- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Tutte le notizie sui mutui, p. 42, pag. 42
In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Proroga sospensione mutui e prestiti: esclusi autonomi e partite Iva
23/12/2020La procedura accelerata di accesso alla moratoria dei mutui prima casa sarà ancora attiva per tutto il 2021, mentre quella sui finanziamenti stabilita lo scorso aprile da Assofin si appresta ad essere prolungata per ancora altri 6 mesi.

Ciociaria: un mercato immobiliare tutto da scoprire
22/12/2020Sul mercato immobiliare i trend esplosi dopo il lockdown sono particolarmente visibili in Ciociaria, dove si registra una crescente domanda di acquisto di chi vuole fuggire dalle città, alla ricerca di abitazioni spaziose e immerse nel verde.

Decreto Ristori: le principali novità su affitti, imposte, lavoro, indennità e bonus
21/12/2020Diciannove i miliardi di euro complessivi che saranno utilizzati per famiglie e lavoratori, per dare risorse immediate a beneficio delle categorie degli operatori interessati dalle misure restrittive dell'ultimo Dpcm.

Perché comprare casa in tempo di Covid?
18/12/2020Chi compra risparmia ormai sull’affitto, ma è necessario tenere conto di tante altre variabili. Ad esempio se si ha intenzione di rimanere nella stessa città per un po' e, cosa importante, se si dispone di una somma iniziale per l'anticipo.

Identikit di chi fa un mutuo in Italia
17/12/2020I mutuatari in Italia sono in prevalenza lavoratori a tempo indeterminato e di età compresa tra i 36 e i 45 anni. Accedono, inoltre, al credito senza difficoltà anche i lavoratori autonomi, i liberi professionisti e i pensionati.

Sospensione mutui: in approvazione la proroga fino al 2021
16/12/2020L’accesso al Fondo Gasparrini da parte di una selezione di categorie di lavoratori maggiormente in difficoltà per via delle restrizioni da coronavirus è prorogato di un altro anno, grazie a una nuova disposizione contenuta del Decreto Legge Ristori.

Aumentano i prezzi delle case a Verona
15/12/2020Nel centro storico di Verona c'è stato un incremento dei prezzi delle case durante il primo semestre dell'anno. La città di Romeo e Giulietta ha però risentito del rallentamento del turismo a causa della pandemia.

Le migliori surroghe dicembre 2020
14/12/2020Può accadere di scegliere il mutuo sbagliato, o che si riveli tale col passare del tempo. A questo si può porre rimedio grazie alla surroga, l’operazione con cui trasferire il mutuo presso un’altra banca a condizioni più vantaggiose.

A Genova in calo i prezzi e le tempistiche per vendere casa
11/12/2020Sono 3008 le compravendite effettuate nel primo semestre dell'anno a Genova. Registrato un calo del 19,6 per cento rispetto allo stesso periodo del 2019. La flessione interessa anche i prezzi degli immobili. Si accorciano inoltre i tempi di vendita.

Bonus Donne Disoccupate 2021
11/12/2020Il bonus donne disoccupate 2021, misura contenuta nella bozza della Legge di Bilancio, consiste in uno sgravio fiscale dedicato alle aziende che assumeranno le donne nel biennio 2021/2022. Le aziende aderenti otterranno uno sgravio contributivo del 100%.

I migliori mutui green per l'acquisto della seconda casa
10/12/2020Cosa c'è di meglio, soprattutto nel periodo di Natale, che optare per un mutuo green e contribuire al miglioramento e alla tutela dell'ambiente? I mutui verdi sono più convenienti e permettono al mutuatario di risparmiare sui consumi domestici.

Il mattone aumenta di valore a Milano
10/12/2020La città di Milano si difende dagli effetti della pandemia e risponde con un mercato immobiliare dinamico, grazie ai prezzi convenienti che hanno attratto la domanda di coloro che sono sempre più in cerca di soluzioni ampie e con spazi esterni.

I migliori mutui seconda casa di fine anno
09/12/2020Il mattone è un investimento che continua ad avere il suo appeal, in grande rispolvero in un periodo storico in cui la casa diventa il bene rifugio di una pandemia che ha rivoluzionato le nostre abitudini quotidiane.

Cresce il mercato dei mutui in Italia: boom di surroghe
09/12/2020I tassi di interesse hanno ormai raggiunto valori storicamente minimi e sempre più persone optano per un mutuo per l'acquisto della casa. Sono gettonati i prodotti a tasso fisso perché meno rischiosi. Crescita esponenziale, inoltre, per le surroghe.

Immobiliare internazionale: tiene il lusso nonostante la pandemia
04/12/2020Il comparto del lusso prevede un 2021 di incrementi o stabilità dei prezzi per ben 20 su 22 città oggetto di una recente ricerca. Un risultato ben più promettente del 2020, dove 9 capitali su 22 chiuderanno con un calo dei prezzi di vendita.

