Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Mutui: il calo dei tassi spinge gli investimenti immobiliari nel 2024

Il mercato immobiliare si prepara alla ripresa. Per il Cbre, previsto un aumento fino al 10% nel 2024. Perché, con il calo dei tassi, i mutui saranno più convenienti. La maggior attenzione alla sostenibilità fa crescere la domanda di mutui green. Ecco come trovare i più vantaggiosi.

20/02/2024
piccole case su file di monete
Mercato immobiliare in ripresa nel 2024

Il mercato immobiliare scalda i motori in vista della ripresa. Le stime del Cbre, società leader nel mondo nei servizi di commercial real estate e investimenti, sono positive. Un’iniezione di fiducia che arriva dall’atteso calo dei tassi ipotizzato per l’estate 2024. Con la discesa degli interessi, infatti, gli analisti prevedono l’avvio di un effetto domino: una ripartenza dei mutui (più convenienti sia a tasso fisso che variabile) che trainerà anche le compravendite di abitazioni.

Prestiti per acquistare casa che stanno vivendo una stagione difficile, dopo i dieci rialzi consecutivi del costo del denaro da parte della BCE, una mossa dell’Istituto centrale di Francoforte per contrastare l’inflazione alta nell’Eurozona.

Immobiliare: crescita prevista fino al +10% nel 2024

Nel 2024 ci sarà un rilancio dell’immobiliare. Lento nel primo semestre. Più veloce nella seconda parte dell’anno. Uno scenario disegnato per l’Europa e per l’Italia, tenendo conto delle dovute differenze. In linea generale, gli esperti del Cbre, nella presentazione dell’Outlook 2004, hanno spiegato che gli investimenti nel Vecchio Continente, dopo un crollo verticale del 45% nel 2023, dovrebbero veleggiare verso un recupero nel 2024 che oscillerà fra il 5% e il 10%.

Dati ottimistici che però non sgomberano il cielo dalle nubi. Jos Tromp, a capo della ricerca e data intelligence di Cbre per l’Europa, ha evidenziato una cifra preoccupante: 114 miliardi di euro è l’ammontare del capitale stimato del deficit di finanziamento del debito immobiliare in Europa nel periodo 2024-2027.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo fai subito un preventivo

Prezzi in salita (+2%) per il residenziale in Italia

E l’Italia? Anche nel nostro Paese nel 2024 si pronostica “un recupero degli investimenti, favorito dal raggiungimento di nuovi equilibri sulle aspettative di prezzo degli operatori ma anche dal miglioramento delle condizioni di accesso al credito”, ha detto Giulia Ghiani, responsabile delle attività di ricerca e data intelligence di Cbre per l’Italia. L’esperta ha fatto poi notare che, per il comparto “tricolore”, i volumi sono calati del 44% nel 2023 per un controvalore di 6,6 miliardi di euro. Più in dettaglio: si stima che i prezzi del residenziale cresceranno del +2% nel 2024 rispetto al 2023. Mentre i permessi di costruzione previsti quest’anno sono 55.000 circa, con un -10% rispetto agli scorsi 12 mesi.

Parola d’ordine: sostenibilità. E i mutui green volano

Sempre a proposito di investimenti, secondo l’ultimo trend riscontrato dagli analisti di Cbre, nel 2024 si annuncia “un ulteriore consolidamento del focus su operazioni di valore ambientale e sociale”. In questa prospettiva, si suppone che tanto le banche quanto i risparmiatori si orientino maggiormente verso i mutui green, ossia prestiti per comprare case a elevata efficienza energetica.

Non solo per una più crescente attenzione alla sostenibilità, ma anche perché gli istituti di credito applicano tassi di interesse più convenienti sui mutui “verdi” (2,7% il tasso fisso a febbraio 2024 contro il 3,1% di un mutuo tradizionale). Il motivo? In questo caso, le banche abbassano il tasso perché la garanzia ipotecaria è più solida per un’abitazione con alti standard energetici, in quanto ha meno possibilità di perdere il proprio valore nel corso del tempo.

Mutui green, come scoprire le offerte con il tasso più basso

Per scoprire i migliori mutui green presenti sul mercato e che fanno risparmiare sulla rata mensile, c’è il comparatore mutui di MutuiOnline.it che, sulla base delle richieste dell’utente, è in grado in pochi click di restituire una serie di preventivi completi “classificati” dal più al meno vantaggioso.

Non solo per l’apertura di un nuovo prestito per acquistare casa, ma il tool digitale e senza costi di MutuiOnline.it permette anche di abbassare la rata mensile del mutuo ricorrendo allo strumento gratuito della surroga, ovvero la portabilità di un mutuo in corso, spostandolo da una banca a un’altra per avere condizioni più economiche.

Per aiutare gli utenti a individuare la soluzione in linea con le proprie esigenze, budget, reddito e stato patrimoniale, è anche disponibile un servizio di assistenza telefonica gratuita e senza impegno al numero verde 800.999.555.

I migliori mutui green a tasso fisso di oggi:

Rata mensile
€ 729,93
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 2,65%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 2,84% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 729,93 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Spese istruttoria azzerate immobili classe A e B
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 738,10
INTESA SANPAOLO
MUTUO GIOVANI GREEN
TAN: 2,75%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 2,86% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 738,10 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 738,10
BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA
MUTUO D-EVOLUTION GREEN
TAN: 2,75%
Spese iniziali: Istruttoria: € 320,00 Perizia: € 237,90
TAEG: 2,88% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 738,10 (mensile)
Rata mensile
€ 742,20
BANCA SELLA
MUTUO A TASSO FISSO GREEN ACQUISTO
TAN: 2,80%
Spese iniziali: Istruttoria: € 480,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 2,93% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 742,20 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
  • Mutuo 100% digitale
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 738,10
BPER BANCA
MUTUO CASA PROMO GREEN TASSO FISSO
TAN: 2,75%
Spese iniziali: Istruttoria: € 800,00 Perizia: € 350,00
TAEG: 2,93% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 738,10 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui mutuo green acquisto 1ª casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 160.000 euro, valore immobile € 230.000 euro, durata mutuo 25 anni. Rilevazione del 21/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati