Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Boom della cassa integrazione, corsa alla sospensione del mutuo

Allarma la crescita (+68,6%) della Cig: l’INPS ha autorizzato 49 milioni di ore di “cassa” a gennaio 2024. Timori e preoccupazioni per migliaia di famiglie che stanno pagando un mutuo sulla casa. Un aiuto arriva dal Fondo Gasparrini, che permette una sospensione delle rate fino a 18 mesi.

27/02/2024
contratto con casetta su scrivania
Come chiedere la sospensione della rata mutuo

Il boom della cassa integrazione mette in allarme migliaia di famiglie che stanno pagando un mutuo per la casa e che corrono ai ripari chiedendone la sospensione temporanea. L’INPS ha infatti autorizzato 49 milioni di ore di Cig (Cassa integrazione guadagni) a gennaio 2024, in forte aumento (+68,6%) rispetto a dicembre 2023 (29,1 milioni di ore), e in crescita (+16,8%) anche rispetto al gennaio 2023, quando le ore di “cassa” erano state 42 milioni.

È vero, spiegano i sindacati, che l’impennata riguarda la cassa integrazione ordinaria, cioè l’ammortizzatore utilizzato dalle aziende che stanno incontrando una difficoltà temporanea. Ma è sufficiente a seminare preoccupazione e timori fra le migliaia di lavoratori che hanno in corso un prestito per l’acquisto della casa, anche considerando il balzo verso l’alto dei tassi di interesse dell’ultimo anno che hanno fatto lievitare la rata mensile dei mutui a tasso variabile.

Dal Nord-Est alla Puglia: vola la cassa integrazione

Nel Nord-Est, uno dei motori economici del Paese, la cassa integrazione è in crescita del +103,26% a gennaio 2024. Peggio hanno fatto due regioni del Sud: la Puglia dove si è registrato un +523,25% e la Calabria con un +156,92%. Cig in aumento nel primo mese dell’anno anche in Emilia Romagna, Marche e Abruzzo.

Dalle cifre riferite dall’Istituto di previdenza, il settore più colpito dall’incremento della cassa integrazione è quello del commercio, che ha fatto segnare un +148,55% su base annua, seguito dal comparto industriale con un +17,42%.

L’INPS ha anche reso noto i dati relativi alle domande di disoccupazione: nel 2023 sono state in totale 2 milioni 176 mila, in calo dell’1,7% rispetto al 2022.

Abbatti il costo del mutuo con la surroga fai subito un preventivo

Fondo Gasparrini: sospensione del mutuo fino a 18 mesi

Per le famiglie che siano in difficoltà a pagare le rate del mutuo per l’acquisto della prima casa un aiuto è il ricorso al Fondo Gasparrini (o Fondo di solidarietà). Questa agevolazione permette una sospensione del mutuo per un periodo massimo di 18 mesi a condizione che:

  • si stia pagando un mutuo per la prima casa (inferiore a 250.000 euro);
  • ci si trovi in difficoltà economiche per una sospensione dal lavoro, o una riduzione dell’orario di lavoro.

Dal 2024 è ritornata la soglia ISEE di 30.000 euro annui per poter richiedere questa moratoria, dalla quale però sono esclusi liberi professionisti, lavoratori autonomi e cooperative edilizie a proprietà indivisa.

Come detto, il Fondo Gasparrini è rivolto ai titolari di un mutuo per l’acquisto della prima casa e “prevede la possibilità di beneficiare della sospensione del pagamento delle rate al verificarsi di situazioni di temporanea difficoltà destinate ad incidere negativamente sul reddito del nucleo familiare”.

La Consap (la società Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici) si occupa della gestione del Fondo e della valutazione del rispetto dei requisiti per l’accesso all’agevolazione. Per accedere al fondo è necessario presentare la domanda alla banca con la quale è in corso l’ammortamento del mutuo.

Mutuo: ecco come abbassare la rata mensile

Oltre al “salvagente” del Fondo Gasparrini, c’è uno strumento gratuito e utile per provare ad abbassare la rata mensile di un mutuo in corso: la surroga. Si tratta della portabilità del mutuo da una banca in un’altra. Un trasferimento a costo zero che permette al mutuatario di rinegoziare le condizioni del prestito per acquistare casa affinché siano più vantaggiose e consentano di risparmiare sulla rata, modificando durata e tasso, oppure passando da un tasso variabile a un tasso fisso.

Sia per la surroga, sia per l’accensione di un nuovo mutuo, un valido alleato della convenienza è il comparatore di MutuiOnline.it, che seleziona e confronta le soluzioni con il miglior mutuo, ovvero quello con tasso di interesse più basso. Per individuare la proposta delle banche più in linea con le proprie esigenze, gli utenti possono anche servirsi dell’assistenza telefonica gratuita e senza impegno, chiamando il numero verde 800 99 99 55.

I migliori mutui surroga a tasso fisso di oggi:

Rata mensile
€ 562,14
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 3,15%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,29% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 562,14 (mensile)
Rata mensile
€ 558,11
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 3,07%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,32% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 558,11 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 564,66
INTESA SANPAOLO
MUTUO DOMUS FISSO
TAN: 3,20%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,37% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 564,66 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione
  • Filiali con orario flessibile
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 572,28
BPER BANCA
MUTUO CON SURROGAZIONE A TASSO FISSO
TAN: 3,35%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,48% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 572,28 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 570,75
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
MUTUO MPS MIO VERSIONE SURROGA
TAN: 3,32%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,53% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 570,75 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni promozionali
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui surroga (cambia mutuo a spese zero): simulazione a tasso fisso, impiegato 45 anni, residente a Roma, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 20 anni. Rilevazione del 18/09/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati