Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Sceso fino al 4,08%, torna l’appeal per il mutuo a tasso variabile

Calano ancora i tassi: il miglior variabile è arrivato fino al 4,08%. Rispetto a un anno fa è sceso più della somma dei due tagli fatti dalla BCE finora. Il miglior fisso è al 2,77% e questo tasso domina nelle richieste di mutuo grazie anche al traino delle surroghe. Trova le offerte convenienti.

10/10/2024
andamento tasso mutuo
Giù i tassi, torna lentamente conveniente il variabile

Sta tornando lentamente a essere conveniente. Certo, al confronto il tasso fisso rimane ancora più vantaggioso, ma l’appetibilità del tasso variabile cresce di mese in mese. I mercati continuano a spingere la sua corsa verso il basso e il miglior tasso variabile di settembre 2024 si è attestato al 4,08%, mentre nove mesi prima (gennaio 2024) era al 4,63%.

Ma, guardando i dati raccolti dall’Osservatorio di MutuiOnline.it, emerge che la forbice del risparmio sull’importo della rata mensile si allarga ulteriormente se si guarda al picco di ottobre 2023, quando il tasso era salito al 4,71%. Di fatto, scorrendo le rilevazioni nell’arco di quasi un anno, si può notare che i contratti del variabile sono scesi di 63 punti base. Si tratta di 13 punti in più rispetto ai 50 punti frutto della somma dei due tagli dei tassi di interesse di un quarto di punto fatti dalla BCE a giugno e settembre di quest’anno.

È questa la conferma in cifre di una tendenza in corso da mesi da parte dei mercati. Gli istituti di credito, riducendo i tassi, mandano un messaggio chiaro alla Banca centrale europea: con l’inflazione sotto controllo, è quanto mai necessario alleggerire la stretta di politica monetaria per rilanciare gli investimenti nel mattone e i consumi. Una mossa cruciale, dato che i tassi di riferimento della BCE influenzano l’Euribor, l’indicatore del costo del denaro a breve termine, spesso usato come tasso base per calcolare gli interessi variabili, come quello dei mutui.

Confronta le offerte di mutuo a tasso variabile:

Rata mensile
€ 380,31
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
MUTUO MPS MIO ACQUISTO CON GARANZIA CONSAP 50%
TAN: 2,21%
Spese iniziali: Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 2,48% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 380,31 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni promozionali
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 387,06
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 2,34%
Spese iniziali: Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 2,51% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 387,06 (mensile)
Rata mensile
€ 399,82
ING
MUTUO ARANCIO A TASSO VARIABILE
TAN: 2,59%
Spese iniziali: Istruttoria: € 950,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 2,83% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 399,82 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Spread -0,20% per addebito su C\C ING
  • Extra sconto 0,20% per classe energetica A o B
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso variabile, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 07/08/2025 ore 09:00.

Anche il tasso fisso continua a scendere: il migliore al 2,77%

Parallela alla discesa del tasso variabile, corre la parabola verso il basso anche del tasso fisso. L’Osservatorio di MutuiOnline.it registra al 2,77% il miglior tasso fisso di settembre 2024, in costante calo da gennaio 2024 quando era al 2,99%, riduzione che si fa più marcata rispetto a ottobre 2023, quando veleggiava al 3,25%.

La differenza, rispetto a un anno fa, è ancora più netta se si restringe il focus della comparazione sull’andamento del tasso fisso medio: dal 3,86% in undici mesi si è scesi al 3,06%, con una diminuzione di 80 punti base.

Non è un caso allora che gli analisti di MutuiOnline.it abbiano riscontrato che, nel terzo trimestre 2024, il 99,6% delle richieste di mutui del mercato italiano sia per un prestito ipotecario a tasso fisso. E a consolidare la supremazia di questa tipologia di contratti di mutui, che prosegue dal primo trimestre 2023, siano anche le surroghe. La portabilità di un mutuo in corso da una banca a un’altra (operazione gratuita per il mutuatario) ha raggiunto quota 34,8% sul totale delle richieste presentate nel terzo trimestre 2024, in sostanza una su tre.

In questi mesi, la surroga, che permette di rinegoziare a condizioni più favorevoli il contratto di un mutuo, si traduce all’atto pratico in un passaggio dal variabile al tasso fisso. Oppure nell’allungare il piano di ammortamento, abbassando l’importo della rata.

BCE: nuovo taglio dei tassi di interesse a ottobre 2024

Insieme, il calo dei due tassi (fisso e variabile) costituisce il fondamento della maggior convenienza attuale dei mutui casa rispetto a dodici mesi fa. Un risparmio ormai diventato palpabile per chi abbia intenzione di acquistare un’abitazione in questo periodo, ma destinato ad aumentare nell’arco di questo quarto trimestre 2024 e ad accelerare nei primi mesi del 2025, spinto dall’onda della probabile nuova sforbiciata del costo del denaro da parte della BCE, quando il 17 ottobre si riunirà il Consiglio direttivo dell’Eurotower.

Mutuo: la comparazione delle offerte che fa risparmiare

Con gli occhi puntati su Francoforte, per chi sia a caccia di un mutuo casa vantaggioso a ottobre 2024, il comparatore di MutuiOnline.it è un valido alleato nella ricerca di finanziamenti ipotecari che facciano risparmiare sulla rata mensile. Il confronto dei preventivi online di 27 banche partner, elaborati sulla base delle indicazioni fornite dall’utente, è una strategia vincente per comprare casa risparmiando.

Così come il comparatore di MutuiOnline.it è uno strumento digitale e gratuito prezioso per scoprire un’offerta proficua per la surroga. E un aiuto all’utente nella scelta della soluzione più adatta alle sue esigenze arriva anche dal servizio di assistenza telefonica gratuita, contattando il numero verde 800 99 99 95.

I migliori mutui prima casa a tasso fisso oggi:

Rata mensile
€ 424,31
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 3,05%
Spese iniziali: Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,24% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 424,31 (mensile)
Rata mensile
€ 417,30
CREDEM
MUTUO TASSO FISSO
TAN: 2,92%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 3,30% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 417,30 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • APP per essere aggiornato in tempo reale
  • Erogazione all'atto
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 427,02
BANCA SELLA
MUTUO A TASSO FISSO ACQUISTO
TAN: 3,10%
Spese iniziali: Istruttoria: € 300,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,31% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 427,02 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
  • Mutuo 100% digitale
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 07/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati