Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Ecco le tipologie di case più ricercate dagli italiani

Quali sono le piazze italiane più gettonate per gli acquisti immobiliari? Quali le tipologie di abitazioni preferite e come sono cambiate nel corso del tempo? A queste domande risposte una ricerca condotta da immobiliare.it tra gli utenti del portale.

08/01/2025
parco e palazzi di una città
Preferenze degli italiani nella ricerca della casa

Confortevole, luminosa e collocata in posizione strategica. È la casa ideale per gli italiani, stando alle ricerche effettuate su immobiliare.it. Il portale ha tirato le fila delle ricerche effettuate nel corso del 2024 per rilevare le principali tendenze di mercato, quanto meno per quel che riguarda i desiderata, dato che poi occorre fare i conti con il budget a disposizione.

Roma è la città più gettonata davanti a Milano

Roma si conferma al primo posto tra le città più ambite dagli utenti sia per la vendita, sia per la locazione: la Capitale colleziona infatti il 7,5% delle ricerche totali di chi è intenzionato ad acquistare e ben il 12,6% delle preferenze di chi invece è alla ricerca di una casa da affittare. In seconda posizione si trova nuovamente Milano, che raccoglie il 4% delle ricerche di acquisto e il 7,7% di quelle di affitto; mentre al terzo posto ancora Torino, con il 2,6% delle preferenze relative al comparto della vendita e poco meno del 5% per quello dell’affitto.

Si tratta di evidenze che non sorprendono dato che Roma e Milano sono nell’ordine le città più popolose della Penisola e Torino è quarta, a breve distanza da Napoli. Il capoluogo campano si piazza al quinto posto relativamente agli acquisti (1,8% delle ricerche a livello Italia), a un decimale da Genova, quarta. Mentre, se si guarda alle locazioni, Napoli è quarta (con il 3,2% delle ricerche complessive), davanti a Bologna (2,3%).

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo:

Rata mensile
€ 424,31
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 3,05%
Spese iniziali: Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,24% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 424,31 (mensile)
Rata mensile
€ 425,39
INTESA SANPAOLO
MUTUO GIOVANI
TAN: 3,07%
Spese iniziali: Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 3,26% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 425,39 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 427,02
BANCA SELLA
MUTUO A TASSO FISSO ACQUISTO
TAN: 3,10%
Spese iniziali: Istruttoria: € 300,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,31% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 427,02 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
  • Mutuo 100% digitale
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 13/07/2025 ore 09:00.

Le caratteristiche principali ricercate dagli italiani

Le grandi città attirano molte persone dalla provincia grazie alla maggiore disponibilità di lavoro. Chi si sposta spesso lo fa controvoglia e allora cerca un po’ di comfort, puntando in primo luogo sulla presenza di un terrazzo (caratteristica ricercata nel 39,3% dei casi) seguono l’ascensore (27,3%) e la presenza di un balcone (22,5%). Il desiderio principale di chi invece cerca in affitto è che la casa sia arredata (accade nel 46,4% delle ricerche), il che si spiega con la necessità di trasferirsi in un lasso di tempo breve e di non sobbarcarsi ulteriori spese per acquisti o traslochi. Che questa sia la reale urgenza trova conferma nel fatto che gli altri desiderati seguono a grande distanza, a cominciare dal terrazzo (19,5% delle ricerche) e dal balcone (17,2%).

In generale l’offerta immobiliare nel 2024 ha puntato sul comfort, con le parole legate a quest’ambito in aumento del 53% anno rispetto al 2023, su spazi luminosi, con una crescita dell’area semantica connessa alla luminosità del 26% nell’anno, e sulla posizione strategica, keyword in aumento del 32%.

Sono stati messi in luce anche aspetti connessi alla tranquillità dell’immobile, +38% di termini a essa riferiti, ma anche alla sua predisposizione a ospitare situazioni conviviali con famiglia e amici, +62%. Attenzione anche alla sostenibilità, con i vocaboli ad essa connessi in crescita del 20%, in particolare per quanto riguarda l’isolamento (+51%) e la presenza di colonnine di ricarica (+32%).

I quartieri più gettonati

L’analisi di immobiliare contiene anche un approfondimento relativo ai quartieri più gettonati nelle ricerche. Al primo posto quando si tratta di cercare per acquisto c’è il Centro Storico di Roma, seguito da due zone milanesi, Città Studi e San Siro. La Capitale è in testa anche tra chi punta alla locazione, con Parioli davanti a Piazza Bologna.

Se invece si passa a considerare le seconde case, al primo posto c’è l’Altopiano di Asiago, con il 3,6% delle ricerche totali, e il risultato è tutt’altro che scontato considerato che si tratta di una località turistica, ma probabilmente meno gettonata di altre. Segue a breve distanza il Lago di Garda, con il 3,3%, mentre chiude il podio Castelli Romani al 2,6%. Quest’ultima è la meta turistica più scelta da chi cerca una casa per le vacanze da affittare e raccoglie poco meno del 12% delle preferenze totali. Per il comparto della locazione, al secondo posto si trova invece la Penisola Sorrentina (5,1%) e al terzo la Valpolicella (3,8%).

I migliori mutui a tasso fisso oggi:

Banca Tasso Rata Taeg
BBVA 3,05% € 424,31 3,24%
Intesa Sanpaolo 3,07% € 425,39 3,26%
Banca Sella 3,10% € 427,02 3,31%
Webank 3,21% € 433,01 3,31%
Crédit Agricole Italia 3,00% € 421,60 3,34%
BNL - Gruppo BNP Paribas 2,90% € 416,23 3,35%
Banca Monte dei Paschi di Siena 3,06% € 424,85 3,36%
Banco BPM 3,11% € 427,56 3,37%
BPER Banca 3,30% € 437,96 3,55%
Credem 3,17% € 430,83 3,56%
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 13/07/2025 ore 09:00.
A cura di: Luigi Dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati