Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

I migliori mutui seconda casa di febbraio 2024

Oggi l'età media di chi fa richiesta di un mutuo è di 39 anni e nella maggioranza dei casi si tratta di soggetti con contratto a tempo indeterminato. Per comprare una casa vacanza o per un investimento, si può fa richiesta di un mutuo seconda casa. Scopriamo le offerte delle banche a febbraio.

28/02/2024
mutuionline.it mutuo seconda casa 2024
I migliori mutui seconda casa di febbraio

A inizio 2024 le richieste di mutui seconda casa rappresentano il 5,3% del campione esaminato. A precederle ci sono le domande di mutui prima casa che superano il 50% per cento del totale e i mutui surroga che sono tornati in auge e che coprono oltre il 37% delle richieste. A rivelarlo è l’Osservatorio Mutui di MutuiOnline.it che segnala anche un aumento dell’importo medio erogato: 157mila euro circa.

È il tasso fisso il più ricercato dagli italiani: nel mese di gennaio è stato scelto nel 96,4% dei casi. Le famiglie puntano sulla rata costante e sull’assenza di spiacevoli sorprese che possano incidere sul bilancio familiare e confluire in ritardi di pagamenti o in insolvenze. Con un mutuo a tasso variabile, infatti, l’importo della rata cambia a seconda dell’andamento degli indici di riferimento.

L’Osservatorio traccia anche un identikit di chi oggi fa richiesta di mutuo in Italia. Nel 46,5% dei casi si tratta di cittadini residenti nelle regioni del Nord Italia. La percentuale scende al 33,3% per chi vive al Centro e arriva al 12,8% per il Sud Italia e al 7,3% per le isole. L’età media è di 39 anni e in oltre l’80% dei casi si tratta di lavoratori a tempo indeterminato.

Confronta i migliori mutui seconda casa fai subito un preventivo

Qual è il miglior mutuo seconda casa a febbraio?

Chi ha necessità di finanziare l'acquisto di una casa, al mare o in montagna, o di effettuare un buon investimento, può richiedere un mutuo seconda casa. Con l’aiuto del comparatore gratuito di MutuiOnline.it scopriamo quali sono le proposte più vantaggiose delle banche, partendo da una simulazione a tasso fisso. Ipotizziamo che il richiedente sia un impiegato di 45 anni, residente a Roma, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili e che l’importo del mutuo sia pari a 110.000 euro. Supponiamo ancora che il valore dell’immobile sia di 160.000 euro e la durata del mutuo pari a 20 anni.

Ecco le occasioni web del 28 febbraio:

  • Mutuo Promo Tasso Fisso BPER Banca;
  • Mutuo Crédit Agricole Greenback di Crédit Agricole Italia;
  • Mutuo Domus Fisso Green di Intesa Sanpaolo.
Rata mensile
€ 615,58
BPER BANCA
MUTUO A TASSO FISSO
TAN: 3,10%
Spese iniziali: Istruttoria: € 998,00 Perizia: € 350,00
TAEG: 3,60% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 615,58 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 613,37
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 3,06%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,63% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 613,37 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 625,03
INTESA SANPAOLO
MUTUO DOMUS FISSO
TAN: 3,27%
Spese iniziali: Istruttoria: € 950,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 3,80% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 625,03 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione
  • Anche prima della casa con Mutuo in Tasca
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto seconda casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 45 anni, residente a Roma, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 110.000 euro, valore immobile € 160.000 euro, durata mutuo 20 anni. Rilevazione del 21/08/2025 ore 09:00.

BPER Banca propone Mutuo Promo Tasso Fisso con rata mensile di 585,58 euro (Tasso fisso 2,55% e TAEG 2,88%). Questo finanziamento è destinato a tutte le persone fisiche che alla scadenza del mutuo non abbiano più di 78 anni. L’importo minimo finanziabile ammonta a 40.000 euro. Le durate previste sono comprese tra 20 e 30 anni. Obbligatoria la polizza incendio e scoppio per legge. Le spese di istruttoria non sono previste. L’erogazione del mutuo avviene all’atto.

Tra le soluzioni più convenienti del momento c’è anche Mutuo Crédit Agricole Greenback di Crédit Agricole Italia con rata mensile di 585,58 euro (Tasso fisso 2,55% e Taeg 2,93%). Questo prodotto è destinato ai privati con immobile in classe energetica ABC che alla scadenza del mutuo abbiano un'età massima di 75 anni. Tanti i punti di forza di questo mutuo seconda casa: spese di istruttoria azzerate per immobili in classe A, B o C; extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica e la partecipazione all’operazione a premi Scelte di Valore.

Mutuo Domus Fisso Green di Intesa Sanpaolo presenta una rata mensile di 601,83 euro (Tasso fisso 2,85% e Taeg 3,26%). L’importo minimo finanziabile è di 30.000 euro, mentre non c’è alcun limite di importo massimo. Le durate previste sono pari a: 10, 15, 20, 25, 30 anni. In corso c’è anche una promozione: per le stipule del mese di febbraio è previsto l’azzeramento delle spese d’istruttoria. Il costo della perizia cambia invece a seconda della fascia di importo del mutuo. L’immobile offerto in garanzia, così come previsto dalla legge, deve essere assistito da una polizza assicurativa contro i danni causati da incendio, scoppio, fulmine, per tutta la durata del finanziamento.

I migliori mutui seconda casa di oggi:

Banca Tasso Rata Taeg
BPER Banca 3,10% € 615,58 3,60%
Crédit Agricole Italia 3,06% € 613,37 3,63%
Intesa Sanpaolo 3,27% € 625,03 3,80%
Migliori mutui acquisto seconda casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 45 anni, residente a Roma, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 110.000 euro, valore immobile € 160.000 euro, durata mutuo 20 anni. Rilevazione del 21/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati