- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Quali banche offrono il mutuo al 100% a maggio 2025?
Il mutuo al 100% consente di acquistare l'abitazione coprendone integralmente il costo, senza dover disporre subito di capitale proprio. Trattandosi di un'operazione più rischiosa per la banca, possono essere richieste garanzie aggiuntive e costi più alti rispetto al classico mutuo.

Tra le criticità più comuni quando si acquista una casa con un mutuo, vi è la necessità di disporre di un consistente anticipo, dal momento che le banche tendono a finanziare generalmente fino all’80% del valore dell’immobile. Tuttavia, negli ultimi anni gli stessi istituti di credito hanno fatto fronte in maniera crescente alle esigenze di chi non dispone della liquidità iniziale, offrendo i mutui al 100%.
Questa soluzione consente di ottenere un finanziamento pari all’intero valore dell’immobile, rappresentando un’opportunità concreta per molti acquirenti, in particolare giovani e nuclei familiari alla prima esperienza.
Cosa si intende per mutuo al 100%?
Il mutuo al 100% è una forma di finanziamento che copre integralmente il valore dell'immobile da acquistare. A differenza del mutuo casa tradizionale, in cui l'acquirente deve disporre di almeno il 20% del prezzo della casa più le spese accessorie, questa formula consente di acquistare l'abitazione senza dover disporre subito di capitale proprio.
Naturalmente, trattandosi di un'operazione più rischiosa per la banca, il costo è differente rispetto al classico mutuo e sono richieste garanzie aggiuntive per poter accedere al finanziamento.
Le garanzie richieste per il mutuo al 100%
Per ottenere un mutuo al 100%, il richiedente deve fornire una serie di garanzie integrative rispetto a quelle previste nei mutui tradizionali. Tra queste possono esserci:
- una polizza fideiussoria: copre la parte eccedente l'80% del valore dell'immobile. Può essere a carico del cliente o della banca, che in questo caso la recupera tramite uno spread più alto;
- Garante terzo: la banca può richiedere la firma di una terza persona che si impegna a rimborsare il debito in caso di inadempienza;
- Fondo di Garanzia Prima Casa: per giovani under 36 o categorie prioritarie, il Ministero dell'Economia può coprire parte del rischio attraverso questo fondo pubblico, denominato anche Fondo Consap.
Chi può richiedere un mutuo al 100%?
In teoria, tutti i cittadini possono richiedere un mutuo al 100%, ma in pratica l'accesso è più semplice per chi ha una solida situazione reddituale, magari con due stipendi in famiglia.
Particolare attenzione è riservata ai giovani: il Fondo di Garanzia Prima Casa agevola gli under 36, le giovani coppie, i nuclei monogenitoriali e chi ha un contratto atipico, purché l'immobile sia destinato a prima casa e non appartenga a categorie catastali di pregio (A1, A8, A9).
Le banche che offrono i migliori mutui al 100%
In base all'analisi delle offerte attualmente disponibili su MutuiOnline.it, ecco le tre soluzioni più convenienti a maggio 2025 per un mutuo al 100% da 100.000 euro con finalità prima casa (valore immobile 200.000 euro, durata mutuo 30 anni, impiegato 35enne di Milano):
- Mutuo D-Evolution Green di Banco di Desio e della Brianza – rata € 389,94 al mese;
- Mutuo Giovani Green di Intesa Sanpaolo – rata € 392,01 al mese;
- Mutuo Fisso IRS Green Webank.it – rata € 407,71 al mese.
MUTUO GIOVANI | |
---|---|
TAN: | 3,21% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 3,40% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 433,01 (mensile) |
- Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO | |
---|---|
TAN: | 3,32% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,43% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 439,06 (mensile) |
- Uno specialista mutui dedicato
- Perizia gratuita
- Assicurazione casa gratuita
MUTUO D- EVOLUTION | |
---|---|
TAN: | 3,43% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 800,00 Perizia: € 237,90 |
TAEG: | 3,66% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 445,15 (mensile) |
Mutuo D-Evolution Green di Banco di Desio e della Brianza

Il prodotto offerto da Banco di Desio e della Brianza è particolarmente orientato ai giovani, in linea con le politiche di sostegno all’acquisto della prima casa. Con una rata mensile di € 389,94, TAN 2,40% e TAEG 2,54%, il Mutuo D-Evolution Green si distingue per un buon equilibrio tra tasso e servizi inclusi. Le spese iniziali, contenute, ammontano a € 250,00 per l’istruttoria e a € 219,60 per la perizia.
Il Mutuo D-Evolution è una proposta di finanziamento rivolta a clienti tra i 18 e i 40 anni, che consente di ottenere un importo fino al 100% del valore dell’immobile, grazie all’adesione al Fondo di Garanzia Prima Casa Consap, ma a condizione che l’abitazione acquistata sia in classe energetica A o B.
Questa formula offre numerosi benefici, tra cui:
- uno sconto dello 0,25% sul tasso d’interesse rispetto al tasso standard;
- condizioni favorevoli per l’istruttoria della pratica;
- nessun costo legato all’incasso delle rate;
- possibilità di gestire il mutuo direttamente presso la filiale.
Un ulteriore vantaggio del Mutuo D-evolution offerto dal Banco di Desio e della Brianza è la possibilità di sospendere fino a tre rate durante l’intero periodo di ammortamento, garantendo così maggiore elasticità nella gestione del proprio bilancio familiare.
Mutuo Giovani Green di Intesa Sanpaolo

Pensato specificamente per gli under 36, il Mutuo Giovani Green di Intesa Sanpaolo finanzia fino al 100% del valore dell’immobile con condizioni molto interessanti.
La rata mensile è di € 392,01, con TAN 2,44% e TAEG 2,55%; la perizia ha un costo di € 320. I tassi sono in promozione e riservati a chi fa un preventivo con MutuiOnline.it.
Questo mutuo offre i seguenti vantaggi:
- zero spese di istruttoria;
- gratuità nella gestione pratica e nell’incasso delle rate;
- gestione diretta tramite filiale;
- disponibilità online di quietanze e documentazione tramite internet banking;
- nessun costo aggiuntivo per avvisi di scadenza o ricevute di pagamento.
Non è obbligatoria l’apertura di un conto presso la banca e sono previste opzioni di flessibilità, come la sospensione delle rate fino a tre volte dopo il primo anno.
Mutuo Fisso Green di Webank.it

Anche il mutuo di Webank propone condizioni molto interessanti per un mutuo al 100%, con una rata mensile di € 394,60, TAN 2,74% e TAEG 2,83%. Le spese per l’istruttoria ammontano a € 500,00.
Il Mutuo Fisso IRS Green è destinato all’acquisto di immobili ad alta efficienza energetica, in classe A o B e si distingue per un’esperienza completamente digitale: si può richiedere e gestire interamente online.
Questi i principali vantaggi offerti:
- riduzione dello spread standard di 0,20 punti percentuali;
- perizia gratuita sull’immobile;
- copertura assicurativa obbligatoria sulla casa, inclusa senza costi aggiuntivi;
- tempi rapidi di risposta sull’esito dell’istruttoria;
- nessuna spesa periodica ricorrente;
- erogazione del mutuo contestualmente all’atto notarile;
- zero costi per comunicazioni effettuate online.
Per accedere a questa soluzione, è necessario presentare una copia valida dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE), che certifichi la classe energetica dell’immobile oggetto della richiesta.