Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a giugno 2025

Grazie al nuovo calo dei tassi deciso dalla BCE, giugno 2025 si conferma un momento ideale per accendere un mutuo. I tassi si sono ridotti rispetto a solo qualche mese fa e il variabile ha superato il fisso per convenienza. Qui le migliori soluzioni per un mutuo da 100.000 euro a giugno 2025.

18/06/2025
modellini di case su pile di monete, calcolatrice e fogli di calcolo
I migliori mutui da 100.000 euro a giugno 2025

A giugno 2025 il mercato dei mutui si presenta in forte ripresa, sostenuto da un calo significativo dei tassi di interesse, come mostrano le rilevazioni dell’Osservatorio di MutuiOnline.it relative al secondo trimestre 2025, secondo le quali il migliore TAN dei mutui a tasso fisso è sceso al 2,43% dal 2,55%, mentre il miglior TAN per il mutuo a tasso variabile è crollato fino al 2,40% dal 3,30%, segnando per la prima volta un'inversione di tendenza netta nei confronti del tasso fisso.

A favorire il ribasso dei tassi dei mutui, le decisioni intraprese dalla BCE, che lo scorso 5 giugno ha approvato l’ottavo taglio sui principali tassi di riferimento del mercato. Segnali incoraggianti perché, non solo si abbassano i costi per chi accende un nuovo mutuo, ma aumenta anche la possibilità di risparmio per chi intende ricorrere alla surroga del mutuo in essere. Considerato questo scenario, confrontare i migliori mutui prima casa diventa una scelta strategica per bloccare condizioni vantaggiose prima di eventuali nuovi rialzi o correzioni del mercato.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo Fai subito un preventivo

Qual è il costo di un mutuo da 100.000 euro a giugno 2025?

Ma quanto costa alla luce dei nuovi valori un mutuo da 100.000 euro a giugno 2025? Lo vediamo con l’aiuto del comparatore di MutuiOnline.it, ipotizzando la richiesta da parte di un impiegato di 35 anni residente a Milano, valore immobile 200.000 euro, durata mutuo 30 anni.

Queste le migliori offerte a tasso fisso e variabile il 18 giugno 2025, tra quelle delle banche partner del comparatore:

  • Mutuo Tasso Fisso Crédit Agricole Greenback – rata € 405,60 al mese;
  • Mutuo Tasso Fisso BBVA – rata € 413,56 al mese;
  • Mutuo Tasso Variabile MIO Acquisto con garanzia Consap Monte dei Paschi di Siena – rata € 380,26 al mese.
  • Mutuo Tasso Variabile BBVA – rata € 387,93 al mese.
Rata mensile
€ 424,31
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 3,05%
Spese iniziali: Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,24% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 424,31 (mensile)
Rata mensile
€ 421,60
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 3,00%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,34% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 421,60 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 436,30
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
MUTUO MPS MIO ACQUISTO ABITAZIONE
TAN: 3,27%
Spese iniziali: Istruttoria: € 600,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 3,58% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 436,30 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tasso scontato
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 03/08/2025 ore 09:00.

Mutuo Tasso Fisso Credit Agricole Greenback

Il mutuo da 100.000 euro a 30 anni con il costo migliore a giugno 2025 è di Crédit Agricole Italia, con una rata di € 405,60 al mese, TAN 2,70% e TAEG 3,00%.

I vantaggi di scegliere l’offerta di Crédit Agricole sono:

  • zero spese di istruttoria per immobili di classe A, B o C;
  • zero spese di perizia per immobili di classe A, B o C;
  • extra sconto di 0,10% sul tasso in caso di riqualificazione energetica dell’immobile;
  • erogazione alla stipula.

Con Crédit Agricole Greenback e l’Opzione Flexi è possibile cambiare tipo di tasso fino a 4 volte nel corso della durata del mutuo, con una maggiorazione sul tasso stesso dello 0,15%. Per ogni esercizio dell’Opzione Flexi non sono previsti costi aggiuntivi.

Per chi fosse in difficoltà con il pagamento delle rate del mutuo, ci sono le opzioni di flessibilità per iniziare a pagare con calma, saltare una rata ogni anno senza costi aggiuntivi, sospendere la quota o regolare il mutuo per un tempo massimo di 5 anni rispetto alla durata originaria.

