- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Tutte le notizie sui mutui, p. 7, pag. 7
In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Mutui, più trasparenza sui contratti: le novità e il futuro dell’Euribor
07/02/2025Più trasparenza sui contratti dei mutui. È quanto assicura la riforma dell’articolo 118-bis del Testo Unico Bancario. Cosa cambia nella comunicazione banca-cliente sui “Piani di sostituzione” del prestito e variazione e cessazione di un indice dei tassi.

Comprare casa: mutui più convenienti in soccorso delle famiglie a basso reddito
06/02/2025I tassi in calo rendono i mutui più convenienti, aiutando così le famiglie anche a basso reddito a comprare casa, altrimenti l’abitazione di proprietà rimarrebbe un miraggio. Lo conferma l’ANCE, che lancia l’allarme sui prezzi alti nelle grandi città.

Mutui: tasso in calo, ma poche case nuove da acquistare
06/02/2025Dopo i cinque tagli dei tassi della Bce, gli interessi sui mutui sono in calo. Giù variabile e fisso. Per il mercato residenziale è una chance di ripresa: Scenari immobiliari prevede un boom di vendite nel 2025. Ma c’è carenza di case nuove da comprare.

Coppie non sposate? Ecco come accedere al mutuo
05/02/2025La normativa consente la cointestazione anche tra persone che non compongono il medesimo nucleo familiare, ma è necessario conoscere le ricadute in caso di separazione e le norme per l’ottimizzazione fiscale.

ABI: tasso medio sceso al 3,10%. Mutui casa più vantaggiosi
04/02/2025L’ABI rende noto che il tasso medio sulle nuove operazioni di acquisto di un’abitazione è sceso al 3,10%. Un ribasso che rende più convenienti mutui casa e surroga. Intanto la BCE ha deciso per una nuova riduzione del costo del denaro nel 2025.

Prima casa, disabilità e legge 104: i vantaggi del mutuo agevolato
03/02/2025La legge 104 garantisce anche una serie di condizioni vantaggiose per stipulare un mutuo agevolato per acquistare o ristrutturare la prima casa. Plafond casa e Fondo prima casa aiutano le persone con disabilità o le famiglie con un disabile a carico.

Come difendersi dalle truffe su mutui e prestiti
02/02/2025L’Osservatorio Crif-Mister Credit sulle frodi creditizie ha fornito un aggiornamento sulle nuove tendenze di settore, rilevando in prima battuta che i reati basati sul furto di identità sono in forte crescita.

La BCE taglia i tassi. Quanto si risparmia sul mutuo?
30/01/2025La decisione dell’Eurotower, che ha abbassato il costo del denaro dello 0,25%, rende meno costoso il variabile e, in maniera generalizzata, l’accesso ai nuovi finanziamenti. Intanto il fisso continua a dominare nelle richieste di mercato.

Spread: perché non fa più paura in Italia e quale impatto su mutui e prestiti
30/01/2025Il differenziale tra i titoli di Stato decennali italiani e francesi è vicino ai minimi storici dal 2021. Una situazione che ha effetti sui bilanci bancari e può quindi influenzare i tassi applicati a mutui e prestiti.

Mutui, Bce verso il primo taglio del 2025: tassi ancora in calo
29/01/2025Tassi di interesse ancora in calo. Ma se la BCE eseguirà il 30 gennaio il primo taglio del costo del denaro del 2025, che cosa cambierà per i mutui? Il miglior tasso variabile potrebbe scendere fino al 3,24% e la rata mensile sarebbe più leggera.

La casa? Si compra con lo sconto
29/01/2025Mediamente, le transazioni immobiliari vanno in porto all’8% in meno rispetto alla richiesta iniziale del venditore, anche se lo scenario è molto frastagliato in base all’efficienza energetica e alla tipologia in vendita.

Mutui, tassi in calo e tagli Bce: gli scenari del 2025
24/01/2025Segnali positivi per i mutui nel 2024: i tassi sono scesi trainati dai quattro tagli della Bce. Con l’inflazione vicina al 2% nell’Eurozona, Francoforte potrebbe ridurre ancora il costo del denaro, con un riequilibrio fisso e variabile nel 2025.

I tassi in calo rilanciano il mercato dei mutui nel 2024
23/01/2025I tassi in calo rilanciano il mercato dei mutui nel 2024. I quattro tagli della Bce abbassano la rata mensile di 82 euro per un contratto variabile. E altri tre ribassi dei tassi sono ipotizzati nel 2025, con riequilibrio fisso-variabile entro fine anno.

Mutuo prima casa e legge di Bilancio 2025: le ultime novità
21/01/2025Per il mutuo prima casa, la legge di Bilancio 2025 ha rinnovato le agevolazioni per quest’anno e per il 2026 e 2027, stanziando in totale fondi per 670 milioni di euro. Ecco le ultime novità sulla garanzia statale che copre il mutuo fino a 250mila euro.

Le migliori offerte di mutuo surroga a gennaio 2025
21/01/2025In un anno i tassi di interesse sono scesi di 1,21 punti percentuali, passando dal 4,92% di novembre 2023 al 3,71% di novembre 2024, un risparmio di circa 85 euro al mese e 1.020 euro all'anno su un mutuo di 125.000 euro a 25 anni.

Dagli acquisti alle locazioni: i trend di mercato per un mutuo consapevole
20/01/2025L’immobiliare resta in cima agli interessi degli italiani in termini di investimento, soprattutto in ottica di diversificazione, e sono tanti a effettuare acquisti dietro finanziamento. Ecco gli aspetti da prendere in considerazione.

La crisi tedesca spinge la BCE verso un nuovo taglio dei tassi
17/01/2025La crisi che sta travolgendo l’industria tedesca spinge la Banca centrale europea a varare un nuovo taglio dei tassi di un quarto di punto nella riunione di gennaio 2025, per rilanciare i consumi delle famiglie e gli investimenti delle imprese.

Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a gennaio 2025
16/01/2025Nel contesto di un miglioramento delle condizioni di mercato dei mutui, cresce anche l'attesa per un ulteriore possibile intervento della Banca Centrale Europea, che potrebbe abbassare ulteriormente i tassi nei prossimi mesi.

Mutui, Bankitalia: tassi scesi al 3,71%. Codacons: rata giù di 85 euro
15/01/2025Mutui casa meno cari. La Banca d’Italia afferma che i tassi di interesse sui finanziamenti per acquistare un’abitazione sono scesi al 3,71% a novembre 2024. Il Codacons stima un risparmio di 85 euro al mese sulla rata. Trova le offerte mutuo convenienti.

Surroghe record. Ecco come rottamare il vecchio mutuo per risparmiare
14/01/2025Nel quarto trimestre del 2024, la rottamazione e sostituzione del contratto di finanziamento in essere hanno rappresentato oltre un terzo delle richieste totali, su livelli che non si vedevano da quasi quattro anni.

Le nuove offerte dei mutui BPER e Banco di Sardegna a gennaio 2025
13/01/2025Per chi ha in progetto di diventare proprietario di una prima casa, per chi fa una scelta green o per chi desiderasse surrogare il mutuo, BPER Banca e Banco di Sardegna presentano tre promozioni di mutuo e surroga a tassi straordinari.

Annualità di stipendio per acquistare casa: confronto Italia-Inghilterra
12/01/2025Quante annualità di stipendio occorrono per acquistare una casa in una città italiana? Nel nostro Paese servono in media 6,5 annualità per comprare un’abitazione di 85 metri quadri, ma non sono tante rispetto alla media di 8,6 annualità del Regno Unito.

Bce e Fed, cosa attendersi da qui in avanti
11/01/2025La banca centrale americana dovrebbe tagliare i tassi ufficiali di mezzo punto percentuale nel 2025, mentre quella europea potrebbe ridurli di un punto. Un divario più ampio significherebbe importare inflazione.

Mutui e aste immobiliari: giro d’affari da 19,6 miliardi di euro nel 2024
09/01/2025I tassi sono in discesa: in ribasso sia il fisso sia il variabile. Con i mutui più convenienti e approfittando delle aste immobiliari, è possibile acquistare una casa risparmiando sul prezzo, più basso rispetto ai listini del mercato standard.

Mutui e tassi in calo: i trend del 2025 per investire nel mattone
09/01/2025Mutui più convenienti con i tassi di interesse in calo. La discesa proseguirà anche nei prossimi mesi, se la BCE taglierà ancora il costo del denaro. Ecco i trend del 2025 per investire nel settore immobiliare secondo il rapporto di BNP Paribas REIM.

Ecco le tipologie di case più ricercate dagli italiani
08/01/2025Secondo le rilevazioni di immobiliare relative al consuntivo 2024, l’interesse è diretto soprattutto verso soluzioni confortevoli, luminose e collocate in posizioni strategiche. Al primo posto c’è Roma, seguita da Milano.

Richiedere un mutuo se si ha già un finanziamento in corso? Ecco come fare
03/01/2025Il criterio principale preso in considerazione dalla banca è la sostenibilità della rata rispetto alle entrate mensili. La possibilità del consolidamento e come scegliere tra prestito e cessione del quinto.

Mutui e taglio dei tassi Bce: ecco perché conviene la surroga
02/01/2025Mutui meno cari con i tassi di interesse in diminuzione. Il fisso è ai minimi, ma anche il variabile è in discesa. Così è corsa alla surroga che permette di risparmiare sulla rata mensile. E infatti è boom di richieste per il trasferimento del mutuo.

Quali sono i mutui più costosi in Europa?
30/12/2024I mutui più costosi in Europa si pagano nel Regno Unito, i meno cari in Italia (battuta solo dalla Svizzera). Ecco un confronto sui tassi di interesse nel Vecchio continente. Nella scelta dell’offerta valuta tasso fisso, variabile, TAN, TAEG e spread.

I migliori mutui green di dicembre 2024
26/12/2024Nel 2024 circa il 10% dei mutui erogati in Italia è stato destinato a immobili green, vantaggiosi sotto diversi aspetti: i tassi d'interesse più bassi, il risparmio energetico e l'incentivo a migliorare l'efficienza dell'immobile.