- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Tutte le notizie sui mutui, p. 37, pag. 37
In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Gli under 44 vanno pazzi per i trilocali
09/08/2021Gli under 44 preferiscono comprare casa e non affittarla, complici i mutui convenienti. La maggior parte delle compravendite è finalizzata all’acquisto dell'abitazione principale. In numero inferiore le compravendite per investimento.

I migliori mutui giovani di agosto 2021
05/08/2021La condizione per accedere al Fondo di garanzia potenziato è che il mutuo prima casa abbia loan-to-value superiore all’80 per cento, perché possa ricevere una copertura da parte dello Stato fino all’80% della quota capitale.

Su MutuiOnline i mutui di Intesa Sanpaolo incoraggiano i giovani
05/08/2021Si arricchisce l’offerta di MutuiOnline con il Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa di Intesa Sanpaolo, che copre fino al 100% del valore dell’immobile e garantisce zero spese di incasso rata e gestione.

Mutui: partenza al rallentatore per Fondo garanzia giovani
04/08/2021Il Fondo garanzia dello Stato per favorire l’acquisto della prima casa da parte dei giovani fa i primi passi, con le banche che al momento riconoscono che i meccanismi di accesso della nuova misura devono ancora essere rodati del tutto.

Mercato immobiliare più vivace del previsto
04/08/2021Ci sono 3,3 milioni di famiglie propense ad acquistare una casa, rasserenate dal recupero dell’economia e dalle quotazioni e dai tassi ancora bassi. Il buon momento del mercato è segnalato anche dai tempi di vendita in calo e dai minori sconti.

Casa vacanza: rinnovata voglia di acquistare
29/07/2021Le costrizioni cui sono stati sottoposti gli italiani dall’emergenza sanitaria hanno alimentato il loro desiderio di compare una casa vacanza. Il principale effetto è stato un aumento dei prezzi, soprattutto per le località di lago e di montagna.

Mutui: boom di richieste e importi record nel primo semestre
28/07/2021Nei primi sei mesi, secondo i dati di CRIF, le richieste di mutui da parte degli italiani sono aumentate del 20,6 per cento, ai nuovi massimi degli ultimi anni. Sempre più vivace la domanda dei giovani, grazie agli incentivi del Governo.

Il Superbonus fatica a decollare, ma arriva il Decreto semplificazioni
27/07/2021Cala il numero di famiglie interessate al Superbonus, per la complessità della procedura e i documenti necessari per farne richiesta. Il Governo ha approvato di recente il Decreto Semplificazioni che prevede misure più semplici.

Mercato immobiliare commerciale: buoni segnali di ripresa
26/07/2021Gli investimenti nel mercato immobiliare commerciale, ancora sotto l’effetto Covid, nel primo semestre sono calati del 22 per cento. Incoraggianti i segnali di ripresa manifestati dal residenziale e dalla logistica. Ancora in sofferenza gli uffici.

Casa: il rendimento premia l’investimento
26/07/2021Il mattone è un modo interessante per diversificare il portafoglio: rende il 5 per cento rispetto ai rendimenti più bassi di asset conservativi come i bond. Nel secondo semestre 2020 le migliori performance sono state registraste a Genova e Verona.

Casa: cresce il desiderio di acquisto
23/07/2021Passata l’emergenza sanitaria le famiglie italiane hanno ritrovato ottimismo ed è cresciuta in loro la voglia di acquisto di casa, soprattutto con spazi più ampi rispetto al passato e all’insegna della sostenibilità.

Immobiliare: il potenziale delle zone termali
21/07/2021Le strutture termali, benché non influenzino direttamente il mercato immobiliare, rappresentano un plus per chi intende scegliere il luogo. Diminuiti i turisti, l’attività è alimentata dalle compravendite di prima casa e casa vacanza.

Immobiliare: in Italia prezzi ancora in calo nonostante la pandemia
20/07/2021L’Osservatorio Immobiliare di MutuiOnline.it rileva solo un breve iniziale periodo di recupero dei prezzi delle case a inizio 2020, poi compensato da un nuovo ribasso nella seconda parte dell’anno. Dal 2010 i prezzi sono calati del 15%.

I migliori mutui giovani di luglio 2021
20/07/2021Le importanti opportunità contenute nel Decreto Sostegni bis e i tassi favorevoli, oltre alla consapevolezza che questo momento fortunato non durerà ancora a lungo, spingono i giovani a richiedere un mutuo per acquistare la prima casa.

Notariato: mercato immobiliare 2020 a due facce
19/07/2021L’imperiosa ripresa delle compravendite del secondo semestre 2020 ha permesso al mercato immobiliare di limitare le perdite e chiudere l’anno in calo solo dell’8,2%. Nella seconda metà dell’anno le vendite residenziali sono rimbalzate del 41,1 pct.

