- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Mutui ING: tassi a dicembre 2024, dopo i tagli della Bce
Per acquistare casa o per procedere con la surroga, le offerte mutui di banca ING sono una soluzione conveniente. Con una simulazione del finanziamento ipotecario e con il calcolo della rata mensile, scopri quanto puoi risparmiare. Dopo i tagli della Bce, ecco quali sono i tassi di interesse più economici.

Dall’acquisto della prima casa alla surroga di un mutuo in corso, passando per un investimento nel mattone come bene sicuro: puntare sul mercato immobiliare in questo periodo può essere doppiamente vantaggioso. Primo, perché i tassi di interesse sui mutui e mutui green sono in discesa. E lo saranno anche nel 2025. Secondo, perché i prezzi al metro quadro sono sostanzialmente stabili nelle città italiane, stando alle ultime rilevazioni.
Tassi di interesse in calo: rata mensile più leggera
Per chi sia intenzionato a comprare un’abitazione per farne la dimora principale, per chi punti a investire i propri risparmi e parte del proprio reddito in una seconda casa (magari in montagna o al mare o in città per i figli), per chi stia cercando un’alternativa a un mutuo già in essere con una banca, ma voglia abbassarne i costi tramite la surroga, i prossimi mesi potrebbero essere una buona occasione per muoversi nel mercato del credito.
Se la Banca centrale europea proseguirà (come sembra molto probabile) nel discostarsi da una politica monetaria restrittiva come nel 2022 e nel 2023, per sposare una linea più morbida sul costo del denaro allo scopo di rilanciare l’economia e gli investimenti (anche delle famiglie), ci saranno altri tagli dei tassi anche nel prossimo anno, rendendo la rata mensile ancora più leggera.
Tanto che gli analisti (o meglio i più fiduciosi) già ipotizzano tre ribassi nel 2025, tutti di almeno un quarto di punto.
Risultato? Se la strada che percorrerà la Bce sarà questa, tra un anno assisteremo al riequilibrio fra tasso variabile e tasso fisso. Un punto d’incontro che darà ulteriore spinta ai prestiti ipotecari.
Intanto i tassi sui mutui continuano a scendere, sia il fisso con la miglior offerta di novembre al 2,51%, un anno fa era al 2,90%, secondo l’ultimo rilevamento dell’Osservatorio di MutuiOnline.it. Mentre il miglior tasso variabile è sceso al 3,64% rispetto al 4,64% registrato nel quarto trimestre 2023.
Confronta le offerte di mutuo prima casa:
MUTUO ARANCIO FISSO | |
---|---|
TAN: | 4,31% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 950,00 Perizia: € 300,00 |
TAEG: | 4,61% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 495,46 (mensile) |
- Spread -0,20% per addebito su C\C ING
- Extra sconto 0,20% per classe energetica A o B
Mutui ING: soluzione vantaggiosa per acquisto casa e surroga

Una soluzione conveniente tanto per acquistare casa, quanto per la surroga, sono i mutui di ING. Il gruppo bancario olandese può essere considerato un gigante del credito, visto che offre servizi e prodotti bancari in più di 40 Paesi del mondo tra Europa, America del Nord, America Latina e Asia.
Con un portafoglio di circa 1.200.000 clienti e un volume di attività di oltre 21 miliardi di euro, ING è tra le banche digitali leader in Italia, operativa tramite i suoi canali di home banking e mobile banking, sia con conti correnti che con conti deposito.
Oltre al noto Conto Corrente Arancio, ING propone alla clientela italiana anche Mutuo Arancio. Si tratta di un finanziamento ipotecario a condizioni economiche chiare e trasparenti.
Questo mutuo può essere richiesto:
- per l’acquisto della prima o seconda casa;
- per la ristrutturazione e il miglioramento energetico di un immobile;
- per la surroga, ovvero per chi vorrebbe sostituire con Mutuo Arancio un mutuo già in corso in un altro istituto;
- per la sostituzione, ovverosia per chi vorrebbe estinguere un mutuo già in corso presso un altro istituto e crearne uno nuovo con Mutuo Arancio;
- per il rifinanziamento, ossia per chi ha già un mutuo e vorrebbe rinegoziarne le condizioni per ottenere liquidità aggiuntiva;
- per la liquidità, cioè per chi, già proprietario di un immobile, vorrebbe ricevere liquidità utilizzando la propria casa come garanzia.
Mutuo: ecco quali sono le offerte ING di dicembre 2024
MUTUO ARANCIO | Acquisto prima casa | Surroga del mutuo |
---|---|---|
Mutuo green (tasso fisso) |
Rata 660,24 €/mese TAN 3,34% TAEG 3,46% Istruttoria 950 € Perizia gratis |
Rata 702,36 €/mese TAN 3,84% TAEG 3,90% Istruttoria gratis Perizia gratis |
Mutuo standard (tasso fisso) |
Rata 676,92 €/mese TAN 3,54% TAEG 3,68% Istruttoria 950 € Perizia 300 € |
Rata 719,59 €/mese TAN 4,04% TAEG 4,11% Istruttoria gratis Perizia gratis |
Mutuo green (tasso variabile) |
Rata 684,50 €/mese TAN 3,63% TAEG 3,76% Istruttoria 950 € Perizia gratis |
Rata 727,41€/mese TAN 4,13% TAEG 4,20% Istruttoria gratis Perizia gratis |
Mutuo standard (tasso variabile) |
Rata 701,50 €/mese TAN 3,83% TAEG 3,99% Istruttoria 950 € Perizia 300 € |
Rata 744,95 €/mese TAN 4,33% TAEG 4,41% Istruttoria gratis Perizia gratis |
Nella tabella qui sopra, ecco una simulazione di un mutuo, con tanto di calcolo della rata mensile, sulla base delle offerte proposte da ING per tre finalità differenti di mutui a dicembre 2024, sia con tasso fisso che con tasso variabile.
La simulazione è stata eseguita il 23 dicembre 2024. Il richiedente è un dipendente privato, di 40 anni di Milano, con un reddito netto mensile di 2.000 euro. La richiesta è per un mutuo di 150.000 euro a 30 anni.
Per risparmiare sulla rata mensile di un mutuo, la comparazione online delle offerte è la mossa giusta per trovare delle soluzioni convenienti per un mutuo, un mutuo green (per immobile in classe energetica B o superiore) o per la surroga.
Consultando il portale di MutuiOnline.it, puoi confrontare le varie proposte delle banche partner e individuare quella più economica.