Mutuo Tasso Fisso BBVA

La seconda migliore offerta di mutuo a tasso fisso a giugno 2025 è di BBVA, al costo di € 413,56 al mese, TAN 2,85% e TAEG 3,04%. Le spese di istruttoria sono di € 150,00, la perizia costa € 200,00.

Riservato ai consumatori residenti in Italia e di età compresa tra 18 e 75 anni (età massima intesa come limite massimo entro il quale il mutuo deve concludersi), questo mutuo offre:

  • sconto esclusivo sul TAN se si presenta la documentazione nei primi 7 giorni dalla chiamata della banca;
  • soluzioni assicurative che proteggono la casa e la famiglia;
  • zero spese periodiche;
  • zero spese di incasso rata;
  • zero spese di perizia se l'immobile è in classe energetica A o B.

Inoltre la banca applica una riduzione del tasso di interesse pari a 0,10 punti percentuali se si verificano le seguenti condizioni:

  • la rata è addebitata su un Conto Corrente BBVA;
  • nel secondo mese solare precedente a quello di addebito della rata, sono state accreditate sul Conto Corrente BBVA somme complessivamente pari ad almeno 800 euro.
Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo Fai subito un preventivo

Mutuo Tasso Variabile MIO Acquisto con garanzia Consap Monte dei Paschi di Siena

Se si opta invece per un tasso variabile approfittando del calo dei valori, la soluzione migliore in questo momento tra gli istituti di credito partner di MutuiOnline.it è Monte dei Paschi di Siena. La rata mensile è di € 380,26 al mese, TAN 2,21% e TAEG 2,48%. Le spese iniziali sono per l’istruttoria di € 500,00 e la perizia di € 300,00.

Il mutuo è destinato a soggetti "beneficiari prioritari" che agiscono per fini personali e non professionali, con età massima di 35 anni che hanno accesso alla garanzia del Fondo Prima Casa Consap, elevata dal 50% all’ 80% della quota capitale, a condizione di avere un ISEE entro i 40.000 euro.

Secondo il Decreto Interministeriale del 31 luglio 2014, rientrano tra i beneficiari prioritari:

  • coppie coniugate o conviventi da almeno due anni, con almeno uno dei due sotto i 36 anni;
  • famiglie monogenitoriali con figli minori, composte da persone sole, separate, divorziate o vedove conviventi con i figli;
  • giovani under 36 (come previsto dal D.L. 73/2021);
  • inquilini di case popolari.

Per questo tipo di soggetti è prevista anche l’esenzione dell’imposta sostitutiva.

Il mutuo MPS MIO si apre e si gestisce in filiale e finanzia fino all’80% del valore dell’immobile, per un importo massimo di € 250.000. La durata può arrivare fino a 40 anni.

Nel caso l’immobile acquistato sia di classe energetica superiore, A o B, è prevista l’applicazione di uno spread ridotto di 0,10 punti annui in presenza di un Attestato di Prestazione Energetica (APE).

Mutuo Tasso Variabile BBVA

Sempre a tasso variabile, a giugno 2025 conviene anche la proposta di BBVA, con una rata mensile di € 387,93, TAN 2,36% e TAEG 2,53%. Le spese di istruttoria sono di € 150,00, quelle di perizia di € 200,00.

Riservato a residenti in Italia di età massima 75 anni al termine del finanziamento, il mutuo BBVA offre:

  • gestione online con tempi ridotti;
  • zero spese di perizia per acquisto di immobili in classe energetica A o B;
  • zero spese periodiche;
  • zero spese di incasso rata.

In più, a ciascuna rata mensile di rimborso del finanziamento, la banca applica una riduzione del tasso di interesse pari a 0,10 punti percentuali al verificarsi seguenti condizioni:

  • la rata è addebitata su un Conto Corrente BBVA;
  • nel secondo mese solare precedente a quello di addebito della rata, sono state accreditate sul Conto Corrente BBVA somme complessivamente pari ad almeno 800 euro.
A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati