Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Tutte le notizie sui mutui 2015

In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Mutuo
Case all'asta
Mercato immobiliare
Mutui
Mutuo Giovani
Mutuo Verde
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
Ristrutturazione
Surroga
Cedolare secca: facciamo chiarezza

Cedolare secca: facciamo chiarezza

02/12/2015

La cedolare secca è una tassazione alternativa che non si calcola in base al reddito ma al canone incassato. L’aliquota è del 10% per i contratti di locazione a canone concordato e del 21% per quelli a mercato libero.

Più famiglie in grado di coprire il costo del mutuo

Più famiglie in grado di coprire il costo del mutuo

27/07/2015

Migliora l’accessibilità delle famiglie all’acquisto di una casa attraverso il finanziamento. Il motivo è dovuto circa per il 50% al calo del costo dei mutui, ma importante è anche la riduzione dei prezzi delle case.

Immobili: la rivalutazione dagli anni '90

Immobili: la rivalutazione dagli anni '90

29/06/2015

In Italia dal 1998 a oggi gli immobili si sono rivalutati mediamente del 42,2%. Roma, Napoli e Milano le città dove il valore degli immobili è cresciuto maggiormente. A Genova e Verona le case che rendono di più.

Il mattone diventa liquidità

Il mattone diventa liquidità

22/06/2015

La garanzia precaria del futuro induce gli over 60 a far ricorso a forme di finanziamento alternative. Tutte le possibilità per tramutare la proprietà di un appartamento in liquidità subito disponibile.

Nuovi condomini: attenzione a norme e regole

Nuovi condomini: attenzione a norme e regole

10/06/2015

È onere del nuovo condomino che subentra al vecchio proprietario verificare tutte le eventuali spese o l’esistenza di cause pendenti che gravano sull’immobile. Le regole per acquistare casa in un condominio evitando sorprese.

Case italiane: il 70% ha oltre 30 anni

Case italiane: il 70% ha oltre 30 anni

08/05/2015

Secondo l’Istat almeno il 70% delle case italiane ha più di 30 anni e solo l’8,4% è stato costruito tra il 2001 e il 2011. In Lombardia e in Sicilia la maggiore concentrazione di abitazioni.

Compravendite sotto i 100 mila euro senza notaio

Compravendite sotto i 100 mila euro senza notaio

27/02/2015

Nel disegno di legge sulla concorrenza, l’articolo sulla semplificazione del passaggio di proprietà di beni immobili a uso non abitativo. L’atto potrà sottoscriversi anche solo davanti a un avvocato abilitato al patrocinio.

Adesso la casa si compra in Banca

Adesso la casa si compra in Banca

10/02/2015

Comprare casa in banca è il nuovo servizio offerto da alcuni istituti di credito. Necessario il nulla osta da parte della Banca d’Italia, che valuta la consistency dell’attività.

La sorte dei mutui in valuta svizzera

La sorte dei mutui in valuta svizzera

22/01/2015

Eliminato dalla Banca centrale svizzera il tetto massimo tra franco ed euro. Giù i tassi di interesse e in aumento le rate dei mutui in moneta elvetica. Positive le conseguenze sui lavoratori frontalieri e sui commercianti di frontiera.

1
Archivio