Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95
Luigi dell'Olio
AUTORE

Luigi dell'Olio

Giornalista economico-finanziario

Giornalista economico-finanziario, diventa pubblicista collaborando con alcuni giornali pugliesi.

Dopo la Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Bari, si trasferisce a Milano, dove frequenta l'Istituto per la Formazione al Giornalismo Walter Tobagi e diventa professionista nel 2005.  

Da sempre segue i temi legati all'economia, al risparmio e agli investimenti, coordina il mensile Private, magazine di private banking del gruppo BFC Media, e da anni collabora con il quotidiano La Repubblica, con il settimanale La Repubblica-Affari&Finanza e con i quotidiani locali del Gruppo Gedi Il Mattino di Padova, Il Piccolo di Trieste e La Nuova Venezia. Inoltre conduce Private Talk, trasmissione in programma ogni mercoledì sul canale 511 di Sky e sul 260 del digitale terrestre. 

Appassionato di sport, pratica volley a livello amatoriale.

Ultimi articoli scritti da Luigi dell'Olio

  • Tra hotel di lusso e case private: è l’ora delle branded residences 01/12/2023

    Si tratta di alloggi realizzati da società di sviluppo immobiliare, che riportano marchi famosi, ma sono di proprietà di privati facoltosi, che le utilizzano in alcuni periodi dell’anno come seconde case.

  • Tra i mutui crescono importi e loan to value 28/11/2023

    Un’analisi su 20 anni di finanziamenti per l’acquisto delle abitazioni evidenzia i cambiamenti intervenuti nel mercato, tra somme prestate e rapporto con il valore totale degli immobili oggetto d’acquisto.

  • La casa si conferma l’investimento preferito dagli italiani 21/11/2023

    Oltre tre milioni di italiani sono intenzionati ad acquistare casa nell'arco dei prossimi dodici mesi, anche se ultimamente molte aspettative sono andate tradite per la carenza di budget a causa dell'andamento negativo della congiuntura.

  • Donazioni, così cambierà la disciplina quando è in ballo la casa 20/11/2023

    Una proposta di legge, stralciata dal ddl Bilancio, prevede la riforma delle successioni in modo da disinnescare il rischio di ricorsi da parte dei legittimari che si sentono privati dei loro diritti. Ma l’esito non è scontato.

  • Il futuro è nella coabitazione? 15/11/2023

    Anziani in cerca di compagnia; giovani che faticano ad accedere non solo all’acquisto, ma anche alla locazione; single interessati a creare piccole comunità. Sono tante le categorie che possono trarre beneficio dal cohousing in forme innovative.

  • Mutui, è boom di rinegoziazioni 10/11/2023

    L’Abi sottolinea che il 2023 verrà ricordato come l’anno della rottamazione e rinegoziazione dei contratti di finanziamento già esistenti. Si apre l’interrogativo su quale tasso scegliere da qui in avanti.

  • Bonus prima casa: tornano in vigore i termini pre-Covid 06/11/2023

    Per ottenere le agevolazioni legate all’acquisto di un immobile da adibire ad abitazione occorre rispettare determinati requisiti temporali, che erano stati sospesi durante l’emergenza pandemica. Ecco le scadenze.

  • Qual è il momento giusto per il mutuo? 02/11/2023

    Oltre il 60% dei richiedenti rientra nella fascia tra i 25 e i 44 anni, mentre l’importo medio è di poco superiore ai 144 mila euro. Segnali di ripresa a settembre dopo l’impatto delle strette monetarie.

  • La Bce ferma i rialzi: cosa attendersi da qui in avanti 27/10/2023

    Il rallentamento dell’inflazione spinge l’Eurotower a fermare la stretta dopo dieci aumenti consecutivi al costo del denaro. A giorni arriverà il dato sull’inflazione a ottobre e si potranno stimare le prossime mosse.

  • Addio all’IVA agevolata per le abitazioni green 20/10/2023

    Il Governo conferma l’orientamento di tagliare gli incentivi legati all’immobiliare ad alta efficienza energetica. Sui tassi di interesse, attesa per la decisione della Bce nella riunione del 26 ottobre.

  • Quanto vale la tua casa? Omi aggiorna le quotazioni 18/10/2023

    L’Agenzia delle Entrate pubblica i valori relativi al primo semestre. Intanto l’Istat segnala che, a fronte di una riduzione a due cifre delle compravendite, i prezzi delle abitazioni continuano a salire.

  • Ristrutturazione: cosa scegliere tra mutuo e prestito 17/10/2023

    Taeg, durata e impatto della parcella. Gli aspetti da considerare nella scelta dello strumento di finanziamento più adatto nel momento in cui si sceglie di risistemare casa, magari per accedere agli incentivi pubblici.

  • Mutui, è il momento di tornare al variabile? 04/10/2023

    La stretta monetaria da parte della Bce si avvia verso la conclusione, ma i tagli non inizieranno a breve. Vediamo tutte le valutazioni da fare per poter arrivare a una scelta consapevole, fermo restando che i conti si fanno alla fine.

  • Superbonus: i risvolti positivi e le ultime novità 02/10/2023

    Non solo costi. La misura incentivante per chi realizza lavori che consentono all’immobile di guadagnare almeno due classi energetiche ha prodotto un miglioramento significativo del patrimonio edilizio italiano.

  • Fed ferma e Bce ancora al rialzo: quali sono le ragioni? 25/09/2023

    La Fed ha scelto di tenere ancora fermo il tasso ufficiale di sconto, mentre la Bce ha confermato la tendenza al rialzo. Scelte differenti legate alla congiuntura e all'andamento dell'inflazione nelle due aree.