Roma: prezzi case in discesa, tiene il Centro storico
03/12/2020Nella prima parte del 2020 i prezzi del mercato immobiliare della capitale sono diminuiti dell’1,5 pct, principalmente a causa del coronavirus. Per lo stesso motivo sono calati gli acquisti per investimento. Tengono i prezzi delle case di pregio.

In ripresa la domanda di immobili a Torino
02/12/2020La domanda di immobili si focalizza principalmente sui trilocali a Torino. Molto richiesti anche i bilocali, seguiti a poca distanza dai quadrilocali. All'indomani del lockdown si registra una ripresa sia sul fronte delle compravendite, sia degli affitti.

Mutui casa per giovani: come fare il grande passo
01/12/2020Per accedere a un mutuo a condizioni agevolate bisogna possedere determinati requisiti. In generale le categorie incluse sono i giovani con meno di 35 anni titolari di un rapporto di lavoro atipico, genitori single e giovani coppie.

Le famiglie lombarde al primo posto per i finanziamenti per l'acquisto di casa
30/11/2020Nel secondo trimestre del 2020 in Lombardia l'importo medio di un mutuo è di 124.100 euro. Dato in crescita rispetto allo scorso anno. Chi accende un mutuo in questa regione viene finanziato il 10 per cento in più rispetto alla media italiana.

Immobiliare: come il Covid19 ha cambiato il mercato
27/11/2020Sul mercato immobiliare italiano gli effetti della pandemia sono in alcuni casi già evidenti: sono diminuiti sia gli acquisti per investimento a seguito del crollo del turismo, sia gli affitti per lo smart working e la didattica a distanza.

Locazioni ai tempi del Covid: meno studenti e lavoratori
26/11/2020Il mercato immobiliare risente della pandemia: gli acquirenti si spingono verso soluzioni più ampie e con spazi esterni e le locazioni diminuiscono per il calo di studenti e lavoratori fuori sede. Nei primi 9 mesi dell'anno gli affitti sono in negativo.

Il mutuo ideale? Bisogna saperlo scegliere
25/11/2020Non c’è una sola variabile da prendere in considerazione quando si decide di richiedere un mutuo, ma ce ne sono tante. Dal taeg, ai tassi, fino alla rata sostenibile, ecco una mini guida per orientarsi nella scelta.

Case, il lockdown frena le compravendite a Napoli
24/11/2020Giù le compravendite nella città di Napoli nei primi 9 mesi dell'anno. Complice la pandemia, le transazioni sono calate rispetto allo stesso periodo del 2019. Il mercato immobiliare conferma una maggiore tenuta nelle zone centrali e semicentrali.

Case: scende la percentuale di acquisti per investimento
23/11/2020Anche se le transazioni sono in calo, è il bilocale il tipo di abitazione più compravenduto da chi vuole mettere a reddito. Queste soluzioni occupano il 35% delle preferenze. Al secondo posto i trilocali con il 28,2% delle preferenze.

Tecnocasa, non si arresta il mercato immobiliare
21/11/2020Mercato immobiliare resistente nonostante la seconda ondata di contagi ne abbia compromesso il rimbalzo. L’anno, secondo le stime di Tecnocasa, si chiuderà con almeno 100 mila compravendite in meno e un calo dei prezzi dell’1-3 pct.

Immobiliare, la rigenerazione dei quartieri degradati
19/11/2020La scarsità di spazi da sfruttare spinge le grandi città verso la rigenerazione urbana, ovvero verso la riqualificazione di intere aree, o addirittura palazzi, oggi in degrado o abbandonati. Enorme lo stock di ex fabbriche.

L'edilizia del futuro è sempre più green
18/11/2020Pannelli solari per ridurre ulteriormente il consumo di combustibili fossili e appartamenti gestiti grazie all'intelligenza artificiale: l'edilizia green cresce negli ultimi anni in Italia. La tutela dell'ambiente viene messa al primo posto.

Come realizzare una copertura su balconi e terrazzi?
17/11/2020Durante il lockdown gli italiani sono stati costretti a vivere le loro abitazioni con maggiore intensità: in aumento la richiesta di case con terrazzi, cortili interni e giardini. Quali permessi sono necessari per realizzare delle coperture esterne?

Case: Milano al primo posto per la velocità di vendita
17/11/2020Si accorciano i tempi di vendita di un immobile nel capoluogo lombardo: Milano guida la classifica per la celerità con cui si effettuano le compravendite. Nonostante la pandemia, le zone centrali hanno registrato un incremento dei valori immobiliari.

Covid, prezzi case in frenata
16/11/2020Covid e 'mattone': si inizia a intravedere una lieve frenata dei prezzi delle case in alcune città del mondo. I numeri non sono preoccupanti sul fronte del mercato, ma risulta ben evidente la differenza rispetto al 2019.