- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Quanto costa un mutuo da 100.000 euro in 15 anni a maggio 2025?
Le dichiarazioni della Banca Centrale Europea e le previsioni di mercato dicono che già a partire dal mese di giugno 2025 potrebbero esserci nuovi tagli al costo del denaro. È il momento giusto per valutare il migliore mutuo e fermare il tasso entro l’estate.

Oggi è possibile portarsi a casa un mutuo da 100.000 euro a tasso fisso della durata di 15 anni a un costo di circa 670 euro al mese e con un TAEG, tasso comprensivo di ogni spesa, del 2,58%.
Dopo mesi di incertezza, i segnali che arrivano da Francoforte raccontano una nuova stagione: quella dei tassi in calo. Le dichiarazioni di esponenti della Banca Centrale Europea e le previsioni di mercato parlano chiaro: già a partire da giugno 2025 potrebbero esserci nuovi tagli al costo del denaro. Così, chi sta pensando di comprare casa con un finanziamento potrebbe trovarsi davanti a una finestra di opportunità interessante.
Il tasso sui depositi, oggi fermo al 2,25%, potrebbe scendere all’1,75% entro l’estate e toccare l’1,5% a fine anno. L’attuale clima di distensione monetaria e la progressiva normalizzazione dell’inflazione potrebbero contribuire dunque a un allentamento graduale dei tassi, rendendo più interessanti anche le offerte di mutuo a tasso fisso nei prossimi mesi.
Nel complesso, la combinazione tra tassi in discesa, inflazione sotto controllo e maggiore competizione tra gli istituti di credito fa pensare che chi intende sottoscrivere un mutuo casa nel breve termine si trovi in una fase favorevole. Agire ora, con consapevolezza e informati, potrebbe tradursi in un vantaggio economico che si farà sentire nel tempo.
Qual è il costo di un mutuo da 100.000 euro in 15 anni a maggio 2025?
Con l’aiuto del comparatore di MutuiOnline.it simuliamo la richiesta di un mutuo di € 100.000 per 15 anni (immobile situato a Milano del valore di € 200.000). Queste sono le migliori offerte a tasso fisso a maggio 2025 tra le banche partner di MutuiOnline.it:
- Mutuo Giovani Green Intesa Sanpaolo – € 663,03 al mese;
- Mutuo D-Evolution Green Banco di Desio e della Brianza – € 666,79 al mese;
- Mutuo Crédit Agricole Greenback – € 666,32 al mese.
Mutuo Giovani Green Intesa Sanpaolo

Le migliori condizioni per un mutuo da € 100.000 a maggio 2025 sono di Intesa Sanpaolo, rata mensile di € 663,03 e tassi in promozione su MutuiOnline.it con Tasso Fisso 2,42% e TAEG 2,58%. La perizia ha un costo di € 320,00.
Mutuo Giovani Green è dedicato a chi ha meno di 36 anni al momento della stipula e copre fino al 100% del valore dell’abitazione, purché l'immobile appartenga almeno alla classe energetica B, certificata tramite attestato APE.
I vantaggi del mutuo green di Intesa Sanpaolo sono:
- zero spese di istruttoria;
- zero spese di gestione pratica e di incasso rate;
- gestione in filiale;
- quietanze e documentazione disponibili online;
- zero costi per avvisi di scadenza o ricevute di pagamento;
- sospensione rata gratuita fino a tre volte dopo il primo anno;
- anche senza l’apertura del conto corrente presso Intesa Sanpaolo.
Mutuo D-Evolution Green di Banco di Desio e Brianza

Il secondo mutuo più conveniente a tasso fisso da € 100.000 a maggio 2025 è di Banco di Desio e della Brianza a un costo di € 666,79, Tasso Fisso 2,50% e TAEG al 2,69%. Le spese di istruttoria sono di € 250,00, la perizia costa € 219,60.
Mutuo D-Evolution Green è un finanziamento dedicato ai giovani tra i 18 e i 40 anni e consente di ottenere fino all’80% del valore dell’immobile e fino al 100% per chi usufruisce del Fondo di Garanzia prima casa, purché l’immobile acquistato sia di classe energetica A o B.
I vantaggi del Mutuo D-Evolution Green di Banca di Desio e della Brianza sono:
- riduzione del tasso d’interesse di 0,25% rispetto al listino;
- spese di istruttoria ridotte;
- zero costi di incasso rate;
- gestione in filiale.
Mutuo D-Evolution Green è flessibile e consente di saltare fino a tre rate durante il piano di rimborso.
Mutuo Crédit Agricole Italia Greenback

La terza soluzione più conveniente di mutuo da € 100.000 per 15 anni a maggio 2025 è di Crédit Agricole Italia al costo mensile di € 666,32, Tasso Fisso 2,49% e TAEG al 2,75%.
Mutuo Crédit Agricole Italia Greenback è riservato all’acquisto di immobili in classe energetica A o B e prevede l'abbinamento della polizza assicurativa Credit Protection Insurance Vita di CACI (o analoghe equivalenti).
Si tratta di un mutuo digitale che, in seguito alla sottoscrizione, si gestisce da App e offre interessanti benefici come:
- zero costi di istruttoria;
- zero costi di perizia;
- sconto dello 0,10% sul tasso, in caso di interventi di riqualificazione energetica dell'abitazione;
- erogazione contestuale alla stipula;
- 100 digitale e gestibile da app.
Crédit Agricole Italia Greenback è un mutuo flessibile che offre in caso di difficoltà economica temporanea opzioni come IniziaConCalma, per iniziare a pagare la prima rata dopo un anno, oppure SaltaRata per saltare una rata ogni anno.
Infine, con l’Opzione “Flexi” alla stipula del mutuo è possibile passare dal tasso fisso al variabile o viceversa fino a un massimo di 4 modifiche durante la vita del mutuo, con un lieve aumento del tasso applicato, pari a +0,15%.