- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Anche la FED taglia i tassi: cosa cambia per l’Europa e i mutui casa
L’americana Federal Reserve abbassa di mezzo punto il costo del denaro, spingendo la BCE a varare altre riduzioni dei tassi da qui a fine 2024. Così i tassi sui mutui avranno un’ulteriore accelerazione verso il basso e comprare casa sarà più vantaggioso. Scopri le offerte mutuo convenienti.
Dopo la BCE, anche l’americana Federal Reserve (FED) ha tagliato i tassi di interesse. Li ha ridotti di 50 punti base. È la prima riduzione del costo del denaro dopo la pandemia. L’allentamento della stretta sulla politica monetaria al di là dell’Atlantico proseguirà anche nei prossimi mesi. Gli analisti ipotizzano che la Banca centrale degli Stati Uniti ribassi di 25 punti base i tassi anche negli incontri del board previsti entro la fine di quest’anno. Con l’inflazione e l’occupazione sotto controllo, con gli investimenti in crescita e il mercato immobiliare in accelerazione, la FED ha dato avvio a un ciclo di tagli le cui ripercussioni si avvertiranno anche in Europa, con una ricaduta positiva sui mutui di casa nostra che potrebbero diventare ancora più convenienti.
BCE si allinea alla FED: nuovi tagli in arrivo?
Dopo le diminuzioni di un quarto di punto a giugno e settembre 2024, anche la Banca centrale europea continuerà ad attenuare la linea del rigore monetario. Sebbene la presidente della BCE, Christine Lagarde, abbia ribadito che qualsiasi decisione sarà presa di “riunione in riunione” sulla base dell’andamento dei dati economici, a cominciare dall’inflazione nell’Eurozona, il cui obiettivo è il 2%. Secondo le previsioni, l’Eurotower dovrebbe abbassare i tassi anche ad ottobre 2024 e forse anche a dicembre 2024.
Confronta le offerte di mutuo a tasso fisso:
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO | |
---|---|
TAN: | 2,41% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 2,49% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 390,46 (mensile) |
- Uno specialista mutui dedicato
- Perizia gratuita
- Assicurazione casa gratuita
MUTUO GIOVANI GREEN | |
---|---|
TAN: | 2,40% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 2,51% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 389,94 (mensile) |
- Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK | |
---|---|
TAN: | 2,38% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 2,55% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 388,91 (mensile) |
- Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
- Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
- Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
Panetta (Bankitalia): la riduzione dei tassi potrebbe accelerare
Non a caso, il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, di recente, durante un evento a Catania, ha affermato che la riduzione dei tassi da parte della BCE “potrebbe accelerare nei mesi” anche alla luce dei “segnali che arrivano dagli Stati Uniti e degli indicatori economici europei”.
Continua la discesa sia del fisso sia del variabile
Di certo, i tassi di interesse sui mutui continuano a scendere. Tanto che oggi comprare casa è più vantaggioso rispetto a un anno fa. Non solo il tasso fisso rimane il più conveniente, ma anche il tasso variabile cala. Così l’importo della rata mensile pesa meno sui bilanci delle famiglie. Anche perché tanti mutuatari ricorrono alla surroga, la portabilità del mutuo da una banca a un’altra, cambiando le condizioni del finanziamento ipotecario allo scopo di abbassare la rata.
Di sicuro, se guardiamo gli ultimi dati dell’Osservatorio di MutuiOnline.it, abbiamo la conferma della tendenza verso il basso dei tassi. Il miglior tasso variabile per richieste di mutui a 20 e 30 anni ad agosto 2024 si è attestato al 4,35%, in netta discesa rispetto al picco del 4,71% registrato ad ottobre 2023.
Sulla stessa lunghezza d’onda veleggia anche il miglior tasso fisso sempre per richieste di mutui a 20 e 30 anni, sceso al 2,82% ad agosto 2024, dopo che a settembre 2023 era al 3,35%.
Mutui: come risparmiare sulla rata mensile a settembre 2024
In attesa delle prossime mosse dell’Istituto centrale di Francoforte, per chi sia alla ricerca di consigli utili su come scegliere un mutuo casa vantaggioso, un valido aiuto arriva dal comparatore di MutuiOnline.it, portale leader della comparazione delle offerte per un mutuo tasso fisso o un mutuo tasso variabile.
Per trovare l’opzione più vantaggiosa per risparmiare sulla rata mensile del mutuo è anche possibile beneficiare dell’assistenza telefonica (gratuita e senza impegno), chiamando il numero verde 800 99 99 95.
I migliori mutui a tasso fisso oggi:
Banca | Tasso | Rata | Taeg |
---|---|---|---|
Webank | 2,41% | € 390,46 | 2,49% |
Intesa Sanpaolo | 2,40% | € 389,94 | 2,51% |
Crédit Agricole Italia | 2,38% | € 388,91 | 2,55% |
Banco BPM | 2,31% | € 385,31 | 2,55% |
Credem | 2,35% | € 387,37 | 2,62% |
BBVA | 2,55% | € 397,73 | 2,73% |
Banca Monte dei Paschi di Siena | 2,46% | € 393,04 | 2,74% |
UniCredit | 2,55% | € 397,73 | 2,81% |
BNL - Gruppo BNP Paribas | 2,70% | € 405,60 | 2,87% |
Banco di Desio e della Brianza | 2,63% | € 401,91 | 2,91% |