- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Tutte le notizie sui mutui, p. 50, pag. 50
In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Mattone: tre quarti delle famiglie comprano come prima casa
14/02/2020Nel primo semestre 2019 il 74,6 pct delle compravendite di abitazioni sono state chiuse prima casa, contro il 6,6 pct come casa vacanza e il 18,8 pct come investimento. I prezzi medi nelle grandi città sono saliti dell0 0,9 pct

Immobili: il turismo incrementa gli affitti brevi
12/02/2020Gli affitti brevi vivacizzano il mercato immobiliare. Sono infatti sempre più gli investitori che, alla luce degli scarsi rendimenti dei mercati finanziari, comprano una casa da mettere a reddito. Ricercate le zone ad altro richiamo turistico.

Mutui: quanto si risparmia cambiando
11/02/2020Quantificare il risparmio che ciascuno di noi può realizzare, semplicemente impegnandosi a trovare l’offerta di luce, acqua, gas, adsl, mutuo più conveniente del mercato. Basta affidarsi a un comparatore esperto.

Case Milano: è il nuovo skyline la miccia del mercato
10/02/2020Prezzi delle case in deciso rialzo a Milano, con il nuovo skyline che fa da locomotiva. Nel centro città le quotazioni sono doppie rispetto alla periferia. Tra le zone più economiche in cima Inganni, Baggio e Quinto Romano.

Mutuo al 100 per cento: come richiederlo nel 2020
07/02/2020I mutui al 100 per cento, a differenza di quelli che finanziano solo una parte del valore dell’immobile, coprono l’intero valore così come stabilito dalla perizia o dal prezzo di acquisto, se di minore entità.

Nel 2020 i tassi dei mutui si manterranno ai minimi storici
06/02/2020Quest'anno la previsione sui tassi d'interesse sui mutui è positiva: grazie ai tassi negativi investire nel mattone sarà più vantaggioso, e anche per chi acquista la prima casa è il momento di acquistare...

Stock mutui: nuovo record nel terzo trimestre 2019
06/02/2020Lo stock dei mutui in essere ha toccato un nuovo record nel terzo trimestre dello scorso anno. Buona parte dei finanziamenti è a tasso fisso con CAP. È quanto emerge da un'elaborazione di Tecnocasa su dati di Banca d'Italia.

Trend Immobili: un 2020 ottimista e mutui ancora in saldo
05/02/2020Gli esperti dell’immobiliare fanno il punto sulla situazione per questo 2020, tra prezzi che faticano a ripartire, il nuovo che funziona sempre e l’hinterland che diventa la nuova promessa del mercato.

Bce, tassi ancora fermi a zero: nuova strategia dell’Eurotower in arrivo
04/02/2020La Bce lascia il tasso principale fermo a zero, mentre quello sui prestiti marginali allo 0,25 pct e quello sui depositi a -0,50 pct. I dati sono stati diffusi durante la conferenza stampa del presidente della Bce, Christine Lagarde.

Il 2019 dei mutui e le attese per il nuovo anno
03/02/2020La prospettive per il 2020 dei mutui sono buone, perché i valori continuano a essere bassi e invogliano i mutuatari a indebitarsi alle condizioni migliori di sempre. Confortanti le parole del presidente della Bce sui tassi.

Immobiliare: ci sono le basi per migliorare anche nel 2020
31/01/2020Il mercato immobiliare, stima Tecnocasa, continuerà a migliorare anche nel 2020, col favore dei prezzi bassi e di tassi ancora sui minimi. L'attività sarà vivacizzata ancora dagli investitori. Attenzione sulle periferie.

Comprare casa con un mutuo a tasso fisso: le soluzioni più convenienti
31/01/2020Il mutuo a tasso fisso prevede che il tasso di interesse, deciso all’atto della stipula, non subisca variazioni per tutta la durata. Si tratta di una soluzione adatta ad un mutuatario che desidera conoscere l’importo delle rate da pagare.

Immobili: come investire nelle principali città
31/01/2020Quando si acquista per investimento i più importanti aspetti da valutare sono la città, la zona e il taglio dell’immobile. Se si ha un budget consistente, la convenienza è suddividerlo in piccole unità.

Credito: bassi tassi mettono brio a mutui e surroghe
29/01/2020L'accelerazione della domanda di credito degli ultimi mesi non ha compensato la flessione accusata nella prima parte: il 2019 si è chiuso infatti con un calo dello 0,8 pct. È quanto emerge dal Barometro di Crif.

Prezzi delle case ancora in calo, va meglio per le nuove costruzioni
29/01/2020Mercato immobiliare, scendono ancora i prezzi delle case in Italia. Un calo che coinvolge, però, solo le abitazioni già esistenti. Va meglio infatti per le nuove costruzioni dove il mercato si conferma in crescita.

Volano le richieste di mutuo negli Stati Uniti
24/01/2020Negli Stati Uniti si registra un’impennata di domande di mutuo. L'indice che calcola il volume delle richieste di mutuo ipotecario presenta, infatti, un forte incremento del 30,2 pct, dopo il +13,5 pct precedente.

I mutui ventennali dominano il mercato
23/01/2020Mutui a tasso fisso in crescita, ondata di surroghe e il Nord in cima alla classifica per il maggior numero di mutui erogati. Quella dei 20 anni, inoltre, si conferma la durata più richiesta e concessa nell'ultimo trimestre del 2019.

Immobiliare: 2019, i prezzi hanno virato all’insù
22/01/2020I prezzi sul mercato immobiliare nel 2019 hanno interrotto la discesa, scrivendo un rialzo dello 0,1pct. Il mercato tuttavia non è uniforme: vede il Sud ancora in sofferenza e il traino delle grandi città come Milano, Firenze, Bologna.

Nuovo Euribor: più affidabile per mutui a tasso variabile
20/01/2020Con il 2020 ha debuttato il nuovo sistema di calcolo dell'Euribor, riferimento del mercato interbancario e, di riflesso, per i tassi indicizzati applicati ai mutui. L'adozione completa sarà progressiva e sarà ultimata nel 2022.

Viterbo: stabile il mattone nella Città dei Papi
20/01/2020Prezzi stabili sul mercato immobiliare di Viterbo, con gli investitori primi attori nelle compravendite. Le operazioni chiuse nel corso de primi 9 mesi del 2019 sono aumentate dell'11,8 pct. La tipologia più richiesta è il trilocale.

Pignoramento e mutuo prima casa: tutte le novità del 2020
17/01/2020Con il decreto fiscale arrivano dei cambiamenti in merito ai mutui per l’acquisto della prima casa. A partire da quest'anno, infatti, non ci sarà pignoramento dell’immobile per chi ha fatto richiesta di un prestito.

Benefici sulla prima casa: come ottenerli e quando si possono perdere
17/01/2020È del 2019 la sentenza che stabilisce che, se la scadenza prevista per il trasferimento della residenza non fosse rispettata per cause non imputabili al cittadino che ha fatto richiesta, questo non perderà le agevolazioni.

Acquisto di una casa su carta: come tutelarsi
16/01/2020Acquistare una casa "sulla carta" significa comprare un immobile non ancora esistente. L’appartamento potrebbe essere in via di costruzione o in fase di progetto. Una scelta vantaggiosa sul fronte economico ma al contempo rischiosa.

Immobiliare: tre famiglie su quattro abitano in case di proprietà
14/01/2020Più di tre quarti delle famiglie italiane sono proprietarie della casa che abitano. Esattamente il 75,2% dei nuclei familiari, dunque tre su quattro, possiede la propria abitazione: si tratta di una quota tra le più alte al mondo.

Mutui ipotecari: ecco chi e quando può presentare richiesta all’Inps
14/01/2020Gli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali dell'Inps possono far richiesta di un mutuo ipotecario. La domanda, esclusivamente telematica, può essere presentata a partire dal 15 gennaio fino al 10 ottobre 2020.

I migliori mutui seconda casa di gennaio 2020
13/01/2020Il mutuo per la seconda casa non gode delle stesse agevolazioni di un mutuo prima casa ma oggi gli italiani sono tornati a credere nel mattone. Sono molti quelli che fanno questo passo per comprare una casa vacanza o come investimento.

Mutui a tasso fisso e variabile: cosa aspettarsi nel 2020
10/01/2020Mercato immobiliare nel 2020: tanti gli interrogativi. Gli elementi che vanno presi in considerazione per tracciare una previsione sull'andamento dei mutui a tasso fisso e di quelli a tasso variabile sono lo spread e gli indici interbancari.

Casa: comprarla oggi è più conveniente rispetto a 10 anni fa
10/01/2020Comprare casa oggi è molto più conveniente rispetto a dieci anni fa: i prezzi del mercato immobiliare sono ribassati rispetto al tenore di vita e, nel frattempo, i tassi d'interesse sono scesi sensibilmente sino ai minimi storici.

Locazioni brevi: arriva il contratto-tipo
08/01/2020Il mercato delle locazioni brevi con finalità turistica trova la prima regolamentazione. Il contratto-tipo è stato varato dalla Camera di commercio di Mmbl e accettato dalle associazioni. Prevista la costituzione di tavoli per professionisti.

Case, addio crisi: prezzi più alti dopo 10 anni
08/01/2020Dopo 10 anni i prezzi delle abitazioni sono in aumento nelle principali città. A sorprendere sono i risultati raggiunti nelle città di Bologna e Padova dove emerge un mercato residenziale in costante recupero.