- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Tutte le notizie sui mutui, p. 33, pag. 33
In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Tornano le aste immobiliari. Opportunità per comprare casa a sconto
21/01/2022Dopo il blocco del 2020 e la parziale ripresa del 2021, quest'anno è attesa un'accelerazione delle procedure. Occasione per spuntare acquisti a prezzi abbordabili. Ecco le informazioni utili per prendervi parte.

Conto alla rovescia per il Superbonus sulle case antisismiche
20/01/2022Ci sarà tempo fino al 30 giugno per accedere alla detrazione del 110%. Dopo quella data, il beneficio fiscale scenderà al 75% o all'85% in base al livello di maggiore sicurezza acquisita al termine dei lavori di rifacimento.

Mutui, cresce l'importo medio richiesto
19/01/2022Meno richieste di mutui, ma importo medio più alto. Sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il comparto dei mutui nel corso del 2021. Tra i protagonisti del mercato i mutui green e i mutui giovani.

Così l’inflazione spinge il mercato immobiliare
18/01/2022L’aumento brusco dei prezzi relativi ai beni di consumo spinge ad accelerare le scelte d’investimento, compresa quella nella casa, che di solito è la spesa più ingente nella vita delle famiglie italiane.

Casa: quanti anni di stipendio per comprarla?
17/01/2022Nelle grandi città per acquistare una casa occorrono 6,7 anni di stipendio, mentre nel 2011 ne occorrevano 8,4. Le città più care sono Milano, Roma e Firenze. L’aumento dell’inflazione potrebbe cambiare lo scenario.

Un anno di mutui da record: tassi bassi e occasioni uniche per i giovani
14/01/2022Nonosante i piccoli e diffusi cali dell’IRS, sono in lieve risalita i tassi fissi medi delle offerte sul sito. Dopo mesi di sostanziale stabilità riprende invece a calare l’Euribor, che a dicembre 2021 tocca nuovi minimi storici.

Ristrutturare casa nel 2022: i migliori mutui
13/01/2022Ogni ristrutturazione comporta un piano di spesa che deve tenere conto degli imprevisti, tanto che gli esperti dicono di contare fino al 30% in più del budget calcolato. Ecco allora le migliori offerte di mutuo per disporre della somma necessaria.

Mutui green: tutte le offerte di gennaio 2022
12/01/2022Tassi agevolati, riduzione dell'impatto ambientale e costi più bassi delle utenze luce e gas. Sono alcuni dei punti di forza di un mutuo green. Tante le offerte proposte dalle banche in occasione dell'inizio del nuovo anno.

Anno nuovo, casa nuova: i migliori mutui prima casa di gennaio 2022
11/01/2022Sono tante le agevolazioni fiscali rivolte a chi sottoscrive un mutuo per l'acquisto della prima casa. L'immobile deve essere destinato ad uso abitativo. Gli appartamenti di lusso sono esclusi da tali facilitazioni.

Ecco tutti i bonus per la casa nel 2022
10/01/2022Non solo la rimodulazione del Superbonus 110%, ma anche una serie di altre modifiche sulle agevolazioni preesistenti. Un insieme di opportunità tra le quali non è sempre facile orientarsi. Ecco la guida.

Bonus casa: le alternative alla detrazione diretta
07/01/2022Confermati sconto in fattura e cessione dei crediti. Intanto arrivano i prezzari su base locale per prevenire le truffe: la guida alle agevolazioni per l'anno da poco iniziato e le modalità per accedervi.

Mutuo under 36: i migliori di gennaio 2022
06/01/2022Un pacchetto di misure previsto dalla legge di Bilancio 2022 prevede una serie di agevolazioni e risorse per favorire i giovani che intendono acquistare una prima casa. Le banche formulano la loro offerta di mutui destinati a chi ha meno di 36 anni.

Si annuncia un 2022 spumeggiante per l’immobiliare italiano
05/01/2022Gli analisti si attendono una crescita sia delle compravendite, sia dei prezzi delle abitazioni, mentre l’atteggiamento accomodante delle banche sul fronte dei mutui è destinato a proseguire. Incide anche la ricerca di soluzioni sostenibili.

Case a Milano: mercato controcorrente rispetto al resto d’Italia
04/01/2022A Milano le compravendite crescono meno che nelle altre città, perché si confrontano con numeri molto alti pre-pandemia. In compenso continuano a crescere i prezzi delle case: chi ne possiede una, la mette a reddito.

Tempi di vendita delle case: in media 114 giorni nelle grandi città
03/01/2022Le tempistiche di vendita di un immobile si sono ridotte nei capoluoghi di provincia: si è passati dai 149 giorni del 2020 a 143 giorni del 2021. La media risulta, dunque, in miglioramento di 6 giorni.