Case vacanza e abitazione principale: ecco cosa comprano gli over 64
16/07/2021Nel corso del 2020 è aumentato il numero di case vacanza comprate dagli over 64: la percentuale è passata infatti dal 10 per cento del 2019 all’11,2 per cento. Segno meno, invece, per gli acquisti per investimento.

Mutuo fisso o variabile? Quale scegliere a luglio?
15/07/2021Nel mutuo a tasso fisso, ideale per chi pianifica in anticipo le proprie spese, le rate restano costanti nel tempo. Con il tasso variabile, invece, le rate dipendono dalle fluttuazioni dei mercati finanziari.

Surroghe al tramonto, allenta il tasso fisso: è boom di mutui per acquisto
15/07/2021A giugno l’Osservatorio di MutuiOnline registra un boom di richieste per acquisto prima casa rilevando 3 domande su 5 con questa finalità, mentre continua il netto calo delle richieste di surroghe. Ancora molto convenienti i tassi fissi.

Acquisto casa: servono più di sei anni di stipendio
13/07/2021Oggi si può approfittare dei tassi bassi e della stabilità del mercato per comprare casa. Quest’anno, secondo Tecnocasa, in Italia sono necessarie in media 6,6 annualità di stipendio per comprare casa, esattamente quante ne servivano nel 2020.

Le migliori surroghe di luglio 2021
12/07/2021La banca di partenza non potrà rifiutarsi in nessun caso di fare il passaggio di consegne alla nuova banca con cui si surroga il mutuo, anzi sarà penalizzata nel caso dovesse ostacolarne il trasferimento con una penale per ogni giorno di ritardo.

Dai notai arriva la guida al Superbonus
10/07/2021Arrivano nuovi chiarimenti sulla detrazione del 110% per gli interventi nell’edilizia. Tra le ultime novità sì alla proroga sull'inizio dei lavori, no allo sconto in fattura. Il tutto in attesa che si pronunci l'Ue.

Mutui verdi: quali scegliere a luglio?
08/07/2021I mutui green offrono una serie di vantaggi a chi li sceglie per comprare o ristrutturare casa. Il tasso è sicuramente più vantaggioso, i costi delle utenze si riducono così come l'impatto ambientale.

Mutui giovani prima casa: come inoltrare la domanda al Fondo di garanzia
07/07/2021Il modulo per fare domanda di adesione al Fondo di garanzia mutui prima casa è scaricabile dal sito di Consap, ma il riferimento rimane sempre la banca o la società finanziaria presso la quale si è fatta richiesta di mutuo.

I migliori mutui prima casa di luglio 2021
06/07/2021Con un mutuo prima casa si beneficia di una serie di agevolazioni, come il pagamento di imposte ridotte. Il mutuatario deve versare, infatti, un’imposta di registro del 2% (invece che del 9 per cento) sul valore catastale dell’immobile.

I nuovi trend dell’abitare secondo la Banca d’Italia
05/07/2021Il distanziamento sociale e lo smart working si rivelano due fenomeni tutt’altro che di passaggio, e che condizioneranno molto le scelte delle famiglie. Si richiedono infatti spazi sempre più ampi e case con terrazzo o giardino.

Credito: boom dei mutui nel primo quadrimestre 2021
02/07/2021Tra gennaio e aprile 2021 i mutui immobiliari erogati alle famiglie italiane sono aumentati del 34,%. È quanto emerge dall’Osservatorio di Assofin, Crif e Prometeia, secondo cui, grazie ai fondi europei, le prospettive sono di ulteriore crescita.

Mutuo liquidità: cos'è e quale scegliere?
01/07/2021Il pagamento delle rate universitarie per i figli, spese mediche cui far fronte o esigenze improvvise di liquidità. Sono queste le motivazioni che spingono a richiedere un mutuo liquidità. Viene concesso a chi possiede già un immobile.

Immobiliare commerciale: compravendite in netto recupero
30/06/2021Crescita a doppia cifra per le compravendite nel mercato immobiliare commerciale registrate nel primo trimestre 2021. Il settore più dinamico è quello della logistica. In ripresa anche il comparto dei negozi, il più penalizzato dal Covid.

I migliori mutui per una seconda casa al mare
29/06/2021Il desiderio crescente di possedere una seconda casa al mare ha portato ad un aumento delle richieste di mutuo per questa finalità. Le condizioni delle banche e i tassi del mercato sono ancora molto favorevoli, tanto da renderla un ottimo investimento.

La disdetta del contratto di locazione: come funziona
28/06/2021Contratto di locazione: si può recedere dal contratto prima della sua scadenza. I tempi di disdetta per tutte le tipologie sono di sei mesi. Vediamo i diversi casi di recesso: consensuale, da parte del conduttore e da parte del locatore.