Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Mutui meno cari e aste immobiliari: doppio risparmio per comprare casa

Un’asta immobiliare su due è per una casa. Sono sempre più gli italiani che partecipano ai bandi per acquistare un’abitazione a prezzi inferiori rispetto al mercato. A novembre l’INPS mette in vendita numerosi appartamenti, box, negozi e uffici da Nord a Sud. E ora, con i tassi in calo, si risparmia anche sui mutui.

14/11/2024
martello per la vendita di case all'asta in primo piano e un'abitazione sullo sfondo
Sempre più italiani acquistano case all'asta per risparmiare

La metà dei cittadini dei 38 Paesi Ocse (Italia compresa) ha difficoltà ad acquistare una casa a causa dei prezzi alti degli immobili. Ma per realizzare il sogno di avere un’abitazione di proprietà sono sempre più coloro che comprano una casa tramite un’asta immobiliare, dove si risparmia grazie ai prezzi più bassi al metro quadro. Lo ha rivelato una recente indagine del quotidiano economico, Financial Times.

Prezzi delle case rimangono alti in Europa e Italia

I prezzi degli immobili rimangono elevati tanto in Europa, quanto in Italia. Statista, sito web tedesco specializzato in analisi, ricerche e statistiche, ha rilevato che dal 2015 i prezzi medi delle case nell’UE sono aumentati di circa il 50%. La conseguenza è una diminuzione delle compravendite. Sempre secondo Statista, nel nostro Paese il prezzo medio al metro quadro di un’abitazione supera i 1.800 euro, con un incremento del 2,2% solo nell’ultimo anno.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo fai subito un preventivo

Aste immobiliari: prezzo medio di 85mila euro per una casa

Con i prezzi del mercato immobiliare che continuano a essere un ostacolo arduo da superare per le famiglie con redditi medio-bassi, il ricorso alle aste immobiliari per acquistare una casa è sempre più utilizzato anche in Italia. Secondo un’analisi condotta da reviva e immobiliallasta, gli immobili residenziali rappresentano il 51,9% delle aste totali, pari a 47.497 aste. Nel terzo trimestre 2024, il prezzo medio è diminuito del -2,29%, per un importo medio pari a 85.177 euro.

Il report in esame evidenzia inoltre che, in totale, il valore complessivo degli immobili messi all’asta nei primi nove mesi del 2024 in Italia è stato di 10,8 miliardi di euro. Al primo posto si confermano le aste telematiche che stanno guadagnando sempre più spazio rispetto alle aste tradizionali in presenza. Nel corso del 2024 queste procedure hanno registrato un incremento del 14,3% rispetto all’anno precedente.

“Il settore residenziale continua a mostrare una leggera flessione nei prezzi, ma il mercato resta dinamico - dice Ivano De Natale, ceo di Immobiliallasta -. Incoraggiante l’evoluzione e incremento delle aste telematiche che, seppur con un meccanismo ancora perfettibile, vanno in direzione di una digitalizzazione del settore che abbraccia maggiormente le nuove generazioni di utenti”.

Confronta le offerte di mutuo casa all'asta fai subito un preventivo

Si risparmia anche sulla rata del mutuo: i tassi sono in calo

Non solo è conveniente comprare un’abitazione all’asta. Ma adesso si risparmia anche sui mutui casa, considerato che le rate mensili sono meno care per la discesa dei tassi di interesse. Sia il tasso fisso che il variabile continuano a calare favorendo le richieste di prestiti ipotecari e della surroga del mutuo.

L’Osservatorio di MutuiOnline.it ha infatti rilevato che il miglior tasso fisso si attesta al 2,77%, ormai lontano dal 3,25% che faceva segnare a ottobre 2023, mentre il tasso variabile è sceso fino al 4,08% in costante diminuzione rispetto al picco del 4,65% di dicembre 2023.

Per gli analisti, questa tendenza al ribasso dei tassi proseguirà anche nei prossimi mesi se la BCE (Banca centrale europea) allenterà la stretta di politica monetaria con un nuovo taglio dei tassi a dicembre, dopo le tre sforbiciate di un quarto di punto fatte a giugno, settembre e ottobre 2024.

Appartamenti, box, uffici e negozi: immobili INPS all’asta a novembre 2024

Per chi sia interessato ad acquistare un’abitazione all’asta a novembre 2024, l’INPS mette sul piatto numerose proprietà immobiliari libere facenti parte del programma di dismissione degli immobili dell’Istituto previdenziale. Le aste si svolgeranno con modalità telematica attraverso la Rete aste notarili del Consiglio nazionale del notariato.

Il 6 novembre vanno all’asta 6 appartamenti, 3 box auto, un ufficio, una cantina e 2 spazi commerciali distribuiti tra Como, Magenta, Saronno, Pieve Emanuele (Milano). Il 6 e 7 novembre tra Firenze, Livorno, Pistoia e Pisa vanno all’asta in totale 11 unità residenziali, un ufficio e due spazi commerciali. Il 7 e 8 novembre a Padova saranno messi all’asta 3 abitazioni, 4 negozi e 8 uffici. Da ultimo, il 12 e 13 novembre a Matera e Ferrandina andranno all’asta 1 abitazione, 12 box auto e tre spazi commerciali. 

Le migliori offerte di mutuo a tasso fisso oggi:

Rata mensile
€ 424,31
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 3,05%
Spese iniziali: Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,24% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 424,31 (mensile)
Rata mensile
€ 416,23
BNL - GRUPPO BNP PARIBAS
MUTUO SPENSIERATO PLUS EDITION
TAN: 2,90%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 350,00
TAEG: 3,35% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 416,23 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Sino a 80 anni di età a fine mutuo
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 422,68
CREDEM
MUTUO TASSO FISSO
TAN: 3,02%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 3,40% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 422,68 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • APP per essere aggiornato in tempo reale
  • Erogazione all'atto
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 433,01
INTESA SANPAOLO
MUTUO GIOVANI
TAN: 3,21%
Spese iniziali: Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 3,40% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 433,01 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 439,06
WEBANK
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO
TAN: 3,32%
Spese iniziali: Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,43% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 439,06 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Uno specialista mutui dedicato
  • Perizia gratuita
  • Assicurazione casa gratuita
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 30/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati