- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Tutte le notizie sui mutui 2019
In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

La casa in campagna: un sogno per molti italiani
05/12/2019Il mercato dei casali e dei rustici è una nicchia sempre presente nei progetti degli italiani. Le migliori occasioni nelle aree di Franciacorta, Monferrato, Oltrepò, San Lorenzo, Umbria, Valdobbiadene.

Mutui prima casa, come funziona il Fondo di garanzia
29/10/2019Grazie al Fondo di garanzia mutui prima casa è possibile richiedere la garanzia dello Stato sul 50 pct della quota capitale di mutui fino a 250mila euro, finalizzati all'acquisto di immobili da adibire ad abitazione principale.

Quanto risparmia chi fa un mutuo adesso
01/10/2019Meno 1 punto percentuale sul costo dei mutui a tasso fisso da maggio a settembre. Su un ventennale di 100.000 euro, è possibile portare a casa un risparmio dai 40 ai 60 euro al mese che, moltiplicati per 20, fanno un totale di 16.400 euro risparmiati.

Quanti anni bisogna lavorare per comprare casa?
17/09/2019Dai tre anni degli Stati Uniti ai 150 di Hong Kong: acquistare casa nel mondo ha prezzi molto differenti, a seconda della piazza immobiliare. In Italia, nei grandi centri, i prezzi lievitano di parecchio rispetto alla media del Paese. Vediamo insieme i dati a disposizione.

Mutui: adesso il tasso fisso costa quasi quanto il variabile
09/09/2019Tassi di interesse ancora giù in chiusura dell’estate, mentre l’Eurirs scende in picchiata e promette un lungo periodo di condizioni favorevoli. Il risultato è che adesso optare per un mutuo a tasso fisso conviene quasi quanto un mutuo a tasso variabile.

Fino a 700 euro di risparmio se si confrontano più mutui
26/04/2019Tassi di mercato bassi non vuol dire costo dei mutui basso. Per questo la migliore cosa per fare una scelta nell’acquisto di una casa è confrontare le diverse offerte fatte dalle banche.

Comprare e ristrutturare: quando rende davvero?
24/03/2019Non sempre acquistare una casa da ristrutturare può rivelarsi una scelta conveniente. Non lo è sicuramente quando si ha l’obiettivo di rivendere subito la casa, può dimostrarsi invece una soluzione vantaggiosa quando si tratta della casa in cui abitare.

Sempre più stranieri comprano casa in Italia
20/03/2019Un sito di vendite immobiliari dedicato agli stranieri rileva nell'ultimo trimestre del 2018 un aumento delle richieste dell’8,4%, provenienti da 150 Paesi di tutto il mondo. Toscana e Puglia i mercati più ambiti. In testa ci sono gli Stati Uniti, che fanno rilevare +30,5% di istanze.

Mutui: a sorpresa scende ancora il tasso fisso
15/03/2019Continua la discesa dell’Eurirs, l’indice di riferimento del mutuo a tasso fisso, che consente di avere finanziamenti a condizioni ancora molto vantaggiose. Crescono nel primo trimestre dell’anno le richieste di mutuo a tasso variabile. Vediamo tutti i dati.

Prestito vitalizio ipotecario: quali oneri gravano sugli eredi?
13/03/2019Due le possibilità per gli eredi di un prestito vitalizio ipotecario: pagare le rate concordate in fase contrattuale tra il richiedente e la banca o versare la somma residua, restando così proprietari dell’immobile.

House Flipping: il nuovo business immobiliare made in USA
08/03/2019L’house flipping è la compravendita di un immobile da ristrutturare alla ricerca dell’affare, un acquisto finalizzato alla rivendita in tempi brevi. Per farlo, serve disporre di capitale, di tempo e di tanta esperienza. Di derivazione americana, l’House flipping ha preso lentamente piede anche in Italia.

Il contratto di mantenimento: la casa in cambio di sostegno
04/03/2019Una forma per monetizzare il valore di una casa è il contratto di mantenimento. La finalità non è trarre denaro dalla vendita o da alcuna ipoteca sulla casa, ma ottenere un accudimento fisico o un sostegno morale importante.

Surroga: cosa dice la legge su tempi e modalità
08/02/2019Alcuni aspetti della surroga, in particolare quelli che riguardano i tempi e le modalità del trasferimento del mutuo, sono suscettibili di differente interpretazione. Vediamo allora cosa dice la legge a riguardo e cosa succede quando non c’è chiarezza sulla norma.

Arrivano Ester ed Euribor ibrido: cosa succederà ai mutui?
25/01/2019Arrivano l’Euribor ibrido, basato su un sistema di rilevazioni più attendibile rispetto al precedente, ed Ester, il tasso che rispetta i dettami della Bmr. Entrambi avranno un ruolo chiave nel calcolo del tasso variabile dei mutui. Analizziamo più a fondo questi nuovi indici.

Mercato immobiliare vivace in Puglia
23/01/2019Il mercato immobiliare torna a far sperare in una ripresa e il 2019 potrebbe esser l'anno in cui ci si lascia la crisi alle spalle. In questo contesto, il settore in Puglia mostra una certa vivacità. A Bari, infatti, le quotazioni immobiliari si sono contraddistinte per un +1,3% all’inizio del 2018 ,con alcuni picchi positivi soprattutto nelle zone più centrali e con un +3,8% rispetto ai 6 mesi precedenti.