Lombardia: il mercato immobiliare più dinamico del Paese
31/12/2021Nel 2021 il mercato immobiliare lombardo ha performato meglio del resto del Paese, con un aumento delle compravendite del 14,2 per cento a fronte di una media nazionale dell’11,1 per cento. Buone le sue prospettive per il 2022.

È partita la caccia ai terreni del metaverso
30/12/2021Valori elevati per acquistare suoli nella nuova dimensione sulla quale scommettono molti big della tecnologia. Un trend che va sempre più prendendo piede, proiettandoci verso un futuro di sdoppiamento con il nostro alter ego.

Adesso sono i giovani a trainare il mercato dei mutui
29/12/2021Tradizionalmente questa fascia di popolazione ha sempre faticato a ottenere finanziamenti per l’acquisto della casa, ma la garanzia introdotta dal Governo Draghi ha cambiato profondamente la prospettiva.

Scende il tasso fisso, volano i mutui richiesti dagli under 36
28/12/2021Le misure del Governo a favore dei giovani determinano un aumento delle richieste di mutui prima casa da parte degli under 36. Intanto a novembre i tassi fissi si registrano in leggero calo, dopo gli incrementi degli ultimi mesi.

Compravendite in rialzo per case, capannoni e industrie
27/12/2021L'Osservatorio del mercato immobiliare delle Agenzie delle Entrate sottolinea un aumento delle compravendite di appartamenti sia nei capoluoghi che nei comuni più piccoli, non capoluogo. Bene anche il mercato dei box e dei posti auto.

Mutui green e sostenibili: i migliori di dicembre 2021
23/12/2021In futuro buona parte dell’offerta dei mutui sarà green, al fine di incentivare l'acquisto di case con prestazioni energetiche elevate oppure l'intervento con lavori che consentano di fare il salto della classe energetica.

Nuovo stop per il Superbonus 110%
22/12/2021La Commissione Bilancio del Senato ha bocciato la mediazione sulle villette presentata dal Governo. Restano invece intatti i benefici previsti per i lavori in condominio. Rafforzati i controlli anti-truffe.

Piccoli proprietari: come funzionerà il fondo di solidarietà?
21/12/2021Il contributo, previsto dal Fondo di solidarietà, fa riferimento solo alle locazioni ad uso abitativo e viene concesso se il canone concorre almeno per il 40% alla formazione del reddito Isee del locatore.

Casa: continua il brillante momento del mercato
21/12/2021Alla luce delle compravendite registrate nei primi nove mesi dell’anno, aumentate del 43,1 per cento tendenziale, gli esperti stimano che l’anno dovrebbe chiudersi con un numero di vendite vicino alle 700mila unità.

I migliori mutui surroga di dicembre 2021
20/12/2021Con la surroga l'importo del mutuo non cambia, ma corrisponde al capitale residuo al momento del trasferimento alla nuova banca. Possono essere modificati il tipo di tasso, lo spread e la durata del mutuo.

Boom del crowdfunding: alti rendimenti, ma occhio ai rischi
16/12/2021La raccolta di capitali tramite la Rete contagia anche il mattone, con la crescita delle piattaforme specializzate. I vantaggi rispetto alle asset class tradizionali (azioni e obbligazioni) e le minacce da sventare.

Mutui oltre il livello pre-Covid
15/12/2021Nei primi nove mesi dell’anno i finanziamenti per gli acquisti immobiliari sono cresciuti di un quinto rispetto a un anno fa e di oltre un terzo sul 2019. L’incertezza generale porta a riscoprire il mattone.

Case: chi acquista per investimento
14/12/2021L’investimento nel mattone è sempre in auge tra gli italiani: nel primo semestre 2021, nonostante l’andamento random della pandemia, la quota delle operazioni immobiliari con questo fine è rimasta stabile, al 16,3 per cento del totale.

Mutui per giovani: i migliori di dicembre 2021
13/12/2021Dalla comparazione di MutuiOnline.it è possibile constatare che le migliori offerte di mutui under 36 offrono tassi intorno all’1 per cento, con la possibilità spesso di ricorrere alla garanzia statale attraverso il Fondo di garanzia mutui prima casa.

Ultimi giorni per pagare l’IMU: costi ed eccezioni
10/12/2021Il 16 dicembre è il termine per saldare la seconda rata. Si “salvano” solo le abitazioni principali e chi vive nei territori colpiti da calamità naturali. Per gli altri salasso in vista, con molti comuni che applicano i massimali.