Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Tutte le notizie sui mutui, p. 3, pag. 3

In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Mutuo
Case all'asta
Mercato immobiliare
Mutui
Mutuo Giovani
Mutuo Verde
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
Ristrutturazione
Surroga
La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

08/04/2025

In arrivo una nuova possibile sforbiciata a metà mese da parte della Banca Centrale Europea. I mercati prevedono infatti un altro taglio dei tassi, complici anche i dazi Usa. A fine 2025 ai potrebbe addirittura arrivare a una discesa dei tassi fino all'1,75 per cento. Attualmente il tasso di riferimento, quello sui depositi, è arrivato al 2,50 per cento.

Più acquisti di case meno energivore nel 2024

Più acquisti di case meno energivore nel 2024

04/04/2025

Durante il 2024 sono aumentate le compravendite di abitazioni indipendenti meno energivore: per le villette a schiera prevale la classe energetica E, mentre nel 2023 era la F. Per le case unifamiliari gli acquisti di case in classi energetiche F ed E superano entrambe la classe G.

Tassi di interesse ad aprile: il taglio BCE e l'effetto domino sui mutui

Tassi di interesse ad aprile: il taglio BCE e l'effetto domino sui mutui

03/04/2025

I tassi sui mutui sono in calo rispetto al biennio 2023-2024. Il TAEG medio per i mutui fissi va dal 2,35% al 4,09%, mentre i variabili oscillano tra 3,46% e 5,95%, con una tendenza generale alla riduzione. Questi dati confermano una fase di normalizzazione, favorita dalle politiche monetarie più accomodanti.

Tassi mutui in calo: le offerte di surroga ad aprile 2025

Tassi mutui in calo: le offerte di surroga ad aprile 2025

03/04/2025

Complice la discesa dei tassi di interesse, la surroga è tornata a ricoprire un ruolo da protagonista nel mercato dei mutui, consentendo così ai mutuatari di usufruire delle migliori condizioni contrattuali offerte da un secondo istituto di credito. L'operazione è gratuita.

Immobiliare, crescono le compravendite e tengono i prezzi

Immobiliare, crescono le compravendite e tengono i prezzi

02/04/2025

L’ultima analisi di Nomisma offre segnali positivi in merito allo stato di salute mattone in Italia, a cominciare dalla forza espressa dalla domanda. Il calo dei tassi, grazie alle decisioni della Bce, promette un’ulteriore accelerazione nel segmento dei mutui.

 

Mutui a tasso fisso da 2,55% con Banco BPM a fine marzo 2025

Mutui a tasso fisso da 2,55% con Banco BPM a fine marzo 2025

29/03/2025

I mutui Acquisto Tasso Fisso Last Minute di Banco BPM si gestiscono online o in filiale e prevedono la clausola Green Factor, la possibilità di ottenere una riduzione del tasso di interesse pari a 0,10 punti percentuali, qualora il cliente fornisca alla Banca un nuovo Attestato di Prestazione Energetica.

I tassi scendono, il variabile torna protagonista

I tassi scendono, il variabile torna protagonista

26/03/2025

In un contesto economico globale ancora incerto, con possibili nuove tensioni geopolitiche e il rischio di rialzi dell’inflazione, è essenziale ponderare la scelta del tasso in base alle previste capacità di spesa nel medio e lungo termine, visto che il mutuo è un investimento che impegna per buona parte della vita.

A Bologna la percentuale più alta di compravendite green

A Bologna la percentuale più alta di compravendite green

25/03/2025

Nel corso del 2024 è stato registrato un aumento della percentuale di acquisti delle abitazioni in classi energetiche elevate (A e B) che si attestano al 7,8 per cento sul totale delle compravendite. Nel 2023 la quota era invece ferma al 6,5 per cento.

Le migliori offerte di mutuo giovani a marzo 2025

Le migliori offerte di mutuo giovani a marzo 2025

23/03/2025

A marzo la BCE ha ridotto i tassi per la sesta volta, di ulteriori 25 punti percentuali, facilitando l'accesso al credito, specialmente per coloro che non dispongono di solide garanzie personali. Ne risentono in maniera favorevole i mutui, che diventano più accessibili anche per chi non ha ancora una solidità economica.

Mutui a tasso fisso da 2,54% con Webank a marzo 2025

Mutui a tasso fisso da 2,54% con Webank a marzo 2025

21/03/2025

Banca online del Gruppo Banco BPM, Webank ha saputo evolversi nel tempo, offrendo soluzioni innovative e competitive ai propri clienti. Uno dei suoi prodotti di punta sono i mutui, che si distinguono per flessibilità, convenienza e trasparenza: sono una scelta conveniente per chi desidera finanziare l'acquisto o la ristrutturazione.

Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a marzo 2025

Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a marzo 2025

19/03/2025

Gli esperti stimano che l’Euribor al 2% potrebbe portare nella seconda metà dell’anno un pareggio di valori tra fisso e variabile, offrendo ai consumatori una gamma sempre più ampia di opzioni tra cui scegliere, anche grazie agli strumenti di comparazione delle offerte.

Le surroghe spingono la crescita di richieste di mutui

Le surroghe spingono la crescita di richieste di mutui

18/03/2025

Le richieste di mutuo sono in aumento grazie anche alle surroghe. Con i tassi di interesse in calo, in tanti ricorrono alla portabilità del mutuo in corso per risparmiare sulla rata mensile. L’operazione è gratuita. Ecco come trovare un’offerta conveniente.

Mutuo Under 46 di Intesa Sanpaolo: nuove agevolazioni per chi compra casa

Mutuo Under 46 di Intesa Sanpaolo: nuove agevolazioni per chi compra casa

17/03/2025

L’iniziativa di Intesa Sanpaolo sui mutui under 46 risponde a una tendenza crescente nel mercato immobiliare: secondo i dati dell’Osservatorio MutuiOnline.it, nel primo trimestre del 2025 l’età media di chi ha richiesto un mutuo è stata di 39 anni e 5 mesi, con il 34,2% delle richieste provenienti da persone tra i 36 e i 45 anni.

I migliori mutui prima casa a marzo 2025

I migliori mutui prima casa a marzo 2025

13/03/2025

Il taglio dei tassi da parte della Bce ha un impatto positivo sui mutui, portando un risparmio sulla rata mensile. C’è anche un lento ma progressivo ridimensionamento del tasso variabile, che secondo le stime potrebbe tornare in condizioni di “normalità”, dunque inferiore al fisso per la seconda metà dell’anno.

Guida all’IVA agevolata al 10% per i lavori di ristrutturazione

Guida all’IVA agevolata al 10% per i lavori di ristrutturazione

11/03/2025

L’IVA agevolata al 10% rappresenta un’opportunità importante per chi ristruttura casa, permettendo un notevole risparmio sui costi finali dell’intervento. Tuttavia, è essenziale rispettare le condizioni stabilite dalla legge per evitare contestazioni.

I migliori mutui surroga a tasso fisso a marzo 2025

I migliori mutui surroga a tasso fisso a marzo 2025

07/03/2025

Per trovare le migliori occasioni di surroga ci si può affidare a MutuiOnline.it, che ogni giorno mette a disposizione dei suoi clienti l’elenco delle migliori offerte di surroga tra le banche partner, tra i primari istituti di credito presenti sul mercato.

Mutui a tasso fisso da 2,66% con Credem a marzo 2025

Mutui a tasso fisso da 2,66% con Credem a marzo 2025

07/03/2025

I mutui sono tra i prodotti più importanti di Credem Banca, offerti a condizioni vantaggiose e spesso in modalità online, fattore che consente sempre di tagliare i costi. Vediamo le tre soluzioni con i tassi più interessanti secondo la comparazione di MutuiOnline.it.

Case e mutui green: rata più leggera e nuovi requisiti

Case e mutui green: rata più leggera e nuovi requisiti

03/03/2025

I mutui green sono in aumento in Italia perché i tassi sono più convenienti e la rata mensile è più leggera. Intanto le banche stanno perfezionando la misurazione dei requisiti per classificare una casa ad alta efficienza energetica. Ecco come.

Mutuo: importo medio salito di oltre 30mila euro in 10 anni

Mutuo: importo medio salito di oltre 30mila euro in 10 anni

28/02/2025

L’importo medio per i mutui è salito di 31.100 euro in 10 anni per le erogazioni, mentre di 27.000 euro per le richieste. È quanto rileva l’Osservatorio di MutuiOnline.it. Scopri i migliori tassi d’interesse di inizio 2025 e come risparmiare sulla rata.

Mutui a tasso fisso da 2,60% con Crédit Agricole a febbraio 2025

Mutui a tasso fisso da 2,60% con Crédit Agricole a febbraio 2025

28/02/2025

Crédit Agricole offre attraverso i suoi mutui incentivi per la riqualificazione energetica, con sconti sul tasso in caso di miglioramento delle prestazioni energetiche dell’immobile. Inoltre, per i giovani under 36 sono previste condizioni agevolate.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
Archivio