- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Offerte di mutuo al 100 per cento: le migliori di febbraio 2022
Prima che nuove misure rendessero molto più leggero l’accesso alla prima casa di proprietà per gli under 36, ottenere un mutuo 100% era difficile per i giovani che non disponevano di solide garanzie. Adesso c’è tempo fino al 31 dicembre per approfittarne.

Acquistare casa con un finanziamento è un grande vantaggio perché consente di affrontare la spesa senza necessariamente disporre dell’intera somma di denaro. Tuttavia quando si è giovani ed economicamente poco solidi anche versare il classico anticipo del 20% può costituire un ostacolo.
Questo era vero fino a qualche tempo fa, prima che nuove misure rendessero molto più leggero l’accesso alla prima casa di proprietà per gli under 36. Il mutuo che finanzia il 100% del valore dell’immobile è infatti una conquista del recente Decreto Sostegni bis, voluto dal Governo Draghi e divenuto ufficiale con la pubblicazione in Gazzetta il 25 maggio 2021.
Il Decreto dispone il rifinanziamento del Fondo di Garanzia Prima Casa e potenzia la garanzia statale dal 50% all’80% della quota capitale, rendendo possibile il finanziamento del totale valore dell’immobile. In seguito, la Legge di Bilancio 2022 renderà la misura valida fino al 31 dicembre 2022.
MutuiOnline.it compara le migliori occasioni di mutuo 100% prima casa e stila la classifica delle prime 4 banche con le soluzioni più convenienti del mercato. Abbiamo simulato la richiesta di un 30enne della provincia di Roma con un reddito di 1.700 €, per un importo del mutuo di 100.000 euro e 130.000 a 30 anni, per un valore dell’immobile sempre di pari importo.
Queste le migliori offerte il 9 febbraio:
- Mutuo Giovani Crédit Agricole Tasso Fisso a 324 € al mese;
- Mutuo con Garanzia Consap Tasso Fisso di Banco di Sardegna a 329 € al mese;
- Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa Tasso Variabile di Intesa Sanpaolo a 389 € al mese;
- Mutuo Giovani Under 36 con Fondo di Garanzia Consap Variabile Vantaggio Opzione di BPER Banca a 394 € al mese.
Mutuo Giovani Crédit Agricole Italia

È di Crédit Agricole Italia la migliore offerta di febbraio a Tasso Fisso, al costo di 324 € al mese, Tan 1,05% e Taeg 1,28%. Le spese di istruttoria sono di 1.000 €, quelle di perizia 201 €.
Il mutuo si gestisce in filiale ed è riservato ai privati di età compresa tra i 18 e i 36 anni non compiuti al momento della stipula che presentino un ISEE non superiore ai 40.000 annui.
Crédit Agricole Italia associa ad ogni mutuo tre opzioni di flessibilità, la prima attivabile alla stipula, le altre due durante la vita del mutuo.
IniziaConCalma si attiva insieme alla stipula e consente di rimandare fino a un anno la prima rata, sospendendo fino a 12 rate e allungando il piano di ammortamento.
Le altre opzioni si attivano durante la vita del mutuo e sono SaltaRata, che consente di saltare una rata ogni anno senza costi aggiuntivi, e un’opzione a scelta tra:
- SospendiRata per sospendere completamente il pagamento delle rate fino a max 12 mesi;
- SospendiQuota per sospendere solo la sola quota capitale per 4 volte per max 24mesi;
- RegolaMutuo per modificare la durata del mutuo in aumento o in riduzione fino a un massimo di 5 anni della durata originaria una sola volta nel corso della vita del mutuo.
Mutuo con Garanzia Consap di Banco di Sardegna

Conviene anche la proposta del Banco di Sardegna, con una rata di 329 € al mese, Tan 1,15% e Taeg 1,29%. Le spese iniziali sono per l’istruttoria di 390 € e la perizia di 280 €.
Queste condizioni sono valide per richieste pervenute alla Banca esclusivamente tramite MutuiOnline, stipulate entro 90 giorni dalla data di delibera.
Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa di Intesa Sanpaolo

Se si valuta un tasso variabile con un investimento leggermente più alto, di 130.000 €, approfittando delle condizioni estremamente vantaggiose che regala in questo momento il tasso Euribor, il prezzo migliore lo propone Intesa Sanpaolo.
Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa ha una rata mensile di 389 €, Tan 0,50% e Taeg 0,55%.
Il mutuo si gestisce in filiale e ha il vantaggio di azzerare le spese di istruttoria, mentre le spese di perizia ammontano a 320 €.
Riservato sempre ai giovani con età inferiore a 36 anni e un ISEE entro i 40.000 €, consente di accedere a una serie di vantaggi esclusivi:
- tassi in promozione;
- spese di incasso rata e gestione pratica gratuite;
- preammortamento fino a 10 anni;
- sospensione rate gratuita;
- flessibilità durata gratuita.
Per le erogazioni effettuate entro il 30 giugno 2022, la Banca assume a proprio carico l'onere relativo all'imposta sostitutiva anche per la clientela con età inferiore a 36 anni non in possesso dei requisiti del Decreto Sostegni bis.
Mutuo Giovani under 36 con Fondo di garanzia Consap di BPER Banca

Chiude la rosa dei migliori del mese BPER Banca con Mutuo Giovani under 36 Vantaggio Opzione. Con una rata mensile di 394 €, ha Tan 0,60% e Taeg 0,72%. L’istruttoria costa 390,00 €, la perizia 280,00 €.
Il mutuo si apre e si gestisce in filiale ed è sempre riservato ai giovani under 36 con un ISEE non superiore ai 40.000 euro, per questo offre l’esenzione dell’imposta sostitutiva.
Le condizioni sono in esclusiva per MutuiOnline, ma è necessario stipulare entro 90 giorni fine mese dalla data di delibera. La Banca si riserva poi il diritto di valutare il merito creditizio e del bene immobile offerto a garanzia.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!