia di Massa Carrara.
Le tipologie di mutuo in offerta
BPER Banca ha creato quattro prodotti principali, tutti a tasso fisso, per rispondere alle diverse esigenze dei clienti. Ecco le opzioni disponibili:
- Surroga Liguria: TAN fisso 2,90%.
- Surroga Green Liguria: TAN fisso 2,80%.
- Sostituzione + liquidità Liguria: TAN fisso 2,90%.
- Sostituzione + liquidità Green Liguria: TAN fisso 2,80%.
Le soluzioni Green sono dedicate a chi possiede immobili in classe energetiche A, B o C, con l’obbligo di presentare l’Attestazione di Prestazione Energetica (APE) aggiornata. Offrono un piccolo vantaggio in termini di tasso d’interesse rispetto alle opzioni standard e hanno una durata flessibile che va dai 20 ai 30 anni, con un LTV (Loan-to-Value) massimo dell’80%.
Le spese di istruttoria sono completamente assenti, il che rende queste offerte ancora più convenienti. Per quanto riguarda la liquidità aggiuntiva offerta con la sostituzione, è possibile ottenere un massimo del 25% dell’importo residuo del mutuo sostituito.
Perché scegliere la surroga
La surroga del mutuo rappresenta una delle migliori opportunità per chi desidera ridurre i costi del proprio mutuo esistente o adattarlo a nuove esigenze. Si tratta di un processo completamente gratuito, in cui il mutuo viene trasferito da una banca all’altra senza costi per il cliente.
La banca di origine non può opporsi al trasferimento, e non ci sono spese di chiusura o penali. Inoltre, con la surroga è possibile modificare alcuni aspetti chiave del mutuo, come la durata, la rata mensile e il tipo di tasso d’interesse (fisso o variabile), pur mantenendo invariato l’importo del debito residuo.
È particolarmente conveniente quando i tassi di interesse del mercato sono più bassi rispetto al momento in cui il mutuo è stato acceso. Il mutuo “alla francese”, il più comune in Italia, prevede infatti che nella prima parte del piano di ammortamento si paghino soprattutto interessi. Quindi, surrogare un mutuo nei primi anni di durata può portare a significativi risparmi sulle rate future.
Surroga, sostituzione o rinegoziazione?
Quando si parla di migliorare le condizioni di un mutuo esistente, è fondamentale distinguere tra surroga, sostituzione e rinegoziazione. La surroga, come detto, permette di trasferire il mutuo da una banca all’altra senza costi, ma non consente di aumentare l’importo del finanziamento. Al contrario, con la sostituzione del mutuo si estingue il vecchio mutuo e se ne accende uno nuovo presso una banca differente, il che consente di aumentare l’importo del prestito ma comporta costi come l’istruttoria, la perizia e le spese notarili.
La rinegoziazione invece prevede che il mutuatario negozi nuove condizioni con la propria banca, mantenendo il mutuo esistente ma ottenendo condizioni più favorevoli, come un tasso d’interesse inferiore o una durata prolungata. La rinegoziazione, come la surroga, non prevede costi aggiuntivi, ma spesso le banche sono meno disposte a concedere significative modifiche al mutuo originario.
Offerte mutuo sostituzione BPER:
MUTUO A TASSO FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,20% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 998,00 Perizia: € 350,00 |
TAEG: | 3,55% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 423,50 (mensile) |