Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Mutui green: le offerte di settembre 2021

Tassi di interesse più convenienti, consumi domestici ridotti e un ambiente più sano. Sono questi i punti di forza di un mutuo green. Chi sceglie questo prodotto avrà una casa più efficiente, moderna e di maggiore valore nel tempo. Tante le proposte sul mercato.

02/09/2021
casa verde chiusa all'interno di un salvadanaio di vetro
I migliori mutui green di settembre 2021

Sia chi acquista una casa ad alta efficienza energetica, ossia dalla classe B a salire, sia chi riqualifica l’appartamento in cui vive, rendendolo più efficiente, rientra tra i destinatari di un mutuo green. Questi prestiti ipotecari, noti anche con il nome di mutui verdi, puntano a incoraggiare il risparmio energetico e a perfezionare il patrimonio immobiliare nel nostro Paese.

Chi opta per questo tipologia di mutuo ha anche dei benefici sul fronte dei consumi domestici, che saranno ridotti, oltre che sul costo del finanziamento stesso. Al contempo scegliere un mutuo green equivale a dare una mano alla sostenibilità ambientale.

Tassi più vantaggiosi e costi ridotti scopri i mutui green

I migliori mutui green di settembre

Scopriamo insieme quali sono i migliori mutui green del mese. Ipotizziamo che un 28enne residente a Milano faccia richiesta di un mutuo verde a tasso fisso per acquistare la prima casa. Supponiamo che il valore dell’immobile sia di 200.000 euro, l’importo del mutuo pari a 170.000 euro e la durata di 30 anni. La rilevazione è stata effettuata il 2 settembre.

Tra le soluzioni più convenienti c’è Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa di Intesa Sanpaolo con una rata mensile di 542,89 euro (Tasso fisso 0,95% e Taeg 1,00%). Le spese di istruttoria sono gratuite così come quelle di incasso rata e di gestione pratica. I tassi, inoltre, sono in promozione.

Questo mutuo verde è indirizzato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 36 anni (non compiuti) all’atto della stipula e presenta un indicatore Isee non superiore a 40.000 euro. I mutuatari devono risultare residenti in Italia. L’importo minimo finanziabile è pari a 30.000 euro, mentre quello massimo a 250.000 euro. Il piano di ammortamento base è alla francese con rate costanti posticipate, ma si può optare anche per il Piano Base Light che consente di scegliere un primo periodo di preammortamento, che può variare da 1 a 10 anni. In questo periodo le rate sono composte da soli interessi.

Intesa Sanpaolo propone poi Mutuo Giovani Green che presenta una rata mensile di 645,49 euro (Tasso fisso 2,20% e Taeg 2,33%). Questo prodotto è rivolto a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 36 anni. I mutuatari devono essere residenti in Italia e alla scadenza del mutuo non devono avere un’età superiore a 76 anni.

L’importo massimo finanziabile è fino al 100% del minore tra il prezzo di acquisto e il valore di perizia dell'immobile cauzionale. L’importo finanziabile minimo è pari a 30.000 euro e il massimo è pari a 300.000 euro. Le durate previste sono di 10, 15, 20, 25, 30, 35 e 40 anni. Per le domande sottoscritte nel mese di settembre, il tasso relativo all'offerta Green prevede una riduzione - attualmente pari a 10bps - rispetto al tasso del Mutuo Domus. Gli immobili offerti in garanzia devono sempre essere coperti da una polizza assicurativa contro il rischio incendio o altri eventi che possano comprometterne l’integrità.

I mutui green di Intesa Sanpaolo sono destinati a chi ama il Pianeta e vuole comprare una nuova casa ad alta efficienza energetica o riqualificare l’immobile in cui vive, migliorandolo proprio sul fronte dell’efficienza energetica. Questi prodotti hanno un tasso favorevole per i mutuatari e assicurano un servizio gratuito di certificazione energetica nel caso di ristrutturazione dell’immobile con miglioramento di almeno una classe energetica. Nel caso di acquisto o costruzione, la certificazione APE (attestato di prestazione energetica) deve essere prodotta dal cliente prima della stipula del mutuo.

Inoltre Intesa Sanpaolo si schiera al fianco del WWF e, per ogni mutuo erogato nell’ambito dell’offerta Green, 30 euro vengono devoluti al progetto “Diamo una casa alle api”.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati