- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I migliori mutui seconda casa di gennaio 2024
Facciamo affidamento sul comparatore gratuito di MutuiOnline.it per individuare i migliori mutui seconda casa di inizio anno. Supponiamo che un 45enne di Roma faccia richiesta di un mutuo a tasso fisso e che la durata del finanziamento sia di 20 anni. Tre le proposte più vantaggiose a gennaio.

È stato sicuramente un andamento timido quello che ha caratterizzato la domanda di mutui in tutto il 2023. Si registra un calo, in termini di richieste da parte delle famiglie italiane, pari a -17,2%. È l’importo medio richiesto, invece, a mettere a segno un vero e proprio record: si rileva un picco degli ultimi 10 anni, pari a 144.659 euro. È questa l’ultima fotografia scattata da CRIF sul mercato mutui nel 2023, anno in cui gli italiani hanno optato per la prudenza, complici l’aumento dei tassi di interesse e il clima di incertezza generale. Oltre 8 richieste su 10 presentano piani di rimborso superiori a 15 anni: l’obiettivo delle famiglie è non pesare sul bilancio di casa e affidarsi a comode rate dilazionate nel tempo.
Oltre il 60% di chi fa richiesta di mutuo oggi ha tra i 25 e i 44 anni, mentre la fascia compresa tra i 45 e i 64 anni rappresenta il 33,3% del campione esaminato. Si posizionano agli ultimi posti gli over 65 (1,9%) e i giovanissimi di età compresa tra i 18 e i 24 anni (3,7%).
Qual è il miglior mutuo seconda casa a gennaio 2024?
Ci affidiamo al comparatore gratuito di MutuiOnline.it per individuare i migliori mutui seconda casa di gennaio 2024. Ipotizziamo che venga fatta richiesta di un mutuo a tasso fisso e che l’immobile abbia un valore di 160.000 euro, LTV 69%, durata 20 anni. Supponiamo che l’appartamento sia ubicato a Roma.
Ecco tutte le occasioni web del 23 gennaio:
- Mutuo Credit Agricole Greenback di Crédit Agricole Italia;
- Mutuo Domus Fisso di Intesa Sanpaolo;
- Mutuo a Tasso Fisso Acquisto di Banca Sella.
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK | |
---|---|
TAN: | 3,06% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,63% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 613,37 (mensile) |
- Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
- Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
- Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
MUTUO A TASSO FISSO ACQUISTO | |
---|---|
TAN: | 3,25% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 330,00 Perizia: € 200,00 |
TAEG: | 3,69% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 623,92 (mensile) |
- Condizioni esclusive online
- Mutuo 100% digitale
MUTUO DOMUS FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,27% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 950,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 3,80% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 625,03 (mensile) |
- Tassi in promozione
- Anche prima della casa con Mutuo in Tasca

Mutuo Credit Agricole Greenback è la soluzione proposta da Crédit Agricole Italia e che presenta una rata mensile di 615,58 euro (Tasso fisso 3,10% e Taeg 3,61%). Le spese di istruttoria sono azzerate in caso di immobile in classe A, B e C, altrimenti avranno un costo di 1.000 euro. Gratuita, invece, la perizia. I mutuatari ricevono uno sconto extra 0,10% per la riqualificazione energetica. Questo prodotto è destinato ai privati che alla scadenza del mutuo abbiano un'età massima di 75 anni. In caso di cointestazione è necessario che almeno uno dei cointestatari non abbia superato tale limite di età. Obbligatoria per legge l’assicurazione incendio e scoppio che viene offerta gratuitamente dalla banca per erogazioni entro 60 giorni dalla data richiesta.

Intesa Sanpaolo presenta Mutuo Domus Fisso con rata mensile di 618,35 euro (Tasso fisso 3,15% e Taeg 3,67%). L’importo minimo finanziabile è di 30.000 euro; non c’è un limite di importo massimo.
Le spese di istruttoria non sono fisse:
- per LTV fino al 50% sono pari a 750 euro;
- per LTV dal 50,01% al 70,00% ammontano a 950 euro;
- per LTV dal 70,01% al 80,00% hanno un costo di 1050 euro.
Il costo della perizia cambia per fasce di importo mutuo:
- fino a 300.000 €: 320 €;
- fino a 500.000 €: 500 €;
- fino a 700.000 €: 700 €;
- fino a 1.000.000 €: 890 €.
L’erogazione è contestuale all’atto notarile.

Tra i migliori mutui seconda casa di inizio anno c’è Mutuo a Tasso Fisso Acquisto di Banca Sella con rata mensile di 623,92 euro (Tasso fisso 3,25% e Taeg 3,69%). Le spese di istruttoria hanno un costo di 330 euro, quelle di perizia – che verrà effettuata da un tecnico di fiducia della banca - ammontano a 200 euro. Questo prodotto è destinato a tutti i privati di età superiore ai 18 anni che alla scadenza del mutuo non superino i 75 anni. L'importo massimo finanziabile è pari all’80% del valore cauzionale dell'immobile oggetto del mutuo.
I migliori mutui seconda casa di oggi:
Banca | Tasso | Rata | Taeg |
---|---|---|---|
Crédit Agricole Italia | 3,06% | € 613,37 | 3,63% |
Banca Sella | 3,25% | € 623,92 | 3,69% |
Intesa Sanpaolo | 3,27% | € 625,03 | 3,80% |