- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it

Luigi dell'Olio
Giornalista economico-finanziario
Giornalista economico-finanziario, diventa pubblicista collaborando con alcuni giornali pugliesi.
Dopo la Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Bari, si trasferisce a Milano, dove frequenta l'Istituto per la Formazione al Giornalismo Walter Tobagi e diventa professionista nel 2005.
Da sempre segue i temi legati all'economia, al risparmio e agli investimenti, coordina il mensile Private, magazine di private banking del gruppo BFC Media, e da anni collabora con il quotidiano La Repubblica, con il settimanale La Repubblica-Affari&Finanza e con i quotidiani locali del Gruppo Gedi Il Mattino di Padova, Il Piccolo di Trieste e La Nuova Venezia. Inoltre conduce Private Talk, trasmissione in programma ogni mercoledì sul canale 511 di Sky e sul 260 del digitale terrestre.
Appassionato di sport, pratica volley a livello amatoriale.
Ultimi articoli scritti da Luigi dell'Olio
-
Mutui giovani: agevolazioni al rush finale 29/05/2023
Scade il 30 giugno prossimo il termine per accedere alle facilitazioni previste dai richiedenti fino a 36 anni con un Isee non superiore ai 40mila euro. Occorre attivarsi subito, date le tempistiche necessarie.
-
Tassi: la Fed è pronta a fermare i rialzi, la Bce ancora no 26/05/2023
Negli Stati Uniti l’inflazione sta rallentando più velocemente che da noi, per cui molti analisti si aspettano uno stop alla stretta monetaria nella riunione di metà giugno, in attesa di saggiare l’impatto sul ciclo economico.
-
Il mattone? Per otto italiani su dieci è un porto sicuro 24/05/2023
L’immobiliare resta l’investimento preferito dagli italiani, soprattutto nei periodi di incertezza come quello attuale. Uno studio analizza le migliori strategie da adottare e le piazze più promettenti del Paese.
-
Tassi, rialzi verso fine corsa 18/05/2023
La Fed americana prepara una pausa di riflessione e anche gli spazi di manovra per la Bce si vanno riducendo. Cresce l’attesa per fine mese, quando saranno pubblicati i dati sull’inflazione nell’Eurozona.
-
È la stagione delle assemblee condominiali. Cosa attendersi 17/05/2023
Dalle modalità e le tempistiche della convocazione alla possibilità di opporsi alle deliberazioni assunte a maggioranza: tutti i diritti e i doveri dei condomini e come dirimere le controversie che emergono.
-
Ecco come inflazione e tassi incidono sui nuovi mutui 15/05/2023
Crif segnala un calo delle erogazioni dovuto soprattutto all’esaurirsi della platea interessata alle surroghe. Per il futuro, molto dipenderà dall’andamento congiunturale. Resta forte il desiderio di una casa di proprietà.
-
Superbonus: come funziona lo spalmacrediti su dieci anni 10/05/2023
L’Agenzia delle Entrate definisce il meccanismo e le priorità per allungare il periodo di detrazioni, in modo da favorire anche i percettori di redditi medio-bassi. Le regole da seguire e i possibili sviluppi dell’incentivo.
-
Liti in condominio? Una guida aiuta a evitarle 06/05/2023
Il Notariato, insieme con le associazioni degli amministratori condominiali e di quelle dei consumatori, ha messo a punto un documento con diritti e doveri di chi vive in condominio, con tanto di esempi pratici delle controversie.
-
La Bce alza i tassi e prepara nuove strette: l'impatto sui mutui 05/05/2023
Oltre a incrementare i tassi ufficiali dello 0,25%, l’Eurotower ha annunciato che proseguirà nella stretta per favorire il raffreddamento dei prezzi al consumo dopo i record degli ultimi mesi. Sale l’importo dei mutui.
-
Casa, meglio puntare sul nuovo o sull’esistente? 03/05/2023
Prezzo, personalizzazione, efficienza e impatto sulle bollette: tutte le variabili da considerare per effettuare una scelta consapevole di acquisto casa. Occhio alle possibili trappole di ciascuna delle soluzioni disponibili.
-
Arriva la stretta contro gli affitti brevi? 27/04/2023
I sindaci delle città turistiche e il governo nazionale sono orientati a limitare le possibilità di locazione tramite B&B con l’obiettivo di calmierare i prezzi praticati sugli affitti tradizionali: ma non sarà facile.
-
La crescita dei tassi non frena la voglia di casa 26/04/2023
Nel corso del 2022 è stato registrato il record storico di compravendite e in questo primo scorcio di 2023 c’è un consolidamento. L’Osservatorio di MutuiOnline.it segnala che il costo del finanziamento resta basso rispetto alle medie storiche.
-
Tassi medi dei mutui oltre il 4%, ma risparmiare è possibile 25/04/2023
La politica monetaria restrittiva rende più salata la rata dei finanziamenti, anche se, consultando i comparatori, è possibile trovare offerte convenienti rispetto alle medie di mercato. Ecco come fare.
-
Tassi all'insù, ma su livelli che restano sostenibili 20/04/2023
I rialzi al costo del denaro operati dalla Bce si fanno sentire sulle condizioni di mercato applicate alle famiglie italiane, che si mostrano prudenti nell’assunzione dei rischi limitando, rispetto al passato, gli importi richiesti.
-
Bonus, ecco come sbloccare la cessione dei crediti 06/04/2023
Esistono alcune strade per riattivare il meccanismo bancario finalizzato ad anticipare i pagamenti relativi ai lavori effettuati nel corso 2022. Questo in attesa della banca veicolo, destinata a sciogliere i nodi più intricati.